Passaggio 1 per le aziende: acquistare Bitcoin; Passaggio 2: emettere il proprio token – Arca

bitcoin blockchain criptovalute investire
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sead Fadilpašić
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
fonte: Adobe/schapinskaja

Dopo aver acquistato alcuni bitcoin (BTC) , le aziende vorranno emettere i propri token e questo potrebbe accadere prima di quanto crediamo secondo Jeff Dorman, Chief Investment Officer pressoArca , advisor per gli investimenti incentrato su blockchain e criptovalute con sede negli Stati Uniti.

“Una volta che le aziende iniziano ad acquistare bitcoin, è solo una questione di tempo prima che inizino a emettere anche i propri token”, ha detto Dorman in un post sul blog del 7 dicembre. “Le risorse digitali emesse dalle aziende si stanno dimostrando il più grande strumento di formazione di capitale e di bootstrap dei clienti mai creato”.

E siamo più vicini a questa realtà di quanto si possa pensare, ha detto, fornendo due degli esempi recenti:

  • La richiesta di Airbnb per la loro imminente offerta pubblica iniziale afferma che il successo dell’azienda dipenderà anche dalla loro capacità di adattarsi alle tecnologie emergenti” come la tokenizzazione, le criptovalute, le nuove tecnologie di autenticazione “, ecc .;
  • L’app Supergreat supportata dalla società di venture capital Benchmark e basata sulla community, premia i revisori pagandoli in “supercoins”, creando un ciclo di coinvolgimento – tuttavia questi possono essere utilizzati al di fuori dall’ecosistema dell’app.

Né Airbnb né Supergreat hanno tecnicamente bisogno di una blockchain per avere i loro token, ma avere risorse digitali invece di una moneta che funziona solo all’interno di uno specifico ecosistema, renderebbe l’asset fungibile con altri asset al di fuori di quell’ecosistema, rendendoli così “più preziosi” , più rilevabili e ciò porterebbe a un’ulteriore crescita “, ha affermato Dorman. Ha aggiunto che “i punti fedeltà funzionano. I token “pass-thru” di asset digitali liquidi che funzionano sia come punti fedeltà che come quasi-equity funzionano meglio.”

Oltre alle aziende, anche le sovvenzioni universitarie stanno già investendo nelle criptovalute numero uno al mondo, ha continuato il CIO, “quindi forse anche il primo token universitario sta per arrivare sul mercato”. Secondo lui, i genitori potrebbero decidere di acquistare queste monete per futuri crediti educativi, e questi gettoni, se la scuola è molto richiesta, potrebbero poi essere scambiati sul mercato libero qualora il bambino decidesse di non frequentare quella specifica università.

Dorman ha concluso che “sia le società che le sovvenzioni sono i candidati principali per dare agli investitori un’esposizione diretta alle loro passività future piuttosto che essere costretti a investire in aree che non comprendono”.

Il post cita il consulente finanziario di Merrill Lynch dicendo ad Arca che “questo potrebbe essere il modo in cui la gente pensa al” risparmio “per il futuro”. Quello che fanno i consulenti finanziari “è colmare il divario tra attività/flusso di cassa ora e passività future (esigenze di casa e di pensionamento), investendo in azioni e reddito fisso che in teoria dovrebbero aumentare in un determinato periodo di tempo. Ma cosa accadrebbe se conoscessimo il costo esatto ora per la passività futura? Se l’assistenza sanitaria potesse essere pagata in anticipo sotto forma di un bene digitale, o le vacanze, o le spese di alloggio? Questo potrebbe cambiare la formula”, ha detto il consulente, e Dorman ha aggiunto che sono proprio le risorse digitali che stanno cambiando questa formula.

Nel frattempo, alcune aziende stanno già completando questo primo passaggio: l’acquisto di bitcoin. Dorman ha quindi toccato l’argomento che “il bitcoin potrebbe essere il perfetto asset di tesoreria aziendale, per ora”. Si è chiesto se abbia senso tenere bitcoin come sostituto del denaro, ed ha ffermato che diverse società, in particolare Square e Microstrategy “sembrano pensarla così”, dato il loro recente ”investimento in BTC. Ma allora perché tenere contanti, in particolare in questa “reliquia” che è l’attuale infrastruttura di mercato?

“Qualsiasi azienda con un’enorme quantità di contanti sta utilizzando in modo inefficiente quel capitale ed è certamente pronta a farlo lavorare”, ha detto Dorman, ma [il crollo del mercato] di marzo 2020 ci ha insegnato che forse è giustificato mantenere un grande fondo “per i giorni peggiori” invece che ricomprare le azioni e rimanere in attesa di salvataggi governativi “.

Forse, ha sostenuto, acquistare bitcoin in questo momento “è davvero la migliore soluzione a questo enigma” in quanto “aumenta la flessibilità delle transazioni, tiene il passo con l’inflazione, tranquillizza gli investitori e funge da cuscino in caso di crisi, “mentre potrebbero esserci alcuni” gettoni più appropriati per scopi di gestione della tesoreria in futuro a seconda degli obiettivi dell’azienda “.

Al momento della scrittura (UTC 15:20), BTC è sceso del 2% in un giorno e in una settimana a 18.869 USD. Si è apprezzato del 24% in un mese e del 151% in un anno.
___
Ulteriori informazioni:
Scusa, Bitcoin, ora le altcoin sono sotto i riflettori dei media mainstream
Sony Co-testing Blockchain Solution for Fans of its Pop Groups
Japanese Football Megastar Keisuke Honda Launches His Own Crypto Token
Award-winning DJ RAC Spins Crypto Tune with His Own Ethereum Token
Tokenization Getting Personal With New Opportunities and Old Dangers

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo