Segnale di acquisto per due criptovalute da comprare prima del week-end
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Il mercato delle criptovalute sta recuperando dopo un crollo significativo, a causa dei timori legati a quello che è stato definito come “Effetto Settembre” e ai dati macroeconomici favorevoli, come quelli sull’occupazione negli Stati Uniti e sull’indice dei prezzi al consumo (CPI). Mentre il mercato si prepara a un’impennata in questi ultimi mesi del 2024, due token si distinguono per il loro forte slancio.
Abbiamo analizzato i dati dall’heatmap dell’indice di forza relativa (RSI) di CoinGlass nel lasso temporale di 12 ore e aggiornati all’11 settembre 2024. È interessante notare come l’RSI medio del mercato mostri uno slancio in crescita, avvicinandosi all’indicatore di neutralità di 50 punti (attualmente a 48,79).
Con i dati sull’occupazione continuamente rivisti al ribasso – a indicare una situazione economica preoccupante negli Stati Uniti – e un’inflazione dell’indice dei prezzi al consumo (CPI) in diminuzione anno su anno (YoY), la Federal Reserve probabilmente deciderà il primo taglio dei tassi d’interesse da anni, alimentando ulteriormente il forte slancio.
Oggi, il rilascio dei dati dell’Indice dei Prezzi al Consumo (CPI) su base annua mostra un’inflazione del 2,5%. Questo dati è inferiore – rispetto al 2,9% del mese scorso – e rientra nelle aspettative del mercato, confermando la recente tendenza.
In questo contesto, come accennato, ci sono due token che si stanno facendo notare proprio per la loro tendenza al rialzo e che, a nostro giudizio, andrebbero tenuti in seria considerazione. C’è poi anche una prevendita che, sempre parlando di slancio, sembra destinata a un grande successo. Vediamo insieme quali sono questi token.
Aave sta costruendo un forte slancio
Aave si distingue come uno dei protocolli di finanza decentralizzata (DeFi) di maggior successo nello spazio crypto. È, come noto, una delle piattaforme più utilizzate dagli investitori in criptovalute, che possono prestare o prendere in prestito token.
Attualmente, il token AAVE viene scambiato a $147,7, in aumento del 17,36% nelle ultime 12 ore, il che rappresenta una crescita importante. Osservando il suo Indice di Forza Relativa (RSI), AAVE mostra una condizione “forte”, con oltre 60 punti RSI in quattro diversi intervalli temporali. Nel dettaglio si tratta di valori, rispettivamente, di 64,22, 64,2, 61,69 e 64,49 nei grafici a quattro ore, 12 ore, giornalieri e settimanali.

L’investitore crypto e DeFi, “flow”, su X, prevede che AAVE raggiungerà i $160 per token nei prossimi giorni. Secondo lui, i fondamentali del progetto porteranno a un’ulteriore crescita dell’asset. Tuttavia, l’obiettivo di prezzo a breve termine è leggermente superiore al tasso di cambio attuale e c’è una resistenza significativa da testare prima.
Fantom pronto a diventare Sonic
Nel frattempo, anche Fantom presenta un Indice di Forza Relativa (RSI) “forte” durante la sua annunciata migrazione di brand a Sonic (S). Questo indicatore attualmente, però, si manifesta solo in un singolo intervallo temporale, diversamente da quanto accade con AAVE.
In particolare, il token FTM viene scambiato a $0,483, in aumento del 17% nelle ultime 12 ore, con un RSI di 63,69 nel periodo di 12 ore. Tutti gli altri intervalli temporali suggeriscono uno slancio neutrale, mentre i trader di criptovalute valutano l’annunciata migrazione.

Vale sempre la pena ricordare che gli indicatori come l’RSI non dovrebbero essere considerati in modo isolato. Man mano che la situazione evolve, i trader dovrebbero cercare informazioni dai dati, dagli analisti e dai grafici di prezzo per prendere decisioni finanziarie ponderate.
Crypto All-Stars: un nuovo modo di fare staking
Crypto All-Stars è un protocollo di staking unificato per meme coin che consente ai possessori dei principali token di generare ricompense passive. Per farlo, però, devono possedere $STARS, l’unico pass che permette di accedere alla piattaforma, il che aggiunge un’utilità tangibile al token nativo. Inoltre, più $STARS possiedono, maggiori saranno le ricompense che potranno ricevere.
Crypto All-Stars supporterà lo staking per Dogecoin, Shiba Inu, Pepe, Floki, Bonk ma altre meme coin verranno aggiunte nel tempo, così da permettere alla piattaforma di mantenersi al passo con le ultime tendenze del settore.
Chi investe nella prevendita, inoltre, può anche mettere in staking anche i propri token $STARS, con un APY attualmente pari al 1.231%.
Finora, la prevendita di Crypto All-Stars ha raccolto 1,2 milioni di dollari. Il prezzo attuale è di $0,0014362 ma aumenterà nel corso delle varie fasi, con il prossimo incremento previsto tra un paio di giorni.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:
- Solana scalda i motori in vista dell’attesa conferenza Breakpoint: fin dove può arrivare SOL?
- Tutte le nuove criptovalute da comprare nel 2024
- Le migliori crypto presale del 2024 – Le criptovalute in prevendita da non perdere
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader