La pressione di vendita colpisce ancora il crypto market

bitcoin coronavirus CRYPTO market ethereum
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Fredrik Vold
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

 

Crypto market
Fonte: Adobe/eyeofpaul

Venerdì la pressione di vendita ha colpito ancora una volta il crypto market, dopo che i mercati azionari in Asia e i futures su azioni statunitensi hanno puntato tutti al ribasso sui timori per una nuova variante del coronavirus, che si sta diffondendo rapidamente in Sud Africa.
(Aggiornato alle 12:12 UTC)

Pressione di vendita nel crypto market

Alle 10:28 UTC, bitcoin (BTC) è sceso del 6,5% nelle ultime 24 ore, scambiato a un prezzo di 54.735 USD. Allo stesso tempo, ethereum (ETH) è sceso del 6,4% a un prezzo di 4.077 dollari.

A mezzogiorno UTC, il mercato è sceso ulteriormente, con BTC in calo del 6,8% nelle ultime 24 ore a 54.151 USD e ETH in calo dell’8,1% a 4.027 USD. BTC è leggermente aumentato rispetto al minimo della giornata di 53.618 USD, mentre ETH stava ancora raggiungendo nuovi minimi al momento della stesura.

Entrambi i crypto asset oggi sono scesi dopo aver visto i guadagni di ieri, con il sentiment che sembra tornare positivo dopo due settimane di prezzi per lo più inferiori per bitcoin.

Dopo il sell-off di oggi, tuttavia, bitcoin è ora scambiato al di sotto del minimo di martedì di questa settimana di 55.300 USD, che all’epoca ha segnato il prezzo più basso dal 13 ottobre. Con il crollo di oggi al livello di 54.000 USD, il sentiment è di nuovo negativo tra i trader.

Quando la pressione di vendita colpisce il mercato, i trader con leva finanziaria che hanno scommesso sul risultato sbagliato vengono liquidati.

Nelle ultime 4 ore, il mercato complessivo dei derivati ​​crypto ha visto liquidare quasi 440 milioni di dollari di posizioni rialziste, con la maggioranza, come al solito, sull’ exchange di criptovalute Binance. Solo per BTC, le liquidazioni totali del mercato delle criptovalute si sono attestate a 116 milioni di dollari, con 50 milioni di dollari di quelli visti su Binance, come mostrano i dati di Coinglass.

Prospettive del crypto market

Nonostante ciò, molti addetti ai lavori del settore sono rimasti ottimisti sulle prospettive del crypto market, ad esempio Hunter Horsley, CEO del gestore di criptovalute Bitwise, ha dichiarato oggi a Bloomberg che l’attuale mossa sembra essere guidata da “flussi e sentimenti transitori”.

Horsley ha detto: “Quando guardiamo la tesi fondamentale e ai driver del settore, continuano a sembrare incredibilmente ottimisti”.

Tuttavia, la svendita sembra aver portato alcuni membri della comunità a rendersi conto che il percorso verso i 100.000 USD non sarà una linea retta più in alto.

Oggi il famoso trader di criptovalute Michaël van de Poppe, ha dichiarato su twitter che “l’idea del Piano B di 98K USD è sparita”, riferendosi al modello stock-to-flow (S2F) ampiamente criticato di PlanB, che notoriamente prevede un prezzo di bitcoin entro la fine dell’anno di almeno 98.000 USD .

Il trader di criptovalute ha aggiunto: “E’ la realizzazione di un ciclo più lungo. Stiamo ancora bene, anche se scendiamo ancora un pò. Solo un ciclo più lungo per Bitcoin”.

Altri, nel frattempo, hanno sottolineato che bitcoin è ancora un asset rischioso, e quindi si comporta più come il mercato azionario, rispetto al tradizionale oro.

Ciò è stato sottolineato anche da Nik Bhatia, autore del libro su bitcoin “Layered Money”, che oggi ha scritto su Twitter che “gli investitori in bitcoin sono alla disperata ricerca che si comporti come un asset a rischio, ma il semplice fatto è che non è ancora così. “

Ha aggiunto: “Quando sarà? Non ne ho idea. Il prezzo è la verità”.

Altre reazioni:

__

____

Seguici sui nostri canali social: 

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
 _______

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN

 _______

Per saperne di più:

Crypto Investment Trends in 2022: Brace for More Institutions and Meme Manias
All-Time High Weekly Close for Bitcoin Boosts Sentiment as 2022 Nears
Altcoins in for a Bumper 2022 as Number of Crypto Traders Set to Double – Report
Huge Differences Seen in Banks’ Ethereum Valuation as ETH Tests All-Time High
Bitcoin Rally Healthy, Less Leverage Than in the Past, Say On-Chain Analysts
Bitcoin al rialzo? Ethereum invece affronta la concorrenza

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo