Solana: un aggiornamento per risolvere i problemi legati al traffico sulla chain

SOL Solana
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

 

Solana

Solana potrebbe presto risolvere i problemi legati al grande traffico che hanno afflitto la chain nell’ultimo periodo. Gli sviluppatori hanno annunciato un aggiornamento beta per la mainnet, la versione 1.17.31, mirato proprio  a risolvere queste problematiche.

In particolare l’aggiornamento affronta i problemi causati dalle transazioni spam, che hanno notevolmente rallentato i tempi di elaborazione e causato frequenti fallimenti delle transazioni.

Oltre ad alleviare la chain, l’aggiornamento dovrebbe stabilizzare i problemi legati ai recenti picchi di Open Interest.

Lo sviluppatore di Solana, Anza, ha incoraggiato i validatori a procedere con l’aggiornamento dei loro nodi non appena la percentuale di SOL messo in staking da validatori non attivi, ovvero che non stanno adempiendo al loro compito di convalida delle transazioni, dovesse ridursi al di sotto del 5%.

L’aggiornamento dovrebbe avvenire durante una finestra di tempo in cui è possibile effettuare il monitoraggio e qualsiasi problema riscontrato dovrebbe essere segnalato al canale mb-validators su Discord.

Sulla chain di Solana, se i validatori diventano inattivi vengono considerati “delinquenti”. La percentuale staking non attivo riflette l’importo totale di SOL messo in staking dai validatori che sono attualmente offline. Per questo motivo, gli sviluppatori di Solana raccomandano ai validatori di aggiornare i loro nodi solo quando la percentuale scende sotto il 5%. Questo assicura la stabilità della chain durante l’aggiornamento.

Operazioni più fluide dopo l’aggiornamento

L’aggiornamento di Solana arriva dopo un periodo di problemi di congestione sulla sua chain, che ha provocato il fallimento di circa il 75% delle transazioni. La congestione ha causato dei problemi a molti sviluppatori, costringendoli a smettere di lavorare sui progetti sulla piattaforma.

Mentre l’aggiornamento era in fase di sviluppo, Solana ha dichiarato che il problema era dovuto ad un bug, chiarendo che non si trattava di un difetto della chain.

La Fondazione Solana ha anche riconosciuto diversi fattori che hanno contribuito alla congestione della chain, come l’aumento della domanda di spazio per i blocchi di Solana e i ritardi nell’implementazione delle patch progettate per risolvere i problemi legati alla rete.

Solana avvia un piano di miglioramento della chain in più fasi

Nell’ultimo mese SOL è stato scambiato in un range tra 160 e 200 dollari. Per far sì che Solana riprende la tendenza al rialzo, i rialzisti dovranno spingere il prezzo al di sopra della resistenza di 200 dollari.

In particolare, l’aggiornamento beta della mainnet segna l’inizio di una serie di miglioramenti pianificati. Ulteriori miglioramenti sono attesi nella prossima versione.

Nuova meme coin su Solana

Un nuovo progetto su Solana sta suscitando molto interesse tra gli investitori in cerca di crypto emergenti. Si tratta di Slothana , una meme coin in fase di prevendita, che ha come protagonista un bradipo stanco della monotona vita d’ufficio. 

La sua prevendita sta riscontrando molto successo ed è riuscita a raccogliere in poco tempo 10 milioni di dollari.

Sembra che molti investitori abbiano intravisto nella nuova meme coin Slothana il potenziale di crescita di altre meme coin su Solana, come Slerfs, DogWifHat e Bonk.

Il suo debutto del progetto arriva infatti proprio in un momento in cui la mania per le meme coin su Solana è alle stelle. Ad esempio, Pundu, recentemente listata negli exchange, ha raccolto più di 100 milioni di dollari nella sua presale, mentre DogWifHat ha guadagnato il 200.000% dopo il suo listing di dicembre.

Inoltre il suo team è lo stesso del token Smog (SMOG), che ha registrato una forte crescita dopo aver terminato la sua prevendita. Quindi, ci sono buone possibilità che anche SLOTH possa registrare la stessa performance.

Slothana

Acquistare $SLOTH è estremamente semplice. È possibile inviare $SOL all’indirizzo del token e i token saranno automaticamente trasferiti all’indirizzo del wallet.

Altrimenti, è disponibile un widget sulla homepage: basta inserire l’importo di $SOL desiderato, fare clic sul pulsante ‘acquista ora’, selezionare il proprio wallet e completare l’acquisto.

Per ulteriori informazioni, è disponibile la nostra guida su come acquistarlo.

Al momento in cambio di un SOL si ottengono 10.000 SLOTH, pari a circa 0,019393 dollari per token. 

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

 

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
Semler Scientific aumenterà il proprio tesoro in Bitcoin a 105.000 BTC entro il 2027
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-21 08:00:00
Blockchain News
Trump Coin: c’è TikToK dietro l’acquisto? L’indagine esclusiva
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-06-21 05:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo