Shiba Inu in difficoltà: i segnali tecnici indicano una tendenza negativa
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Il pessimismo su Shiba Inu continua a dominare il mercato, con segnali tecnici negativi che suggeriscono una probabile ulteriore discesa nel breve termine. Da inizio settimana, infatti, la pressione ribassista è evidente.
Nelle ultime settimane, il prezzo di SHIB ha respinto ripetutamente i tentativi di rialzo, non riuscendo a superare le principali medie mobili, il che indica che gli orsi continuano a prevalere.
In particolare, il 31 gennaio, SHIB non è riuscito a superare la sua media mobile a 200 giorni (200DMA), un segnale chiaro che la tendenza del mercato a medio termine si è definitivamente orientata verso il ribasso.
Inoltre, i recenti fallimenti nell’affrontare la media mobile a 21 giorni (21DMA) nei giorni scorsi hanno ulteriormente rafforzato l’idea che il prezzo di SHIB possa continuare a scendere, almeno nel breve termine.

Shiba Inu, così come l’intero mercato delle meme coin, ha registrato un calo nel mese successivo al lancio della meme coin di Trump che, in un certo momento, ha visto la sua capitalizzazione di mercato salire oltre i 70 miliardi di dollari ma che ha anche drenato liquidità dal mercato più ampio.
Dopo che le principali meme coin hanno visto un forte rialzo nel 2024, i timori che il 2025 sarà un anno di forte diluizione sono aumentati, influenzando negativamente i prezzi.
Tenendo in considerazione l’attuale prezzo di $0,0000157, SHIB è sceso di oltre il 50% rispetto ai suoi massimi annuali precedenti. Bisogna comunque tenere in considerazione che il suo andamento non è così negativo rispetto al ritracciamento di altre meme coin.
Con ogni probabilità l’ampia comunità di Shiba Inu e il continuo sviluppo dell’ecosistema hanno attenuato la pressione di vendita. Tanto più che il team responsabile del progetto ha anche annunciato un’importante partnership con Abu Dhabi, sottolineando la sua posizione di leadership nell’ampio spazio del web3.
Che cosa aspettarsi dal prezzo di Shiba Inu?
Attualmente, il prezzo di Shiba Inu è chiaramente in una fase di ribasso. Ogni possibile rimbalzo nel breve periodo sembra destinato a essere venduto e un ritorno verso i minimi mensili precedenti – intorno a $0,00001150 – appare altamente probabile nel breve termine.

Una volta che il prezzo di SHIB raggiungerà quest’area, sarà un momento cruciale per il mercato. L’area di $0,00001150 è stata una zona di resistenza che è diventata supporto fin dalla metà del 2023. Una rottura al di sotto di quest’area potrebbe innescare una completa capitolazione per un mercato delle meme coin già fortemente penalizzato.

Va sempre tenuto conto che un eventuale calo a questi livelli potrebbe costituire un’interessante opportunità di acquisto. Come già evidenziato, Shiba Inu è un attore di primo piano nel settore web3, e la sua ampia comunità di utenti garantisce che la criptovaluta rimarrà rilevante nel breve periodo.
Inoltre le previsioni di molti esperti indicano il 2025 come un anno di svolta, con l’adozione globale delle criptovalute in costante aumento, guidata dalla crescente domanda di Bitcoin, tanto più qualora gli Stati Uniti decidano di creare una Riserva Strategica di BTC nei prossimi mesi, il che potrebbe portare a un massiccio incremento del prezzo. Questo scenario influenzerebbe inevitabilmente anche il mercato più ampio.
Il contesto positivo del mercato rende quindi SHIB una meme coin interessante da accumulare durante i ribassi del mercato, così come sembra esserlo anche il token BTCBULL, che si propone come un’interessante proposta per soddisfare sia i sostenitori di Bitcoin sia quelli delle meme.
Questo perché la roadmap di Bitcoin Bull Token prevede una combinazione di airdrop di BTC reali e burning strategici di token BTCBULL, che avverranno quando il prezzo di BTC raggiungerà determinati obiettivi.
Per fare un esempio, gli airdrop di BTC (esclusivamente per i detentori di BTCBULL) avverranno quando il prezzo di Bitcoin raggiungerà i $150.000 e i $200.000 mentre i token saranno anche bruciati quando BTC toccherà i $125.000, i $175.000 e i $225.000, riducendo l’offerta di BTCBULL e potenzialmente aumentando il suo prezzo.






