Secondo la SEC la proof of reserve è inutile

Binance exchange sec
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il contabile capo ad interim della SEC –  Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti – Paul Munter, ha chiesto agli investitori di riporre poca fiducia nelle proof of reserve effettuate dagli exchange di criptovalute.

Mettiamo in guardia gli investitori di essere molto cauti nei confronti di alcune delle affermazioni fatte dalle società di criptovalute

ha dichiarato Munter al Wall Street Journal, aggiungendo: 

“Gli investitori non dovrebbero riporre troppa fiducia nel semplice fatto che una società afferma di avere una prova di riserva da parte di una società di revisione.

Munter ha anche osservato che la SEC sta esaminando più da vicino i presunti rapporti finanziari delle società blockchain:

Stiamo aumentando la nostra comprensione di ciò che sta accadendo sul mercato – ha affermato Munter – Se troviamo modelli che riteniamo problematici, prenderemo in considerazione un rinvio dell’applicazione”.

Le dichiarazioni di Munter arrivano circa una settimana dopo che la società di contabilità Mazars, oggetto di esame, ha temporaneamente interrotto tutti gli audit previsti sui vari exchange e le pagine relative alla proof of reserve, cancellate.

Proof of reserve: l’ennesima figuraccia

Anche la proof of reserve non si è purtroppo dimostrata all’altezza delle aspettative. E a dirlo non è solo la SEC ma anche chi ha seguito le vicende delle ultime settimane. Sbandierata come la prova principe della sicurezza degli exchange ha fallito e si è ritorta contro chi l’aveva invocata, a partire da Binance.

E’ vero, non ci sono prove che gli exchange sopravvissuti siano insolventi ma l’impressione generale è che perlomeno abbiano qualche scheletro nascosto nell’armadio. Le tanto sbandierate riserve sono sparite dalla pagina dei revisori che le hanno effettuate e i nuovi audit sono stati sospesi a data da destinarsi.

Se da un lato è sbagliato creare panico nel mercato senza un motivo, è chiaro che a queste condizioni è anche difficile fidarsi di qualcuno. Del resto se FTX ha potuto fare quello che voluto in questi anni, la colpa è anche del revisore che li ha “controllati”.

Leggi Anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
Semler Scientific aumenterà il proprio tesoro in Bitcoin a 105.000 BTC entro il 2027
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-21 08:00:00
Blockchain News
Trump Coin: c’è TikToK dietro l’acquisto? L’indagine esclusiva
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-06-21 05:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo