Il sell-off delle azioni si attenua e Bitcoin segue di nuovo il mercato azionario
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Dopo la giornata di ieri di forti vendite sia sul mercato azionario che quello cripto, l’ennesimo aumento delle correlazioni tra il mercato azionario e bitcoin (BTC) ha attirato l’attenzione degli operatori.
Al momento della stesura di venerdì mattina (08:33 UTC), bitcoin è sceso del 3% nelle ultime 24 ore per essere quotato al prezzo di 9.491 USD. La perdita arriva dopo che il cryptoasset numero uno è stato scambiato brevemente al di sopra del limite di 10k USD ieri mattina ora UTC, prima che un forte sell-off lo portasse fino al livello di 9.050 USD.
Il crollo di ieri della criptovaluta ha coinciso con un crollo globale del mercato azionario, con l’indice S&P 500 statunitense che è affondato di quasi il 6% in un giorno. La vendita è arrivata con il timore di una possibile seconda ondata di casi COVID-19, e un sentimento generale che il rally del mercato azionario sia stato sovraesteso, visti i fondamentali economici deboli.
Da venerdì mattina, la pressione di vendita sui titoli si è leggermente attenuata, inizialmente facendo salire i futures S&P statunitensi prima che scendessero di nuovo di più del 2%. Tuttavia, i futures Dow e NASDAQ sono aumentati di oltre l’1%, mentre oggi gli indici azionari dell’Europa occidentale sono in verde.
In Asia, tuttavia, gli indici azionari in Giappone, Corea del Sud, Hong Kong e Australia sono rimasti tutti in rosso.
Non sorprende che la vendita combinata di azioni e bitcoin abbia aumentato la correlazione tra le due classi di attività. Secondo i dati di BlockchainCenter.net , la correlazione tra S&P 500 e bitcoin negli ultimi 90 giorni è ora leggermente positiva a 0,48. Forse sorprendentemente per alcuni, i dati mostrano anche una correlazione più forte tra bitcoin e stock rispetto a bitcoin – spesso soprannominato “Oro digitale” – e oro reale per tutti i periodi di tempo misurati tranne 1 anno.
Correlazione negli ultimi 90 giorni
I dati mostrano anche che mentre le azioni e i bitcoin per lungo tempo sono rimasti più o meno non correlati, questo è cambiato in modo significativo all’inizio del 2020 quando entrambi i mercati hanno visto i più grandi sell off degli ultimi anni.
Correlazione BTC e S&P 500
Osservando i dati, una conclusione logica da trarre potrebbe quindi essere che le azioni e bitcoin restano entrambi soggetti alle stesse forze sul mercato e che sarà necessario un sentimento di rischio generale sul mercato prima che l’asset digitale possa davvero brillare.
_____
Ulteriori informazioni:
Stocks Steal Spotlight From Bitcoin Despite Market Crash Warnings
Bitcoin-Gold Correlation Is Weak; BTC-S&P 500 Correlation Might Drop
Research: Bitcoin Still Correlated with US Markets, But Not for Long