La SEC è pronta a scatenare la repressione sulle Stablecoin

regolamentazione stablecoin Stati Uniti usa
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Tim Alper
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
SEC

Dopo una serie di avvertimenti sulle stablecoin da parte del suo presidente Gary Gensler, la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti è pronta a scatenare una “repressione” sulle stablecoin e chiederà ai legislatori di concederle nuovi poteri sui token fiat.

La SEC “ha un’autorità significativa su token come Tether”

Bloomberg, citando “persone che hanno familiarità con la questione” anonime che avevano chiesto “di non essere nominate perché le discussioni sono private”, ha affermato che il Tesoro americano “e altre agenzie specificheranno” in un rapporto, “che dovrebbe essere pubblicato questa settimana”, che la SEC “ha un’autorità significativa su token come tether (USDT)“.

Ancora più importante, forse, il documento “esorterà anche il Congresso ad approvare una legislazione che specifichi che le monete dovrebbero essere regolamentate in modo simile ai depositi bancari”.

Lo sforzo sembra essere stato guidato da Gensler, con le fonti che indicano che il presidente della SEC aveva “spinto” per “cambiamenti a porte chiuse” specifici per le stablecoin. Il documento farà un ulteriore passo avanti, aggiunge il rapporto, con l’inserimento di disposizioni che consentono anche ad altri regolatori di controllare le stablecoin.

Le revisioni che ha richiesto chiariscono che il governo assumerà un ruolo attivo nella regolamentazione delle stablecoin anche in attesa dell’attuazione di piani a lungo termine. Per i dirigenti dell’industria, il successo dell’attività di lobbying di Gensler è probabilmente una cattiva notizia, perché già sostengono che la sua agenzia si sia spinta troppo oltre.

Le prime versioni del rapporto chiedevano ai legislatori di approvare una legislazione che, tra le altre cose, avrebbe creato un nuovo tipo di carta bancaria per le società che emettono stablecoin. Nelle ultime settimane, Gensler ha spinto per chiarire che la SEC ha poteri esistenti per supervisionare i token quando sono coinvolti in transazioni di investimento. Qualsiasi disegno di legge deve affrontare lunghe probabilità in un Congresso diviso e potrebbe richiedere anni per essere approvato.

Bloomberg ha scritto:

“Il rapporto riaffermerà che la Commodity Futures Trading Commission ha un ruolo nella supervisione delle stablecoin”.

Il documento sembra essere solo la punta di un iceberg normativo più ampio. Le revisioni “cercate da Gensler”, affermano le fonti, “mettono in chiaro che il governo assumerà un ruolo attivo nella regolamentazione delle stablecoin anche in attesa dell’attuazione di piani a lungo termine”.

L’unico fattore chiave nei lavori potrebbe essere il Congresso, con una legislazione che deve affrontare “lunghe probabilità in un Congresso diviso”, con i media che suggeriscono che “potrebbero volerci anni per emanare”.

Stablecoin come il “Wild West”

Gensler ha ripetutamente preso di mira le stablecoin in recenti interviste, dove ha chiamato in vari modi la scena delle stablecoin il “Wild West” e l’ha equiparata a un “casinò”, dove le stablecoin sono i “chip”.

In un’intervista con Yahoo! Finance ieri, ha raddoppiato le sue affermazioni, osservando che le stablecoin sono “cresciute di quasi 10 volte nell’ultimo anno”.

Ha affermato:

“Sono solo il 5% del mercato delle criptovalute, ma l’80% del volume nel trading da token a token, da crypto a crypto. C’è molta attività speculativa”.

Ha chiesto agli operatori di token di “venire da noi” e ” di entrare all’interno del perimetro normativo”.

Capitalizzazione di mercato delle stablecoin da gennaio 2017 all’8 agosto 2021 (in miliardi di dollari USA):

 

Stablecoin
Fonte: statista.com

____

Seguici sui nostri canali social:

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
_______ 

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN
 

Per saperne di più: 
Tether critica la ricompensa di Hindenburg Research
Facebook: Diem potrebbe essere la stablecoin del Metaverso

Le Stablecoin sono tra le migliori monete: perché e cosa potrebbe significare

Check Out FSB’s Roadmaps for Stablecoins and CBDCs
Countries Should Prevent ‘Regulatory Arbitrage’ for Stablecoins – FSB

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo