La Corea del Sud finanzia con 383 milioni ricerca e sviluppo Blockchain

blockchain Corea del Sud
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Tim Alper
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il governo sudcoreano sborserà 383 milioni di dollari in finanziamenti per incentivare nei prossimi sei anni la ricerca blockchain guidata da Seoul.

Source: iStock/sharrocks

Secondo un report di ZDNet Korea, il Ministero della Scienza e TIC del paese prevedono di utilizzare i fondi per sviluppare una tecnologia blockchain originale, con il governo alla guida della creazione di una “economia basata sui dati” alimentata dalla blockchain.

Si pensa che il governo sia desideroso di lavorare su progetti che includano il miglioramento dell’affidabilità dei contratti intelligenti, potenzino l’interoperabilità tra piattaforme blockchain e sviluppino algoritmi di consenso che possano aiutare a superare i problemi di prestazioni, stabilità e scalabilità.

Si ritiene inoltre che Seoul stia favorendo la tecnologia blockchain open source.

Lo stesso comunicato stampa cita un funzionario governativo anonimo che ha “familiarità con il progetto” riportando:

“Dobbiamo superare i problemi di fiducia sui dati al fine di attivare un’economia basata sui dati. La tecnologia Blockchain può aiutare a creare una base di fiducia per la condivisione dei dati.”

Lo stesso funzionario ha anche affermato che il nuovo impulso finanziario non è un tentativo di rendere la Corea del Sud la “nazione leader nel mondo nella blockchain”, ma piuttosto una vera e propria iniziativa concertata per migliorare lo sviluppo economico della nazione.

I lettori possono ricordare che all’inizio di questa settimana, alcuni ricercatori in Giappone hanno affermato che la Cina stia attualmente guidando la corsa globale alla registrazione dei brevetti blockchain, sebbene le società sudcoreane e le agenzie governative abbiano il secondo posto, registrando 1.150 domande nel periodo 2009-1018.

Inoltre, come riportato, l’industria blockchain della Corea del Sud sta vivendo problemi di appetito, con solo il 20% delle aziende domestiche legate alla blockchain che sta realmente vendendo qualcosa.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo