Solana (SOL) a questo prezzo se raggiunge il massimo storico in market cap

SOL Solana token
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Nel mondo delle criptovalute, la tokenomics, ossia l’analisi della gestione dell’offerta, spesso sfugge all’attenzione di trader e investitori. Comprendere questo aspetto, tuttavia, può offrire un vantaggio cruciale nel competitivo mercato delle criptovalute.

Recentemente, Finbold ha esaminato da una prospettiva diversa la tokenomics di Solana (SOL), l’operazione ha rivelato interessanti implicazioni di mercato.

I dati pubblici sugli indici principali svelano gli effetti dell’inflazione dell’offerta e consentono di stimare il prezzo potenziale del token SOL quando questo raggiunge il massimo storico nella capitalizzazione di mercato.

In sostanza, quando l’offerta di un token aumenta, per mantenerne il valore la domanda deve crescere in maniera proporzionale. Di conseguenza, domanda e offerta sono due fattori chiave nel determinare il prezzo di una criptovaluta. Ogni criptovaluta, Solana inclusa, presenta una struttura “tokenomica” unica.

Solana ha toccato l’apice del mercato a 80,965 miliardi di dollari l’8 novembre 2021, secondo l’indice CRYPTOCAP di TradingView.

L’inflazione dell’offerta di Solana e i suoi effetti economici

Attualmente, con una fornitura in circolazione di 423,139 milioni di SOL, l’inflazione di Solana è di 111,807 milioni di SOL (36%) in due anni, circa il 18% annuo, ed è superiore all’inflazione di XRP.

Proiettando il possibile impatto economico di questa inflazione, nel caso in cui Solana raggiunga il massimo della domanda, il prezzo stimato sarebbe di 191,34 dollari per token, una perdita percentuale rispetto al massimo storico ma ancora con un potenziale aumento del 235% rispetto al prezzo attuale di 57,08 dollari.

Va sottolineato che questa previsione si basa sulla stessa domanda del 2021, senza garanzie di ripetizione. Tuttavia, nell’incerto mondo delle criptovalute, le dinamiche del mercato possono cambiare rapidamente, aprendo la strada a nuove opportunità e sfide.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Diversificazione con nuove altcoin ad alto potenziale

Rimanendo in tema di sfide criptovalutarie, vale la pena ricordare che spesso gli investimenti ad alto rischio sono quelli che offrono i margini di guadagno più elevati, come nel caso delle prevendite dei nuovi token.

Uno dei progetti più interessanti, e promettenti, è quello della piattaforma TG.Casino (TGC), un casinò decentralizzato che ha già raccolto più di 2,8 milioni di dollari dall’apertura della sua prevendita.

Il casinò online opera sulla popolare app di messaggistica social Telegram, il cui ampio bacino di utenza è potenzialmente in grado di assicurare la rapida crescita della comunità di TG.Casino.

Infatti, il canale Telegram di TG.Casino conta già più di 6.000 membri, la maggior parte dei quali sta già utilizzando il casinò, il quale offre un’ampia selezione di esperienze di gioco, dai tradizionali giochi di carte alle scommesse sportive.

Questo contribuisce a spiegare il continuo successo della prevendita di TGC, alla quale gli investitori possono partecipare collegandosi al sito ufficiale di TG.Casino.

Il token TGC è disponibile al prezzo unitario di 0,165 dollari, ma questo aumenterà in meno di tre giorni e potrebbe balzare in alto non appena il token sarà quotato sugli exchange verso la fine del 2023.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo