Shiba Inu si avvicina al suo livello più basso in un anno. Che significa?

SHIB Shiba Inu
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il mercato crypto sta facendo i conti con un violento selloff e anche Shiba Inu (SHIB) soffre per la forte pressione di vendita. Il suo prezzo continua a scendere, adesso il token è scambiato a circa 0,000006845$ e si avvicina sempre più ai minimi registrati in un anno.

Questa flessione ha spazzato via i guadagni generati dall’incremento di prezzo di SHIB all’inizio del 2023, gli osservatori si interrogano sulle prospettive future.

SHIB ha subito un calo costante, una tendenza che persiste da agosto. La memecoin, che un tempo aveva affascinato il mercato generando guadagni astronomici, ora fatica a mantenere l’interesse degli investitori.

Ci sono diverse ragioni che spiegano cosa sta succedendo.

Grafico SHIB 11 ottobre 2023 - Fonte Tradingview

La prima, più ovvia e sotto gli occhi di tutti: le memecoin non attirano più come nei mesi scorsi e l’entusiasmo che sembrava incrollabile ha perso trazione.

Questi asset puramente speculativi sono tenuti su dal clamore che riescono a generare sui social e per la loro capacità di attirare l’attenzione degli influencer più famosi.

Per questo sono estremamente suscettibili alla volatilità del mercato.

SHIB conta su una community piuttosto coesa che però non è riuscita a mantenere il prezzo in alto e i casi d’uso che sono stati lanciati con l’introduzione di Shibarium non sono stati sufficienti ad agevolare una sostenuta azione dei prezzi.

Non aiutano le attuali condizioni del mercato dove si trova poca liquidità ad alimentare il trading e a sorreggere i prezzi. Gli investitori sono in cerca di opzioni che abbassino il livello di rischio dei loro portafogli, specie alla luce della crescente incertezza sul piano geopolitico.

Questo approccio caratterizzato da grande prudenza ha impattato sul livello di liquidità in favore di asset ad alto rischio come SHIB.

Ora anche il mercato crypto sta mutando e gli investitori sono in cerca di asset collegati a progetti con una solida utilità e valore intrinseco. Poche memecoin riescono con successo a soddisfare questi criteri.

C’è al momento un progetto in grado di soddisfare questa esigenza alimentando quel che resta della passione per le memecoin che ha caratterizzato il 2023.

Meme Kombat è la piattaforma di gioco e scommesse a basso rischio che genera reddito passivo

A differenza di altre memecoin puramente speculative, Meme Kombat è una interessante novità che combina il fascino dei meme con le migliori opportunità offerte dalla DeFi.

Il token MK può essere usato per partecipare al gioco, le scommesse sulle battaglie tra personaggi meme, e può essere messo in staking per generare un reddito passivo.

Al momento lo staking genera un profitto annuo del 112%.

Di solito, quando il rendimento è molto alto, maggiore è il rischio a cui ci si espone. Nel caso di Meme Kombat, però, il rischio rimane basso perché il rendimento deriva dalla quota di tokenomic dedicata alla community.

Per facilitare la gestione e il controllo dello staking, la piattaforma sta preparano una dashboard per mostrare il conteggio in tempo reale dei token nella pool.

I token MK si possono già mettere in staking anche se è in corso la prevendita quindi possono iniziare a generare reddito passivo.

Il token Meme Kombat (MK) può essere acquistato a 1,667$. Gli aggiornamenti più interessanti del progetto sono pubblicati spesso sui canali ufficiali di X (ex Twitter) e Telegram.

La prima serie di meme da combattimento verrà presentata alla fine della prevendita

Subito dopo la fine della prevendita verrà lanciata la prima stagione di incontri di Meme Kombat, nella quale saranno disponibili undici personaggi meme diversi con cui combattere: Milady, Baby Doge, Doge, Floki, Kishu, Mong, Pepe, Pepe2, Shiba, Sponge e Wojak.

I giocatori potranno scommettere su qualsiasi personaggio e giocare le quote.

Alle battle card della prima stagione, in breve tempo, seguiranno quelle della seconda stagione, il cui lancio è previsto per dicembre 2023.

Il meccanismo Stake-to-Bet cambia il modo di giocare e ottenere ricompense

Meme Kombat è all’avanguardia nel combinare gioco e scommesse in ambito crypto

Coi token in staking come fiches per le scommesse, Meme Kombat offre rendimenti doppi: come interesse sullo staking e in caso di vittoria delle scommesse.

I token Meme Kombat (MK) sono disponibili a 1,667$, basta collegare il proprio wallet crypto al sito della prevendita e pagare con ETH, BNB o USDT (versioni ERC-20 e BEP-20).

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo