Shiba Inu torna in rosso: e se scattasse lo short squeeze?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Brusco risveglio per la meme coin SHIB. Stamattina è in profondo rosso, segnando un -2,4% nel grafico giornaliero. L’asset ha quindi perso i guadagni del fine settimana e ora sta scambiando all’interno di un canale parallelo discendente, un pattern grafico ribassista.
Possibile short squeeze per SHIB?
I trader short stanno dominando il mercato e gli ultimi dati sulle liquidazioni mostrano perdite crescenti per le posizioni long, a causa del rally della meme coin durante il fine settimana e della successiva correzione.
Nonostante il trend ribassista, il rischio di uno short squeeze rimane elevato. Basterebbe un rimbalzo improvviso dell’asset dal canale discendente per mettere in difficoltà gli short, costringendoli a chiudere le loro posizioni.
Potrebbe succedere nei prossimi giorni?
I dati del mercato dei derivati della piattaforma CoinGlass segnalano un sentiment ribassista su Shiba Inu, ma l’inversione di tendenza è ancora possibile.
Nelle ultime 24 ore, i contratti perpetui relativi a SHIB hanno registrato più di 383.000 dollari di liquidazioni. La maggior parte delle posizioni chiuse erano posizioni long con una leva elevata, saltate a causa della volatilità.
Con la chiusura delle posizioni long, ora sono i trader short a dominare il mercato. Il funding rate è negativo, segnale che la maggior parte dei trader sta puntando al ribasso: chi è short paga una fee a chi è long per mantenere aperte le posizioni.
Nel frattempo, l’Open Interest — cioè il numero totale di contratti derivati ancora aperti — continua a salire sia su 1000SHIB che su SHIB1000, mostrando un aumento dell’attività speculativa.

L’aumento delle posizioni short aumenta le probabilità che si verifichi uno short squeeze, un evento che potrebbe innescare una rapida inversione al rialzo. SHIB potrebbe quindi rimbalzare dopo aver registrato una serie di massimi e minimi inferiori.
Se dovesse succedere, l’asset potrebbe replicare l’inversione di tendenza simile a quella vista a marzo e aprile.
Nel caso in cui il posizionamento short attuale portasse a uno short squeeze, SHIB potrebbe non solo superare le attuali tendenze ribassiste, ma addirittura puntare a massimi plurisettimanali.
La meme coin potrebbe potenzialmente raggiungere il livello di 0,000045 dollari, poiché il grafico su timeframe più lunghi continua a indicare una forte presenza dei rialzisti.
Le vendite stanno affossando SHIB: -18% in 30 giorni
Come già detto, SHIB ha aperto la settimana in rosso e sta scambiando all’interno di un canale discendente con massimi e minimi inferiori. E vista la presenza di questo tipo di pattern grafico, il momentum per l’asset è ribassista nel breve termine.
L’asset sta proseguendo questo andamento spinto dalle vendite, iniziate il 10 maggio.
Anche il Relative Strength Index (RSI) conferma il trend ribassista, dato che si trova al valore di 38. La pressione di vendita sta quindi superando di gran lunga quella di acquisto. Anche il MACD mostra un quadro simile, con la linea MACD e le barre dell’istogramma che rimangono negative.
La configurazione tecnica ribassista potrebbe spingere la meme coin Shiba Inu sotto il livello di supporto di 0,0000119 dollari, che rappresenta anche il limite inferiore del canale parallelo. Se dovesse chiudere al di sotto di questa soglia, potrebbe aggiungere uno zero.

Se SHIB dovesse testare il supporto inferiore del canale e rimbalzare – come già accaduto in passato – il quadro potrebbe cambiare in fretta. Non è da esclude che si verifichi un’inversione rialzista, proprio come successo a marzo e aprile.
Per ora, Shiba Inu continua a mostrare segni di debolezza. Il canale parallelo discendente segnala che i venditori continuano a dominare.
Inoltre, dopo 383.000 dollari di liquidazioni, gli short hanno preso il sopravvento, ma allo stesso tempo aumenta il ischio di unp short squeeze.
Se dovesse succedere, la meme coin potrebbe ripartire.
Gli investitori di meme coin stanno anche puntando su Snorter Token. Non si tratta di una semplice meme coin: il progetto ha sviluppato un bot di trading su Telegram, estremamente veloce.
Oltre individuare i migliori progetti, rileva immediatamente i progetti sospetti che potrebbe essere delle truffe e i rug pull.
Inoltre è presente la funzione di copy trading, ideale per chi preferisce seguire i movimenti dei più esperti.
Per poter beneficiare di fees più basse e di funzionalità premium, occorre comprare il token nativo $SNORT, attualmente in fase di prevendita nel sito ufficiale del progetto.
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio