SHEPE è la nuova sorpresa crytpo che cresce del 120% in 24 ore!
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Il mercato sornione ha sempre qualche asso nella manica, come l’impressionante successo della nuova memecoin $SHEPE che ha registrato guadagni stratosferici nelle 24 ore.
Oggi, venerdì 1 settembre, il prezzo del token ha toccato il massimo storico di 0,00000001275$, prima di stabilizzarsi a 0,00000001030$. L’aumento vertiginoso nelle 24 ore è stato del 120% e, appena lanciato, conta già su una liquidità totale di 228.521,03$, è chiaro che ha richiamato molta attenzione.
Il volume del trading nelle 24 ore per $SHEPE ha raggiunto 3.829.649,44$ e il valore completamente diluito del token è stimato in 4.355.010,99$. In questo momento il token è in mano a 1.771 possessori e conta 4.195 transazioni, ed è al primo posto nella classifica di Dextools.
I numeri di un successo travolgente
Il volume del trading e la distribuzione della compravendita di SHEPE sono il dato da osservare per comprendere l’eccitazione che sta generando.
In 24 ore il volume del trading si è attestato su 3,83 milioni di dollari. Nello specifico, il volume degli acquisti ha raggiunto 1,93 milioni di dollari mentre quello delle vendite è stato di 1,90 milioni di dollari. Gli acquisti sono stati 2.506 contro 1.689 vendite, è chiaro che l’attrattiva di questo token è in aumento e a questo punto gli investitori sono più propensi a comprare che a vendere.
Il progetto SHEPE: Shiba Inu incontra Pepe the Frog
Il progetto SHEPE combina i mondi di Shiba Inu e Pepe Frog, due personaggi iconici della cultura delle memecoin con una grafica da resa dei conti in stile Street Fighter.
La tokenomics del progetto è progettata per garantire una struttura equa, con un rapporto di acquisto e vendita di 1:1. In questo modo c’è equilibrio tra i possessori dei token e alimenta un senso di comunità.
Per partecipare a questa epica battaglia di memecoin è possibile acquistare il token SHEPE su Uniswap, l’exchange decentralizzato leader del mercato.
Però è cruciale ricordare che gli investimenti in memecoin come SHEPE sono altamente rischiosi e volatili. Quindi ricorda di investire solo ciò che sei disposto a perdere e usa la massima cautela.
SONIK: la nuova memecoin esplosiva
Non tutte le memecoin nascono da sviluppatori anonimi, ne è la prova la nuova crypto da tenere d’occhio Sonik Coin (SONIK), una memecoin ERC-20 che ha raccolto più di 923.000$ dall’inizio della prevendita.
https://twitter.com/Sonikcoin/status/1696855444768063598
Come suggerisce il nome, SONIK si ispira al personaggio Sonic the Hedgehog, smarcandosi in modo netto dalla miriade di cloni di Shiba Inu e Dogecoin. L’obiettivo del token è diventare la moneta più veloce nel raggiungere un market cap di 100 milioni di dollari, un obiettivo che sembra più che ragionevole vista la tendenza.
SONIK conta su una buona tokenomic decentralizzata: il 50% dell’offerta (299.792.458.000 SONIK) è destinato alla prevendita, il 40% alle ricompense per lo staking. Non male.
Per partecipare alla prevendita basta visitare il sito ufficiale e collegare il wallet crypto. Il token SONIK è venduto in prevendita al prezzo unitario di 0,000014$.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:
- Shiba Inu crolla, cosa c’è dietro questa brusca caduta?
- Crypto che costano poco: guida alle criptovalute economiche per il 2023
Segui Cryptonews Italia sui canali social






