SUI crolla dopo un attacco hacker da 223 milioni di dollari
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

La settimana scorsa il token SUI, criptovaluta nativa della blockchain Sui, ha superato i 4 dollari. Tuttavia, il prezzo del token è crollato dopo che si è verificato un attacco hacker all’interno dell’ecosistema.
Al momento della pubblicazione dell’articolo, l’altcoin si attesta a 3,53 dollari, segnando un leggero aumento dello 0,61% nelle ultime 24 ore.
L’attacco hacker ha avuto come conseguenza il congelamento delle transazioni all’interno dell’ecosistema Sui, cosa che sta suscitando molte discussioni e che potrebbe mantenere alta la pressione di vendita per SUI nel prossimo futuro.
L’attacco hacker a Cetus mette sotto pressione SUI
Giovedì 22 maggio, uno dei più grandi exchange decentralizzati (DEX) su Sui, Cetus, è stato hackerato perdendo fino a 223 milioni di dollari. Tuttavia, gran parte dei fondi rubati (162 milioni di dollari) è stata rapidamente congelata e non può quindi essere trasferita o scambiata.
Il protocollo ha sospeso l’attività di trading per diverse criptovalute che hanno un pool di liquidità su Cetus. L’accaduto ha ridotto immediatamente l’interesse per Sui, dato che Cetus è un operatore importante all’interno dell’ecosistema.
Gli investitori hanno anche criticato la possibilità che Cetus e la Sui Foundation possano congelare le criptovalute. Si tratta di una delle funzioni standard dei token lanciati sulla blockchain Sui, una misura che impedisce temporaneamente a un determinato utente di scambiare criptovalute.
Domenica scorsa Cetus ha pubblicato un aggiornamento Q&A con un link alle risposte a diverse domande.
In questo aggiornamento, il team di Cetus ha chiarito che i fondi rubati sulla blockchain Sui sono stati congelati dai validatori, il che promuove in qualche modo la decentralizzazione. Cetus sta inoltre lavorando alacremente per ripristinare i dati, operazione che potrebbe richiedere ancora diverse ore. Inoltre, Cetus risarcirà i danni subiti dagli utenti.
A seconda di come Cetus risolverà il problema, la fiducia in Sui non dovrà necessariamente risentirne in modo permanente. Sui rimane una blockchain promettente con velocità elevate e un grande potenziale di crescita.
Cosa farà il token SUI nel corso di questa bull run rimane una grande sorpresa ma, con le aspettative che il trend rialzista possa durare ancora diversi anni, SUI ha il potenziale per diventare molto prezioso.
Previsioni per SUI
Nonostante l’elevata volatilità di giovedì, il calo di venerdì è simile a quello registrato da altre criptovalute famose. Una possibile ragione è il fatto che molti investitori non sono ancora riusciti a ritirare i propri fondi dalla blockchain Sui, il che limita la pressione di vendita. A seconda di come si concluderà il dramma dell’hacking, il token SUI potrebbe quindi subire una forte pressione di vendita nel breve termine.
Se questo dovesse accadere, potrebbe trattarsi di una interessante opportunità di acquisto.
Un livello di supporto importante da tenere d’occhio è quello di 3,13 dollari. Finché SUI rimarrà al di sopra di questo livello, è possibile un recupero a breve termine. In caso contrario, il prezzo di SUI potrebbe scendere ulteriormente fino a 2,80 dollari.
I cali verso i 3,13 dollari potrebbero essere frenati da livelli di supporto aggiuntivi. Uno di questi è la media mobile a 200 giorni (linea blu) a 3,48 dollari e 3,28 dollari, dove SUI ha chiuso la candela più bassa di maggio sul grafico giornaliero.

Quando SUI tornerà a salire, sarà importante tenere d’occhio alcuni livelli di resistenza. Il primo si trova sulla media mobile a 30 giorni (linea gialla) a 3,70 dollari. Un breakout al di sopra di questo livello aprirebbe la strada a un recupero verso i 4 dollari, con una possibile resistenza intorno ai 3,90 dollari.
Da 4 dollari, SUI potrebbe continuare a salire verso la sua candlestick di chiusura più alta di maggio a 4,12 dollari, ma la previsione per SUI rimane ribassista nel breve termine, a causa del possibile aumento della pressione di vendita.
Nel lungo termine, invece, SUI continua ad avere il potenziale per generare profitti elevati. Soprattutto se questa settimana si verifica un calo, questi profitti potrebbero aumentare notevolmente più avanti nella bull run.
Alternativa a SUI dopo l’hacking
Sebbene la Sui Foundation stia lavorando per riparare i danni, potrebbe volerci ancora un po’ di tempo prima che il prezzo di SUI torni a salire. Gli investitori stanno quindi rivolgendo la loro attenzione ad altre altcoin.
Una criptovaluta promettente da tenere d’occhio è l’utility token emergente di Best Wallet Token (BEST), che ha un forte potenziale di crescita e sarà presto disponibile sugli exchange.
Il token BEST offre ai suoi possessori vantaggi aggiuntivi quando utilizzano l’app Best Wallet. All’interno di questo wallet crypto web3 è possibile ottenere sconti sulle transazioni, accesso anticipato a nuovi progetti, offerte esclusive e ricompense elevate per lo staking.
Il token è temporaneamente disponibile in prevendita e ha già raccolto più di 12,7 milioni di dollari.
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP