SBI utilizzerà Corda Blockchain per il trading Forex

Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Tim Alper
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il partner giapponese di Ripple , SBI Holdings afferma che utilizzerà la tecnologia blockchain di Corda per alimentare il trading forex sulla sua piattaforma.

Fonte: Adobe/Open Studio

Secondo un report di Nikkei e il comunicato stampa congiunto, SBI – il gigante finanziario che gestisce anche servizi bancari e di criptovaluta – afferma che l’accordo coinvolgerà la mente di Corda, il consorzio blockchain R3 , guidato dall’omonima società americana di software.

La nuova funzionalità blockchain della piattaforma di trading forex sarà implementata in collaborazione con CAC , un fornitore di servizi di gestione dei sistemi con sede a Tokyo. SBI afferma che è anche desideroso di utilizzare la blockchain per alimentare la sua piattaforma di titoli, SBI Securities .

La piattaforma forex di SBI è denominata SBI Liquidity Market (SBILM) e la società afferma che la tecnologia blockchain consentirà a SBILM di automatizzare le procedure di conferma nelle transazioni in valuta estera, fornendo un’alternativa più sicura e più rapida alle soluzioni di conferma via e-mail o telefono .

Le parti affermano inoltre che la tecnologia, che verrà lanciata questo mese, aiuterà a far crescere il trading di margine, garantirà l’identità delle transazioni sulla piattaforma SBILM, migliorerà l’affidabilità e alimenterà il “collegamento continuo di dati” per una serie di processi.

SBI è entrato a far parte del consorzio R3 nel 2016 e si ritiene che sia il suo principale azionista.

La mossa arriva pochi mesi dopo che SBI e R3 hanno annunciato un nuovo accordo di partnership al fine di accelerare e diffondere l’adozione di Corda in Giappone.

L’accordo è stato concluso nel gennaio di quest’anno e, all’epoca, David Rutter, CEO di R3, ha dichiarato:

“SBI è uno dei più grandi campioni di Corda. Con questa partnership, siamo in grado di riunirci meglio per sostenere la crescita della piattaforma Corda nella regione.”

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo