Solana ha lanciato un nuovo protocollo che permetterà agli utenti di scambiare…
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Il mercato ribassista dello scorso anno è stato un grande campanello d’allarme per le reti blockchain. Ha rivelato la necessità di concentrarsi sull’utilità del mondo reale e molte reti si sono allineate per esplorare le opportunità all’interno dei settori tradizionali.
L’ultima a seguire questa tendenza, con una spinta verso il mercato immobiliare è Solana che, come riportato da ambcrypto, ha confermato il lancio di un nuovo protocollo chiamato Parcl sulla sua rete. Nella fattispecie si tratta di un protocollo creato apposta per i derivati immobiliari, ed è il primo del suo genere a entrare nella blockchain di Solana.
Proprio come qualsiasi altro mercato, i prezzi del mercato immobiliare salgono e scendono a seconda della domanda.
1/🌎 Parcl is the first real estate derivatives protocol, built on @solana — giving you access to global real estate markets
Parcl is launching to select Solana communities that bring immense value to the ecosystem. To gain access, claim your #SOLmate NFThttps://t.co/YY4QNzsSJx
— Parcl (@Parcl) February 15, 2023
Il nuovo protocollo sviluppato da Solana permetterà ai traders di negoziare derivati che seguono il mercato immobiliare. Questo introduce la possibilità di acquisti frazionati e i vantaggi di non dover acquistare le attività sottostanti. In altre parole, gli investitori possono facilmente entrare e uscire da una posizione nel mercato.
Il protocollo Parcl ha il potenziale non solo di aumentare l’utilità della blockchain Solana, ma anche di attrarre più utenti. Un altro vantaggio dell’approccio basato sui derivati, inoltre, è la possibilità di eseguire posizioni lunghe e corte (short e long nel gergo) con effetto leva. Una domanda sufficiente aumenterà l’utilità della rete e sosterrà il valore di SOL nel lungo periodo.
I risultati a breve termine di SOL
Le prospettive a lungo termine di SOL sembrano piuttosto promettenti, soprattutto ora che la rete sta abbracciando diversi progetti nel mondo reale. L’andamento a breve termine favorisce ancora i tori, come è avvenuto negli ultimi giorni, ma nelle ultime 24 ore la quotazione di SOL è incappata in una corrente ribassista. Al momento in cui scriviamo, infatti, il prezzo dell’altcoin è sceso al livello di 22,54 dollari.
Sebbene SOL sia attualmente diretta verso un nuovo test dei livelli di resistenza di gennaio, l’IFM indica che il denaro sta defluendo. Solana ha registrato un aumento significativo dell’attività di sviluppo dall’inizio del mese; l’attività di sviluppo, tuttavia, ha subito un notevole rallentamento, soprattutto nelle ultime 24 ore. Questo potrebbe intaccare il sentiment degli investitori, limitando così il potenziale a breve termine di SOL.
Per quanto riguarda il mercato invece, questa settimana il sentimento ponderato di Solana è sceso al minimo di 4 settimane. D’altra parte, questa settimana, il segmento dei derivati indica una ripresa della domanda per SOL; sia il tasso di finanziamento di Binance sia quello di DYDX sono in rialzo dal 12 febbraio.
In sintesi, il sentiment ponderato e l’attività di sviluppo potrebbero favorire gli orsi dal punto di vista speculativo. Tuttavia, le attuali condizioni di mercato rivelano che c’è ancora una buona domanda di SOL. Inoltre, il nuovo protocollo evidenzia gli sforzi di Solana per incrementare le prestazioni della DeFi, e questo potrebbe portare presto a un nuovo rally della criptovaluta.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
È un buon momento per comprare SOL?
Sebbene SOL sia destinata a un sostanziale rally in futuro, questo potrebbe non arrivare prima di diversi mesi. Se stai cercando altri progetti di criptovalute ad alto potenziale oltre a SOL, abbiamo esaminato le 16 migliori criptovalute per il 2023. L’elenco viene aggiornato settimanalmente con nuove altcoin e progetti ICO.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:
- Il gigante giapponese dei titoli SBI completa l’acquisizione dell’exchange crypto Bitpoint
- Le 5 migliori AI crypto: Cosa sono e perché conviene investire?
Segui Cryptonews Italia sui canali social






