Solana in leggera ripresa dopo la caduta – SOL può raggiungere i 1.000 dollari?

altcoin SOL Solana
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il prezzo di Solana è calato del 6% nelle ultime 24 ore, scendendo a 54,43 dollari in un giorno in cui il mercato delle criptovalute nel suo complesso scivola dell’1,5%.

Tuttavia, SOL rimane in rialzo di un impressionante 32% in una settimana e del 147% in un mese, con le perdite di oggi che riguardano principalmente la presa di profitto da parte di alcuni detentori.

Di conseguenza, in un anno in cui Solana è salita di oltre il 400% da gennaio, è probabile che riprenda presto il suo slancio, soprattutto considerando che il Solana Trust di Grayscale è ora scambiato con un premio di quasi il 1.000% rispetto al SOL spot, il che indica un’elevata domanda da parte delle istituzioni.

Previsione del prezzo di Solana: SOL Trust di Grayscale tratta con un premio di quasi il 1.000% – SOL può raggiungere i 1.000 dollari?

In questo momento, l’elevata domanda istituzionale è un segno della forza di Solana, che continua a sembrare molto promettente anche dopo il calo del 6% di oggi.

I suoi indicatori continuano a puntare verso ulteriori guadagni e, sebbene possa avvicinarsi presto al territorio di ipercomprato, potrebbe sostenere il movimento al rialzo ancora per diverse settimane.

Il suo RSI (linea viola) sta salendo di nuovo dopo essere sceso quasi a 70, segno che gli investitori vogliono cogliere l’opportunità di acquistare eventuali cali.

Allo stesso modo, la media a 30 giorni di SOL (linea gialla) continua a salire al di sopra della media a 200 giorni (linea blu), un altro segnale che indica che la pressione di acquisto sta aumentando per il token e che dovrebbe continuare a registrare guadagni.

Forse il segnale più rialzista disponibile in questo momento risiede nel livello di supporto di SOL (linea verde), che è salito in modo aggressivo nelle ultime due settimane.

Se non altro, questo suggerisce che eventuali cali e flessioni saranno probabilmente minori, offrendo ai nuovi acquirenti l’opportunità di acquistare un po’ di SOL a un prezzo relativamente scontato.

Vale anche la pena sottolineare che il volume di scambi della moneta nelle 24 ore è di circa 3 miliardi di dollari, rispetto ai soli 200 milioni di dollari di metà ottobre.

Questo picco è indicativo della crescita dell’interesse da parte dei grandi trader, con il già citato Grayscale Solana Trust che ora vende a un premio dell’896% circa rispetto al prezzo spot di Solana.

Questo interesse istituzionale spiega in gran parte il motivo per cui SOL è aumentata così tanto nelle ultime settimane, e con l’approvazione degli ETF su Bitcoin (e poi di altre altcoin) probabilmente aumenterà ancora.

Solana rimane anche un token fondamentalmente forte, con la piattaforma che ha attirato l’interesse di Visa negli ultimi mesi.

È probabile che nei prossimi mesi attragga un utilizzo crescente, che si tradurrà in ulteriori guadagni di prezzo.

Quindi, da 55 dollari, potrebbe facilmente arrivare a 80 o 90 dollari entro la fine dell’anno.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Diversificazione con nuove altcoin ad alto potenziale

Dal momento che SOL potrebbe essere relativamente vicino al picco, alcuni trader stanno spostando la loro attenzione verso nuove altcoin che non hanno ancora avuto grossi breakout al rialzo.

Tali altcoin includono i token in prevendita, che spesso possono subire una rapida impennata quando vengono quotati per la prima volta sugli exchange.

Una nuova criptovaluta molto promettente in tal senso è TG.Casino (TGC), un casinò decentralizzato che ha raccolto 2 milioni di dollari dall’apertura della sua prevendita poco più di un mese fa.

Come indicano le iniziali del suo nome, TG.Casino è un casinò online che opera sulla popolare app di messaggistica social Telegram, della quale sta sfruttando l’ampio bacino di utenza per far crescere rapidamente la sua comunità di utenti e titolari.

Infatti, il canale Telegram di TG.Casino conta attualmente più di 6.000 membri, la maggior parte dei quali sta già utilizzando il casinò, lanciato poche settimane fa.

Il fatto che TG.Casino sia già stato lanciato è un’altra caratteristica positiva: la sua piattaforma offre un’ampia selezione di esperienze di gioco, dai tradizionali giochi di carte alle scommesse sportive.

Questo contribuisce a spiegare il continuo successo della prevendita di TGC, alla quale gli investitori possono partecipare collegandosi al sito ufficiale di TG.Casino.

Il token TGC è disponibile al prezzo unitario di 0,155 dollari, ma questo aumenterà in meno di tre giorni e potrebbe balzare in alto non appena il token sarà quotato sugli exchange verso la fine del 2023.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo