Successo della prevendita di Chimpzee: è un buon investimento?

Prevendita
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Procede con successo la prevendita del nuovo progetto green crypto Chimpzee. I dati sul traffico e l’afflusso di fondi fanno pensare a una massiccia esplosione in arrivo per questa crypto del futuro.

È solo l’effetto della meme mania o le premesse del progetto Chimpzee sono solide e per questo raccoglie consensi?

Trovi una guida completa per comprare CHMPZ.

Su cosa si fonda il progetto green Chimpzee?

In maniera indipendente dall’andamento del mercato crypto, sempre nuovi progetti vengono lanciati di continuo. Molti di questi non poggiano su reali ambiti d’utilizzo ma hanno solo una spiccata natura speculativa. Al contrario, i progetti che lasciano il segno perché dedicati a obiettivi concreti hanno più probabilità di durare nel tempo.

La continua produzione di nuove crypto rende difficile individuare quelle di buon valore. Ma le migliori gemme trovano sempre una strada per emergere. Chimpzee ne è un buon esempio. Sfruttando le caratteristiche della tecnologia blockchain porta avanti un obiettivo chiaro per la salvaguardia della fauna selvatica.

Il solido ecosistema è stato progettato proprio per offrire soluzioni concrete a temi scottanti come il cambiamento climatico o la distruzione della fauna selvatica.

Per impattare in maniera significativa sull’ambiente le persone devono ricevere un incentivo concreto e immediato. Facendo leva su questa caratteristica comune, Chimpzee propone soluzioni alternative dato che la semplice sensibilizzazione non basta a stimolare un’azione diffusa.

Offre quindi incentivi tangibili, e nulla funziona meglio delle ricompense economiche, ovviamente.

Chimpzee offre diversi canali per ottenere dei premi e così incoraggiare una maggiore partecipazione a favore del clima.

Canali che generano ricompense in CHMPZ

Fare shopping nello Chimpzee Store

: Ogni acquisto dal negozio offre interessanti ricompense in CHMPZ, la crypto nativa della piattaforma. Inoltre, una parte dei profitti dell’e-commerce viene destinata a organizzazioni che condividono gli obiettivi ambientalisti di Chimpzee.

Di recente Chimpzee ha donato 15.000$ alla WILD Foundation per aiutare a proteggere uno degli ultimi branchi di elefanti adattati alla vita nel deserto. Ha inoltre piantato oltre 1.000 alberi attraverso l’organizzazione One Tree Planted. Altre iniziative saranno lanciate nelle prossime settimane e mesi.

Trading per guadagnare con gli NFT di Chimpzee: Il marketplace NFT di Chimpzee si differenzia per un sistema unico di condivisione dei profitti con progetti e attività eco-sostenibili. La forte espansione del settore NFT rappresenta una buona fonte di reddito per i partecipanti.

Play to earn con Chimpzee Zero Tolerance Game: Questo avvincente gioco ispira i più giovani giocatori a contrastare la distruzione della fauna selvatica. Partecipando al gioco si ottengono ricompense mentre si contribuisce alle cause di Chimpzee.

Per navigare le varie offerte della piattaforma serve un passaporto Chimpzee NFT che sblocca vantaggi e privilegi all’interno dell’ecosistema.

Passaporti Chimpzee NFT: Le caratteristiche

I passaporti NFT di Chimpzee sono un elemento di forza su cui punta il progetto. Offrono una serie di vantaggi all’interno dell’ecosistema Chimpzee a seconda del loro livello.

Ad esempio, il Passaporto Diamond NFT offre i premi, i benefici e i vantaggi più elevati, e un maggiore interesse annuo sullo staking, del 20%. Il passaporto Diamond è riservato solo a chi partecipa alla prima fase della prevendita.

Ogni fase di prevendita è associata a uno specifico Passaporto a cui poter accedere iscrivendosi alla whitelist contestuale.

Eventuali passaporti invenduti saranno messi in vendita, ma visto il successo della prevendita è improbabile che ciò accada.

Altro aspetti interessante è il generatore di IA nativo di Chimpzee che consente agli utenti di creare avatar Chimpzee personalizzati a un prezzo è simile a quello del Diamond NFT Passport.

La fase 1 della prevendita è in corso. Compra CHMPZ prima che sia troppo tardi

La prevendita di CHMPZ è in corso e il prezzo del token è ancora il più basso possibile ma è destinato a salire col progredire delle fasi di vendita. Ecco come funziona:

Chimpzee è uno tra i progetti più interessanti dell’anno e ha una buon potenziale per far presa sui possibili clienti, individui e brand.

Gli analisti di settore prevedono un aumento del prezzo da 10 a 25 volte una volta quotato su exchange. Il vero potenziale del token si mostrerà nel 2024, quando saranno lanciate partnership di primo livello. Non è azzardato credere che nel 2024 il pump possa arrivare a100 volte tanto.

Al momento i partecipanti alla prevendita possono ora ricevere CHMPZ bonus fino al 300% e contribuire a salvare il giaguaro nero!

 

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo