Stratega del mercato crypto prevede un “bagno di sangue” per il 1 febbraio. Ecco perché

bitcoin BTC criptovalute Federal Reserve
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Grafico a candele - Fonte: Unsplash/Maxim Hopman
Grafico a candele – Fonte: Unsplash/Maxim Hopman

Lo scenario che prevede un “bagno di sangue” per gli asset di rischio, compreso il mercato delle criptovalute, potrebbe diventare realtà con l’avvicinarsi della riunione della Federal Reserve (Fed) di mercoledì.

Secondo lo stratega che su Twitter si fa chiamare The Carter, mercoledì il presidente della Fed Jerome Powell si esprimerà in maniera più decisa e aggressiva di quanto il mercato si aspetti. Questo, a suo avviso, porterà a un brusco sell-off di tutti gli asset di rischio, tra i quali Bitcoin (BTC) e la maggior parte degli altri asset digitali.

“Il 1° febbraio ci sarà sangue. Powell stringerà nuovamente le condizioni finanziarie affrontando con forza il taglio dei tassi”, ha scritto in un messaggio su Twitter pubblicato venerdì.

Lo stratega ha difeso il suo punto di vista descrivendo Powell come “il presidente della Fed più trasparente della storia” e aggiungendo:

“Gioca con una mano molto aperta. Diamo un’occhiata alla sua ‘mano’…”.

Il popolare analista ha poi fatto riferimento alle precedenti dichiarazioni di Powell, in cui ha indicato che un “eccessivo irrigidimento” è un rischio minore per l’economia rispetto al non fare quanto dovuto per portare l’inflazione al suo obiettivo.

“Possiamo sostenere fortemente l’attività economica se ciò accade”, ha dichiarato Powell in merito al rischio di un eccessivo irrigidimento.

L’osservatore della Fed e stratega di mercato, ha aggiunto nel thread che sia la dichiarazione scritta della Fed sia la conferenza stampa di Powell di mercoledì saranno probabilmente “molto aggressive”.

“È una questione di COME Powell martellerà il 1° febbraio, non di SE”, ha scritto, prima di aggiungere alcuni consigli su cosa i trader dovrebbero aspettarsi dalla conferenza stampa di Powell:

“Lo vedrete spostare con forza la conversazione su quanto a lungo la Fed dovrà mantenere il tasso terminale e sul PERCHE’. Cercate di approfondire la lezione degli anni ’70”.

Carter ha inoltre affermato che è “al di là di ogni previsione” come il mercato possa continuare a “dare un pugno in faccia a Powell senza aspettarsi un pugno in risposta […]”. Quindi ha ribadito che:

“Ci sarà sangue il 1° febbraio”.

La Fed annuncerà la sua ultima decisione sui tassi di interesse mercoledì 1 febbraio alle 14:00 ET (le 20.00 in Italia) e la maggior parte degli analisti si aspetta un aumento dei tassi di 25 punti base. Questo è anche ciò che il mercato ha attualmente previsto, ad esempio lo strumento FedWatch del CME stima con una probabilità del 98,1% un rialzo di 25 punti base.

Stima probabilistica dell'entità dell'aumento dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve - Fonte: CME Group
Stima probabilistica dell’entità dell’aumento dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve – Fonte: CME Group

In passato, il presidente della Fed Jerome Powell ha dichiarato di aver bisogno di vedere l’inflazione scendere in modo significativo prima che la Fed prenda in considerazione l’idea di sospendere i rialzi dei tassi. L’ultimo rapporto sull’inflazione di dicembre ha mostrato che l’inflazione statunitense è scesa al 6,5% annuo.

L’obiettivo di inflazione a lungo termine della Fed è del 2% annuo.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo