Stablecoins e “cripto legali” per far rinascere la chirurgia plastica coreana
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Le aziende sudcoreane guarderanno sempre più alle stablecoin e alla tecnologia blockchain mentre cercano di aumentare il numero di persone che entrano nel paese per sottoporsi a procedure chirurgiche estetiche.
L’industria della chirurgia plastica della Corea del Sud vale circa 5 miliardi di dollari all’anno e, prima dell’epidemia di coronavirus, c’era stata una crescita costante delle visite all’estero per scopi di “turismo medico”, vale a dire la chirurgia estetica.
Il consulente aziendale di Blockchain Lee Jong-Cheol ha fornito consulenza a società di chirurgia estetica in Corea del Sud. Ha detto a Cryptonews.com,
“I clienti vogliono pagare in criptovaluta, in particolare quelli provenienti dalla Cina. Vogliono pagare in cripto per l’intero pacchetto, hotel, cibo e trattamento. Ma poiché la cripto-impresa è difficile da fare qui, con la mancanza di un quadro normativo, pagamenti basati su blockchain e stablecoin che hanno facili gateway cripto potrebbero costituire una soluzione.”
Secondo la Korea Biomedical Review, “Le cliniche di chirurgia plastica hanno dichiarato di aver subito una riduzione del 70% circa delle visite dei pazienti dopo gennaio di quest’anno”, con molte cliniche che hanno chiuso le porte ai pazienti domestici e in particolare ai cittadini stranieri.
E mentre i chirurghi plastici coreani tentano di uscire da questo buco finanziario, sembra che loro e i loro sostenitori sperino che la blockchain abbia un ruolo.
Come riportato la scorsa settimana, un consorzio congiunto pubblico-privato comprendente artisti del calibro di BNK Busan Bank , è finalizzato a costruire una piattaforma di turismo medico basata su blockchain a Busan, la seconda città del paese.
Kybobuk Ilbo riporta che le società di Daegu, la quarta città più grande del paese e un centro tradizionale del settore medico vogliono seguire l’esempio.
Il media riporta che le aziende stanno diffondendo l’idea di utilizzare “criptovalute legali” – stablecoin alimentata da blockchain ancorate 1: 1 al won coreano – per collegare “1.400” attori del settore con visitatori stranieri desiderosi di pagare per i processi medici, altri costi e assistenza post-utilizzazione attraverso token digitali anziché costose e ingombranti transazioni transfrontaliere da fiat a fiat.
Un altro progetto di turismo medico basato sulla criptovaluta sudcoreana è stato presieduto a maggio di quest’anno , mentre alcuni chirurghi plastici con sede a Seoul hanno accettato bitcoin (BTC) e altre criptovalute per diversi anni.