Shiba Inu: milioni di SHIB distrutti. Continua il burning dei token e il prezzo sale!

SHIB Shiba Inu
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Nelle ultime 24 ore sono stati distrutti oltre 27,61 milioni di Shiba Inu (SHIB). In particolare il burning ha tolto dalla circolazione 14,37 milioni da un singolo wallet. Shiba Inu punta a diventare una delle criptovalute su cui investire quest’anno per ottenere ottimi risultati.

La Community di Shiba Inu rimane unita nell’intento di ridurre l’offerta di SHIB e garantire così più valore per il suo token. Nel corso delle ultime 24 ore, il burning voluto dalla community di Shiba Inu ha permesso di togliere dalla circolazione, per l’esattezza, 27.613.608 token SHIB per sempre. Sono servite dieci transazioni singole per arrivare a questo risultato complessivo.

Tra le maggiori operazioni di burning nel corso della giornata c’è quella attribuita a un wallet anonimo. Da questo wallet è stato inviato, con un’unica transazione, il quantitativo record di 14.371.980 SHIB per procedere con la distruzione dei token.

Dopo questa importante operazione, il totale del circolante di SHIB è diminuito del 96,34% nelle ultime 24 ore. Il risultato è stato ottenuto grazie a un robusto intervento da parte della community di SHIB che ha permesso l’eliminazione di quasi 2 miliardi di token, per la precisione 1.789.115.447 SHIB, negli ultimi 7 giorni.

Milioni di SHIB distrutti per raggiungere l’obiettivo di 1$

Nel corso della giornata di ieri, altre grosse transazioni sono quelle che hanno coinvolto Koyo. Koyo (KYO) è un token lanciato di recente e ha permesso di inviare l’incredibile quantità di 758.951.740 SHIB al dead wallet per la loro eliminazione definitiva, in una singola transazione. Koyo ha contribuito attivamente alla burning di Shiba Inu. Dal 10 marzo ha contribuito alla distruzione di ben 5.364.203.658 di SHIB.

BitFlyer, uno dei principali exchange crypto con sede in Giappone, supporta Shiba Inu con varie iniziative per i propri utenti. Per celebrare il risultato, BitFlyer ha lanciato un giveaway in cui 20 fortunati vincitori riceveranno token Shiba Inu per il valore di 10.000 yen (70 euro) ciascuno.

In questo momento, Shiba Inu è scambiato a 0,00001066 dollari, in calo del -1,93% nell’ultimo giorno, con un volume di scambi nelle 24 ore di 316.951.457 dollari (316,95 milioni di dollari).

Shibarium sempre più vicina al lancio

Il meccanismo di burning interessa anche lo sviluppo della chiacchieratissima piattaforma di metaverso collegata al token, Shibarium.

Una parte delle fee sulle transazione sul Shibarium sarà pagata in BONE e verrà cambiata in SHIB per poi essere inviata ai portafogli dead-end, per il burning.

In questo modo, si prevede che trilioni di memecoin saranno bloccate in quegli indirizzi non sbloccabili. L’obiettivo è ridurre a tal punto l’offerta complessiva di SHIB da spingere il prezzo fino al livello di 1$ o almeno per fargli raggiungere 0,01$.

Uno tra i maggiori sostenitori di Shiba Inu, David Gokhshtein ha nuovamente twittato questa settimana che appena lo SHIB raggiungerà il livello di 0,01 dollari, cancellerà il suo account Twitter.

Stando a un messaggio pubblicato nella chat ufficiale sul canale Telegram di Shibarium (SHIBARIUM TECH), la documentazione su Shibarium è stata completata e sarà rilasciata “molto presto”.

Attualmente, uno dei principali sviluppatori di Shiba Inu, Kaal Dhairya, la sta controllando “per assicurarsi che tutto sia a posto”.

C’è da dire che “molto presto” è una frase molto comune negli annunci degli sviluppatori di Shibarium. I documenti che sono stati annunciati di recente sul canale specializzato, erano già stati annunciati un anno fa. Sarà la volta buona?

___

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo