La Corea del Sud gradisce le patenti di guida sui cellulari basate su blockchain

blockchain Corea del Sud
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Tim Alper
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

I sudcoreani elimineranno presto la patente di guida in plastica a vantaggio di una soluzione ID basata su blockchain per smartphone. O almeno questo è il piano.

Source: iStock/AlxeyPnferov

Il Ministero della Scienza e delle TIC del Paese ha approvato un piano in base al quale tutti e tre i principali operatori di telefonia mobile del Paese – SK, KT e LG U+ – gestiranno un’app che archivia le versioni digitalizzate delle patenti di guida sui telefoni cellulari dei clienti. Anche la polizia sudcoreana ha dato il via libera alla mossa.

I conducenti potranno utilizzare una nuova app, denominata Pass, per scansionare le patenti di guida esistenti. Queste scansioni verranno approvate dal software della polizia e caricate su una piattaforma basata su blockchain che utilizza i server della polizia.

Una volta che il driver ha caricato la scansione, l’app produce un codice QR. Gli agenti di polizia saranno quindi in grado di scansionare questo codice QR e visualizzare la patente di guida digitalizzata sul proprio telefono.

Il ministero afferma che la soluzione basata su blockchain aiuterà a “ridurre i costi e a prevenire i crimini causati dalla perdita e dal furto di carte d’identità”.

Il governo ha anche confermato che le nuove patenti di guida saranno accettate come prova dell’età nei negozi e nei cinema.

Secondo i media eDaily e SBS, è probabile che le nuove licenze vedano la luce “all’inizio del 2020” e che i tre gestori collaboreranno con la polizia per le soluzioni tecnologiche.

L’anno scorso, il governo dello stato del Nuovo Galles del Sud dell’Australia ha condotto un progetto pilota a livello statale per una soluzione simile di digitalizzazione della patente di guida, avvalendosi anche della tecnologia blockchain. Lo stato spera di digitalizzare altra documentazione ufficiale utilizzando la tecnologia blockchain, compresi i diplomi delle scuole superiori, nonché i certificati di nascita e morte.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo