Segreti in cambio di Bitcoin: israeliano accusato di spionaggio per l’Iran

criptovalute Mercato
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Le autorità israeliane hanno arrestato un uomo di 27 anni, residente a Tel Aviv, con l’accusa di spionaggio a favore dell’Iran, in cambio di pagamenti effettuati tramite criptovalute. Questo caso riaccende le preoccupazioni riguardo all’utilizzo sempre più sofisticato e insidioso delle valute digitali come mezzo per finanziare e facilitare attività di spionaggio.

Il sospettato è stato fermato domenica, grazie a un’operazione congiunta condotta dal servizio di sicurezza interno Shin Bet e dalla polizia di Tel Aviv. Le forze dell’ordine hanno agito dopo aver raccolto prove che dimostrano come l’uomo fosse in contatto continuativo, per diversi mesi, con agenti operativi iraniani. Secondo le indagini, su loro precisa richiesta, avrebbe svolto attività di intelligence, raccogliendo e trasmettendo informazioni sensibili di natura strategica, come fotografie delle abitazioni di funzionari pubblici israeliani, ma anche realizzando graffiti di propaganda antisemita.

Questo arresto sottolinea l’evoluzione delle minacce alla sicurezza, dove l’uso di criptovalute non solo garantisce l’anonimato nelle transazioni ma facilita anche la circolazione di fondi per operazioni clandestine, complicando il lavoro degli investigatori nel tracciamento e nella prevenzione di atti ostili.

Criptovalute usate per finanziare attività di spionaggio per l’Iran

Le autorità israeliane dichiarano che il sospettato ha ricevuto migliaia di dollari in valuta virtuale. Durante una perquisizione nella sua abitazione sono stati sequestrati computer e dispositivi di archiviazione digitale, presumibilmente utilizzati per comunicare con i suoi contatti iraniani.

L’uomo è stato portato in prigione nella giornata di lunedì 23 giugno e il Tribunale di Tel Aviv ha disposto il prolungamento della custodia cautelare fino al 26 giugno. Nel frattempo, gli investigatori stanno ancora esaminando il materiale sequestrato nella sua casa, cercando di determinare l’intera portata delle sue attività.

In una dichiarazione congiunta, il servizio di sicurezza Shin Bet e la polizia israeliana hanno lanciato un allarme riguardo alle persistenti e sempre più sofisticate attività di reclutamento condotte dall’intelligence iraniana e dai gruppi terroristici affiliati. Hanno evidenziato come tali tentativi di avvicinamento e manipolazione spesso inizino attraverso piattaforme di social media, sfruttando la facilità di accesso e l’anonimato offerti da questi canali digitali per entrare in contatto con potenziali reclute.

Le autorità hanno quindi rivolto un appello diretto alla popolazione israeliana, invitandola a mantenere alta la guardia, a evitare qualsiasi tipo di interazione con soggetti stranieri sospetti e a segnalare tempestivamente alle forze di sicurezza qualunque tentativo di contatto o proposta insolita ricevuta attraverso i social media o altri mezzi di comunicazione.

I funzionari della sicurezza hanno inoltre ribadito che i casi di collaborazione con nazioni ostili saranno perseguiti con la massima determinazione e severità, sottolineando che chiunque venga trovato a facilitare o sostenere attività di questo tipo contro lo Stato di Israele sarà soggetto a pene rigorose, nel pieno rispetto della legge e con l’obiettivo di tutelare la sicurezza nazionale.

L’Iran inasprisce i controlli sulle criptovalute

L’arresto avviene in un periodo di tensione crescente tra Iran e Israele, con entrambi i paesi impegnati non solo in un conflitto vero e proprio ma anche in una “guerra ombra” che comprende attacchi informatici, operazioni di intelligence e sovvenzione di gruppi armati e milizie.

Solo la scorsa settimana, la banca centrale iraniana ha deciso di limitare gli orari di operatività delle piattaforme di exchange interne dopo un attacco informatico che ha sottratto oltre 90 milioni di dollari da Nobitex, la più grande piattaforma di trading del Paese.

Questa decisione rappresenta un tentativo concreto delle autorità iraniane di rafforzare il controllo e la supervisione sul mercato crypto, un settore in rapida espansione ma al contempo vulnerabile a rischi di sicurezza e abuso da parte di attori ostili o criminali informatici.

Il provvedimento sottolinea inoltre come le valute digitali, al di là del loro ruolo finanziario tradizionale, stiano assumendo un’importanza strategica crescente a livello geopolitico, diventando strumenti chiave nelle dinamiche di potere regionali e globali. Il loro utilizzo si estende infatti dal semplice scambio commerciale al finanziamento di operazioni segrete, spionaggio e altre attività di influenza, complicando ulteriormente la sfida per governi e istituzioni nel bilanciare innovazione tecnologica, sicurezza e stabilità economica.

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7d
  • 1m
  • 1y
Market Cap
$3,828,527,034,358
9.75

Altri articoli in evidenza

Approfondimenti
Pump.fun integra Kolscan: cosa cambia per il trading di meme coin?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-07-13 08:00:00
Sponsorizzati
4 criptovalute per fare 100X e diventare milionario
2025-07-13 07:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo