Scontro alla Casa Bianca: Trump umilia Powell davanti a tutti

criptovalute Federal Reserve
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Dopo aver mantenuto invariati i tassi di interesse alla riunione del FOMC, Jerome Powell assume un atteggiamento cauto nei confronti dei tagli ai tassi, citando i dazi di Trump
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Durante il discorso tenutosi dopo la riunione del FOMC, Jerome Powell ha annunciato che la Federal Reserve statunitense adotterà un approccio cauto nei confronti dei tagli dei tassi di interesse.

Infatti, sebbene il mercato del lavoro sia in salute, Powell ha evidenziato che i dazi dell’era Trump stanno spingendo al rialzo le aspettative di inflazione a breve termine.

Dal canto suo il presidente Donald Trump, mentre la riunione del FOMC era ancora in corso, ha definito il presidente Jerome Powell uno “stupido”, calcando ulteriormente con l’ironia e aggiungendo: “Potrei nominarmi al suo posto”.

Il presidente della Fed Jerome Powell attribuisce ai dazi di Trump le nuove preoccupazioni inflazionistiche

La Federal Reserve statunitense ha deciso di mantenere invariati i tassi di interesse dopo la riunione del FOMC del 18 giugno. Durante la consueta conferenza stampa che segue la riunione, il presidente della Fed Jerome Powell ha difeso la decisione attribuendo le preoccupazioni inflazionistiche alle politiche tariffarie del presidente Donald Trump.

Secondo Powell, gli indicatori dell’inflazione sono significativamente inferiori al picco raggiunto nel 2023, ma rimangono al di sopra dell’obiettivo del 2% stabilito dalla Federal Reserve. Sebbene l’inflazione sia in costante calo, Powell ha osservato che le aspettative di inflazione a breve termine sono aumentate.

Una delle conseguenze è il recente trasferimento negli Stati Uniti dei principali miner di Bitcoin cinesi, nel tentativo di mitigare l’impatto delle sanzioni di Trump.

Gli investitori continuano a sperare in un taglio dei tassi di interesse

Powell ha sottolineato che la Fed sta adottando un approccio conservativo nei confronti dei tagli dei tassi mentre valuta i nuovi rischi inflazionistici; h anchea ribadito che il mercato del lavoro rimane forte:

“Un ampio insieme di indicatori suggerisce che le condizioni del mercato del lavoro sono sostanzialmente in equilibrio e coerenti con la massima occupazione. Il mercato del lavoro non è fonte di significative pressioni inflazionistiche”.

Poi ha assicurato l’impegno della Fed nel perseguire l’ulteriore obiettivo della stabilità dei prezzi mantenendo invariati i tassi al momento e ha aggiunto:

“L’economia è in una posizione solida, gli effetti dei cambi nelle politiche commerciali e di bilancio restano incerti, ma al momento la Fed è ben posizionata e attende ulteriori informazioni prima di prendere ulteriori decisioni”.

Nonostante abbia difeso con forza la decisione di mantenere i tassi di interesse stabili tra il 4,25% e il 4,50%, Powell ha comunque accennato alla possibilità di futuri tagli.

Citando i dati sull’inflazione come fattore chiave, il presidente della Federal Reserve ha affermato che l’economia statunitense potrebbe raggiungere un punto in cui una riduzione dei tassi sarebbe appropriata. Al momento, la Fed si sta preparando a un aumento dell’inflazione nei prossimi mesi.

Gli investitori rimangono ottimisti, prevedendo due tagli dei tassi entro la fine dell’anno, un’opinione già condivisa da diversi funzionari della Fed, che hanno manifestato l’intenzione di voler ridurre complessivamente i tassi di 50 punti base entro la fine di quest’anno, con due tagli da 25 punti base.

Con quattro riunioni del FOMC ancora da svolgere quest’anno, la Fed ha diverse opportunità per adeguare la sua politica monetaria.

Donald Trump attacca Powell e lo definisce uno “stupido”

Nel frattempo, Donald Trump sta aumentando la pressione sulla Fed affinché tagli i tassi di interesse, citando come precedente il recente taglio dei tassi da parte della Banca centrale europea.

Il presidente degli Stati Uniti ha definito Jerome Powell uno “stupido” e ha ironizzato:

“Posso nominarmi da solo alla presidenza della Fed? Farei di sicuro un lavoro migliore”.

Poi ha continuato aggiungendo:

“Mi odia. Non è intelligente e sta costando una fortuna al Paese. Pagheremmo molto meno di debito se avessimo tassi più bassi di 2,5 punti. In Europa ci sono state 10 riduzioni, da noi neanche una”

Trump non ha risparmiato nemmeno il suo predecessore, Biden, reo secondo lui di aver confermato Powell alla guida della Fed. Trump ha proseguito dicendo: “Al posto suo non l’avrei fatto”, omettendo il particolare di essere stato lui stesso a nominare Powell alla presidenza della Fed.

Trump ha incalzato il suo “attacco” dichiarando che a breve nominerà un successore di Powell, il cui mandato scade naturalmente nel 2026. Secondo alcune indiscrezioni, l’attuale segretario al Tesoro Scott Bressent e l’ex membro della Federal Reserve Kevin Warsh sarebbero nella lista dei potenziali successori.

La reazione dei mercati alla decisione della Federal Reserve

La decisione della Fed era ampiamente attesa dai mercati finanziari, che restano più concentrati sul Medio Oriente nel timore di un’escalation.

Le borse europee hanno chiuso deboli, con Milano che è salita dello 0,08%, Wall Street è in rialzo, con i listini che registrano guadagni sotto lo 0,50%.

Il mercato delle criptovalute, invece, sta mostrando una leggera ripresa dal calo dei prezzi di mercoledì. Al momento della pubblicazione, Bitcoin è scambiato a 104.400 dollari circa, dopo essere sceso ieri a 103.000 dollari. Anche altre criptovalute, come Ethereum e XRP, mostrano segni di ripresa.

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7d
  • 1m
  • 1y
Market Cap
$3,874,892,832,637
12.14

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Coinbase punta i riflettori su PENGU e la memecoin sale del 30% in un giorno
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-07-14 17:00:00
Approfondimenti
Binance sfida PumpFun con una nuova piattaforma dedicata ai lanci crypto
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-07-14 16:30:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo