SEI vola: il pump del 31% la mette davanti a tutte le altcoin

SEI
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
A stimolare la corsa all'apparenza inarrestabile di SEI ha giocato un ruolo chiave la scelta del Wyoming per la sua stablecoin.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Laura Di Maria
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Il mercato crypto sta attraversando una fase critica con profondi cali di prezzo in un clima di generale incertezza.

Ma la crypto Sei (SEI) si sta comportando diversamente. Ha registrato una crescita del 31% in barba alle grave tensioni macroeconomiche che tengono i mercati sotto scacco.

SEI è passata da $0,158 a $0,268 in appena 24 ore mettendo a segno una tra le performance più interessanti del momento.

SEI guadagna terreno grazie all’impennata dell’attività di rete

L’attività sui DEX ha raggiunto un massimo storico questa settimana, superando i 263 milioni di dollari, mentre il volume di trading del token ha toccato i 284 milioni di dollari in un solo giorno.

Dopo mesi di movimenti modesti, l’interesse per la rete sta chiaramente aumentando.

Il 17 giugno è stata una giornata importante che ha visto afflussi spot giornalieri per 9 milioni di dollari, segnando il picco più alto quest’anno. Anche i mercati dei derivati si sono mossi di conseguenza. L’open interest ha messo a segno una crescita di oltre il 60% mentre il volume totale ha superato 1,16 miliardi di dollari.

L’ottimismo degli investitori è stato solleticato da eventi clou che si sono susseguiti a stretto giro. SEI Network è tra i candidati per l’emissione della stablecoin WYST dello stato del Wyoming. Il Wyoming è sempre all’avanguardia nell’innovazione crypto e questo progetto pilota sostenuto da valuta fiat aumenta la credibilità dell’ecosistema SEI in ambito istituzionale.

Già nel corso di quest’anno, SEI attiverà l’aggiornamento Giga, una EVM multi-proposer che moltiplica la capacità di throughput di 50 volte, riduce i tempi di blocco di 70 volte e garantisce la finalizzazione dei processi in meno di 400 millisecondi. Il progetto ha davvero molte carte vincenti.

Indicatori tecnici confermano un momentum persistente

SEI mostra solidità anche sul profilo dei segnali tecnici. Il livello di $0,16 ha fatto da supporto stabile durante l’ultimo calo dei prezzi e da lì ha trovato forza per mettere a segno un rimbalzo sostenuto. Ora l’attenzione si sposta sulla resistenza a $0,30.

L’RSI di SEI è oltre 72, ma il momentum resta rialzista, sostenuto da un incrocio MACD verde.

Secondo DeFiLlama, il Total Value Locked (TVL) su SEI è aumentato dell’1,62% nelle ultime 24 ore, raggiungendo $506,38 milioni. Crescono anche i volumi di trading su Perpetual e DEX, che sono stati rispettivamente di $63,63 milioni e $32,04 milioni, a conferma di una forte attività DeFi.

Inoltre, le commissioni generate dalle app e i ricavi sono in crescita, ogni giorno rispettivamente $102.821 e $21.848.

Cosa aspettarsi ora da SEI?

SEI non conta solo sull’entusiasmo. Il rally è sostenuto dal maggiore uso della rete, dalla fiducia degli investitori e da fattori tecnici favorevoli che agiscono in sincronia.

La possibilità di un ritracciamento in questa fase non è da escludere né va letta come un segnale negativo. Guardando il quadro generale, SEI appare ancora sottovalutata.

Come sottolineano analisti come Invest Answers, SEI supera SUI in quasi tutti i parametri tranne il volume su DEX, ma viene scambiata a una frazione del suo valore.

Se SEI riuscisse a raggiungere la capitalizzazione di mercato di SUI, conterebbe su un prezzo vicino ai $4, cioè un aumento di 20 volte rispetto a oggi.

Intercettare questo tipo di movimenti con il tempismo necessario rappresenta una grossa opportunità di guadagno. Il trading crypto non è più una faccenda da gestire manualmente, è necessario contare su strumenti efficaci per automatizzare i processi di ricerca e investimento.

Il nuovo bot di Telegram, Snorter Bot (SNORTER), si prepara a offrire una suite completa di funzioni indispensabili per muoversi con agilità in un mercato così cangiante.

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7d
  • 1m
  • 1y
Market Cap
$3,801,844,591,545
10.32

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
SpacePay rivoluziona i pagamenti crypto: 6 risultati chiave già durante la prevendita
2025-07-12 07:00:00
Sponsorizzati
L’AI di Grok 4 ha rivelato due meme coin da tenere d’occhio
2025-07-11 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo