Stronghold (SHX) è in rialzo di oltre l’80% in una settimana: è il momento di comprare?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Dopo alcuni anni di relativa calma, la criptovaluta Stronghold (SHX) si trova ora a solo il 30% dal suo massimo storico. Con una serie di importanti aggiornamenti all’orizzonte, gli investitori si chiedono: sarà questa la volta buona per il tanto atteso breakout?
SHX: Team attivo e community entusiasta
“Stronghold sta entrando in una nuova era. La vedrete prendere forma, passo dopo passo”, ha dichiarato la CEO Tammy Camp. L’annuncio arriva dopo una serie di aggiornamenti rilasciati dal team sui prodotti e sull’ecosistema, con l’obiettivo di tenere la community di SHX costantemente informata.
La missione di Stronghold è rendere pagamenti e servizi finanziari accessibili e semplici per tutti. A febbraio, il team ha lanciato una lista d’attesa per la SHx Rewards Credit Card, un’idea che rientra in un piano più ampio per trasformare Stronghold in una piattaforma finanziaria completa.
Il meccanismo alla base del progetto è semplice: ogni spesa effettuata genera un guadagno in token SHX. Questa iniziativa ha suscitato un interesse superiore alle aspettative, come confermato dal team che ha registrato una lista d’attesa particolarmente ampia.
Detto questo, la CEO ha sottolineato che, nonostante i risultati incoraggianti, non si è ancora raggiunta la fase che consenta di avviare partnership con gli istituti bancari. Tradotto in parole povere, il progetto è stato ufficialmente approvato e resta confermato all’interno della roadmap, ma la sua effettiva implementazione sarà rinviata a una fase successiva.
Il co-fondatore Sean Bennett ha recentemente alimentato le aspettative riguardo all’escrow dei token SHX, dichiarando che il processo sarà completato “in settimane, non mesi”, suggerendo così un’accelerazione rispetto alle tempistiche inizialmente previste. Questo annuncio rappresenta un segnale positivo per la comunità, poiché l’attivazione dell’escrow è un passo cruciale per aumentare la trasparenza e la fiducia nel progetto.
Tuttavia, permangono ancora incertezze riguardo alla durata del periodo di lock-up dei token, dato che il team non ha ancora fornito dettagli ufficiali su quanto a lungo rimarranno bloccati. Questa informazione sarà fondamentale per gli investitori, poiché influenzerà la liquidità e il potenziale impatto sul mercato una volta che i token saranno rilasciati.
Difficoltà da superare
È importante ricordare che la società ha affrontato numerose sfide di natura regolamentare, che hanno portato alla rimozione di SHX da tutti i principali exchange statunitensi. Nonostante queste difficoltà, il team di Stronghold sembra attivamente impegnato a trovare soluzioni per superare gli ostacoli normativi e ristabilire la presenza sul mercato americano.
Attualmente, il token SHX presenta una capitalizzazione di mercato di circa 75 milioni di dollari, con una significativa crescita dell’80% registrata nell’arco di una sola settimana, segnale di un rinnovato interesse da parte degli investitori. Con una serie di aggiornamenti positivi in arrivo, il superamento della soglia di prezzo di 0,018 dollari potrebbe rappresentare il punto di svolta per un nuovo e importante rally del token.
Vale la pena ricordare che SHX è attualmente quotato su piattaforme come Gate, Bitmart e MEXC, con un volume di scambi medio giornaliero che si aggira intorno ai 2 milioni di dollari, a testimonianza di una buona liquidità e di un mercato attivo.
Un’altra opportunità da monitorare attentamente
Tra le prevendite da tenere d’occhio spicca quella del token BTCBULL che, in appena 3 mesi, ha saputo raccogliere oltre 7,1 milioni di dollari. Con poco più di due settimane rimaste alla conclusione di questa fase, BTC Bull Token sta esplodendo come una delle meme coin più attese del 2025, portando tutta l’energia rialzista di Bitcoin.
Si tratta di un progetto che permette di accumulare Bitcoin, guadagnare ricompense annuali mettendo in staking i token $BTCBULL e cavalcare le onde del successo di BTC mentre continua a salire. Sostanzialmente, quando il più importante asset digitale raggiungerà determinati target di prezzo – $150.000, $200.000, $250.000 e così via – i possessori di $BTCBULL riceveranno airdrop di Bitcoin.
$BTCBULL, dunque, non è solo l’ennesima meme coin ma un progetto guidato dalla comunità che sfrutta l’hype delle bull run di Bitcoin. Al momento i token BTCBull sono in vendita a $0,002545.
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- L’analista spiega perché XRP è un must e quale altcoin potrebbe superarlo
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- L’analista spiega perché XRP è un must e quale altcoin potrebbe superarlo