Il “Piano di rilancio 2” di Terra sta per essere confermato

blockchain Terra
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Ruholamin Haqshanas
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

 

Terra
Fonte: Adobe/Casimiro

Il “piano di rilancio 2″ dell’ecosistema di Terra (LUNA), l’ultimo piano di rilancio proposto dal fondatore e CEO di Terraform Labs Do Kwon che è stato messo ai voti la scorsa settimana, è vicino alla scadenza e sembra destinato a essere confermato.

Entro martedì mattina (ora UTC), il 66,33% dei partecipanti ha votato a sostegno della proposta, il 20,83% si è astenuto dal votare, lo 0,36% ha votato “no”, mentre il 12,48% ha votato “no con veto”, il che suggerisce che fortemente in disaccordo.

In particolare, i voti provenivano dal 76,41% di tutti i validatori, con meno del 24% dei restanti validatori che avevano meno di un giorno per votare.

La proposta ha un quorum del 40%, che è il numero minimo di validatori necessari per partecipare alla votazione. Inoltre, la soglia di approvazione è del 50%, mentre la soglia di veto è del 33,4%.

Pertanto, nella sua fase attuale, la proposta è destinata ad essere approvata. E anche se tutto il restante 23,59% dei validatori che non hanno ancora partecipato votasse “no con veto”, non sarebbero in grado di raggiungere la soglia di veto richiesta.

Continua la confusione nella community di Terra

Anche se la proposta sta per essere confermata, c’è ancora una certa confusione nella community su cosa accadrebbe davvero alla rete.

Un certo numero di membri della community si riferisce alla proposta come a un “hard fork“. Tuttavia, in un recente thread su Twitter, l’account ufficiale di Terra ha chiarito che la proposta mira a creare una nuova catena.

“Recentemente, alcuni membri della community (inclusi alcuni di Terraform Labs) hanno fatto riferimento alla nuova blockchain progettata nella [Proposta] 1623 come a un “fork”, anziché a una catena di genesi”, ha affermato Terra. “Il piano di rilancio non propone un “fork” della catena esistente, ma la creazione di una nuova”.

Nell crypto, un fork si riferisce a un importante aggiornamento in un protocollo blockchain che crea due blockchain, una che mantiene il protocollo precedente e una che segue una nuova versione. In particolare, la nuova catena condividerebbe ancora la sua intera storia con la catena originale.

Tuttavia, poiché “Terra 2.0” non condividerebbe la sua storia con l’attuale catena Terra, teoricamente non sarebbe un fork della catena originale.

Vale la pena notare che la confusione è ampiamente giustificata, poiché lo stesso Do Kwon ha usato la parola “fork” nella sua bozza iniziale. Da allora ha rimosso la parola “fork” dalla proposta durante un emendamento.

Come riportato, l’ultimo piano di rilancio di Do Kwon suggerisce di creare una nuova catena senza la stablecoin algoritmica terraUSD (UST), il cui fallimento del peg ha portato al crollo dell’intero ecosistema.

 

_______

Seguici sui nostri canali social: 

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
 _______

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN

_______
 

Per saperne di più:
LUNA si impenna grazie ai 273 milioni di token bruciati
Terra aggiunge un emendamento al piano di Do Kwon
Il piano di rilancio di Do Kwon per Terra diventa definitivo
CEO di Binance e le lezioni apprese dal crollo di Terra
Sostenitori di Terra rompono il silenzio
South Korean Government, Prosecution Turn up the Heat on Do Kwon and Terraform

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo