SK, LG U+ e KT si uniscono a Samsung e banche in un progetto blockchain

blockchain
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Tim Alper
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Tutti e tre i principali operatori di telefonia mobile della Corea del Sud, KT, SK e LG U+, hanno unito le forze con Samsung, le banche KEB Hana e Woori e la finanziaria IT Koscom e collaborano su una piattaforma di identificazione mobile basata su blockchain.

Source: iStock/pinglabel

Il consorzio afferma che la sua piattaforma, che dovrebbe essere disponibile su quasi tutti gli smartphone della Corea del Sud a partire dal 2020, utilizzerà la soluzione di sicurezza Knox di Samsung. La piattaforma, affermano gli operatori, consentirà agli utenti di eliminare gli intermediari di gestione dei dati personali e consentirà inoltre agli utenti di archiviare e utilizzare i loro numeri di previdenza sociale e le informazioni sui conti bancari sui cellulari, in tutta sicurezza.

Secondo Boan News, la piattaforma utilizzerà la tecnologia degli IDENTIFICATORI Decentralizzati (DID), un identificatore che fornisce soluzioni di identità digitale autosufficienti e verificabili.

Il consorzio afferma: “Pianificheremo una strategia che consentirà loro di applicare la certificazione elettronica mobile blockchain a vari settori. […] Siamo leader di mercato nei nostri rispettivi settori.”

La nuova piattaforma segna la prima volta che i concorrenti di telefonia mobile SK, KT e LG U+ collaborano ad un progetto blockchain – nonostante il fatto che tutte e tre le aziende abbiano lavorato a un ritmo forsennato sulle proprie blockchain.

LG U + è stato recentemente presentato come uno dei membri del consiglio di governance della nuova ambiziosa piattaforma blockchain Klaytn di Kakao.

Nel frattempo, SK ha recentemente annunciato, secondo Newspim, che farà un investimento in un fondo blockchain guidato da ConsenSys – guidato da Joe Lubin, co-fondatore di Ethereum.

E secondo Maeil Kyungjae, KT all’inizio di questo mese ha rivelato che espanderà il suo progetto di stablecoin locale ad Ulsan, la settima città più grande della Corea del Sud, sede di importanti imprese di costruzioni navali e una delle zone più ricche del paese.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo