Tether: Paolo Ardoino prevede di diventare il più grande miner di Bitcoin entro il 2025

Bitcoin Mining tether
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ardoino ha dichiarato che l’azienda potrebbe diventare il più grande miner di bitcoin al mondo entro la fine di quest’anno.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Laura Di Maria
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Tether non si limita a essere la maggiore emittente di stablecoin al mondo, vuole anche diventare il maggiore miner di Bitcoin. L’operazione, che risponde a una strategia iniziata nel 2023, potrebbe concludersi già quest’anno. Lo rivela il CEO di Tether, Paolo Ardoino in una recente intervista a The Block.

Tether non vuole solo possedere BTC, ne vuole garantire la sicurezza

Nell’ultimo episodio del podcast Big Brain di The Block, il CEO di Tether Paolo Ardoino ha dichiarato che la società potrebbe diventare il più grande miner di Bitcoin entro la fine dell’anno.

L’emittente di stablecoin conta su un team di meno di 200 persone, eppure ha generato un profitto di circa 13 miliardi di dollari nel 2024.

La società in espansione, negli ultimi anni ha investito grosse somme per diversificare la propria presenza con decisione anche in altri settori economici.

Tra i settori in cui opera in maniera più o meno diretta Tether ci sono intelligenza artificiale, telecomunicazioni, data center, infrastrutture energetiche e anche il mining di Bitcoin.

Secondo Ardoino, però, l’obiettivo di Tether nel mining di Bitcoin non è tanto la ricerca di risultati commerciali quanto un allineamento strategico con l’esposizione al suo asset principale.

Di recente la società ha dichiarato di possedere in bilancio oltre 100.000 BTC per oltre 10 miliardi di dollari.

L’ingente investimento, secondo Ardoino, richiede un impegno più profondo. Il CEO ha spiegato che ora la società deve far parte del “Bitcoin mining security team” per aiutare a proteggere il suo investimento in Bitcoin.

“Penso sia chiaro che, se hai un milione di dollari e devi decidere se investirli nel mining di Bitcoin o acquistare direttamente Bitcoin, guadagneresti sempre di più comprando direttamente Bitcoin” ha spiegato Ardoino, aggiungendo di non fidarsi sempre dei miner che promettono rendimenti superiori agli investitori.

“Ma nel nostro caso, viste le esposizioni che abbiamo su Bitcoin, è importante essere parte della sicurezza della rete. Realisticamente, entro la fine di quest’anno, Tether diventerà il più grande miner di Bitcoin in circolazione.”

Non è noto quale sia la reale capacità di hashrate di Tether

Si tratta di un obiettivo ambizioso e Tether non ha reso pubblico il proprio hashrate attuale, rendendo difficile valutare la reale capacità di diventare un attore così importante nel settore del mining e in così poco tempo.

Dal 2023, comunque, l’azienda ha investito oltre 2 miliardi di dollari nella produzione di energia e nelle infrastrutture di mining in 15 siti tra Uruguay, Paraguay ed El Salvador.

Questo include nuove sottostazioni, progetti di energia rinnovabile e partecipazioni di minoranza in mining farm già avviate.

I primi 500 milioni di dollari investiti alla fine del 2023 hanno rappresentato la prima tranche di una strategia di espansione più ampia e multimiliardaria ancora in corso. Quindi Tether sta effettivamente mettendo in campo risorse concrete.

Tra i maggiori miner di Bitcoin per hashrate attualmente figurano MARA con 57,3 EH/s, CleanSpark con 50 EH/s, IREN con 38,4 EH/s, Riot Platforms con 33,7 EH/s e Core Scientific con 19,1 EH/s, secondo le ultime dichiarazioni pubbliche.

L’hashrate totale della rete Bitcoin è stimato intorno a 810 EH/s.

Fonte Dune

Il mining di Bitcoin fa anche parte di una visione più ampia che Ardoino descrive come “energia stabile”.

Si tratta di uno dei quattro pilastri che Tether considera essenziali per la resilienza sociale di lungo termine, insieme a moneta stabile, comunicazione e intelligenza.

Diversificare è sempre la migliore strategia di investimento

Che si tratti di grossi o piccoli investimenti, la diversificazione resta sempre la migliore strategia per preservare il valore della propria ricchezza.

Una buona occasione per investire in un settore emergente è offerta dal nuovo progetto SUBBD (SUBBD), ora in prevendita. Si tratta della prima piattaforma su Web3 interamente dedicata ai contenuti in abbonamento.

A differenza delle consuete piattaforme di contenuti ora in voga, il Web3 assicura il pieno possesso del materiale prodotto dai creator. Una differenza sostanziale che risolve uno dei problemi più gravi cui sono esposti i professionisti in questo settore: la cancellazione dell’account o dei suoi contenuti.

SUBBD garantisce vantaggi anche ai fruitori che acquistano il token nativo per completare i pagamenti, sfruttare le possibilità di staking e partecipare alla governance del progetto.

La presale offre una finestra di tempo limitata per acquistare il token a un prezzo più basso rispetto al proprio reale potenziale di valore.

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7d
  • 1m
  • 1y
Market Cap
$3,580,656,534,856
2.4

Altri articoli in evidenza

Ethereum News
Un raro pattern tecnico potrebbe portare il prezzo di Ethereum a 4.000 dollari
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-07-10 13:28:41
Approfondimenti
Tutti pazzi per PUMP: la ICO di Pump.fun arriva il 12 luglio
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-07-10 13:02:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo