Sahara AI debutta su OKX: oggi inizia il trading del token SAHARA
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Il token SAHARA fa oggi il suo debutto ufficiale sull’exchange OKX, con l’apertura del trading spot sulla coppia SAHARA/USDT.
Il progetto Sahara AI, che unisce intelligenza artificiale e blockchain, permette agli utenti di creare, gestire e monetizzare asset AI in modo decentralizzato, offrendo un’alternativa concreta ai modelli centralizzati. Depositi, trading e prelievi sono ora pienamente attivi.
Come funziona il lancio di SAHARA su OKX: tempistiche e regole di trading
Il listing di SAHARA (Sahara AI) su OKX segue un percorso strutturato che garantisce stabilità al mercato durante le prime fasi di negoziazione.
Il call auction, una fase preliminare di un’ora, si svolge dalle 11:00 alle 12:00 UTC di oggi 26 giugno 2025, ovvero dalle 13.00 alle 14.00 in Italia, consentendo agli utenti di piazzare ordini di acquisto e vendita prima dell’inizio ufficiale del trading.
La fase successiva vedrà l’apertura dello spot trading sulla coppia SAHARA/USDT alle 14.00 italiane, seguita dall’abilitazione dei prelievi dalle 16.00
Per proteggere gli utenti da eventuali picchi di volatilità, OKX ha introdotto limitazioni temporanee nei primi 5 minuti dopo l’inizio del trading, come il divieto di ordini di mercato e un tetto massimo di 10.000 USDT per ordine.
Ecco un riepilogo delle principali scadenze:
- Apertura depositi: 19 giugno ore 08:00
- Call auction: 26 giugno ore 11:00–12:00
- Inizio spot trading: 26 giugno ore 12:00
- Apertura prelievi: 26 giugno ore 14:00
La piattaforma applica anche delle regole dinamiche sui prezzi, con limitazioni iniziali basate sul prezzo di chiusura dell’asta e, successivamente, su un indice di riferimento. Queste misure mirano a limitare manipolazioni e garantire un’esperienza di trading più sicura per tutti gli utenti.
Dall’AI al trading automatizzato: Snorter porta l’innovazione direttamente su Telegram

Dopo aver esplorato il potenziale di Sahara AI nell’unire blockchain e intelligenza artificiale, vale la pena guardare anche alle novità che stanno cambiando il modo in cui si fa trading quotidiano. Uno dei progetti più promettenti in questo senso è Snorter ($SNORT), il bot per il trading crypto completamente integrato su Telegram.
Snorter permette di acquistare, vendere e monitorare meme coin direttamente dall’app di messaggistica, eliminando la necessità di passaggi intermedi o interfacce complicate. Grazie al supporto della blockchain di Solana, offre transazioni rapide, commissioni minime e un’interazione fluida anche per chi è alle prime armi.
Tra le funzionalità chiave, spiccano alert istantanei sui movimenti di prezzo, integrazione nativa del wallet, staking con rendimenti passivi elevati e un’interfaccia progettata per competere con i bot MEV e gli investitori istituzionali.
Attualmente in prevendita a $0,0963 per token, Snorter ha già raccolto quasi 1 milione e mezzo di dollari, attirando l’interesse di migliaia di utenti.
Per saperne di più, puoi consultare il white paper sul sito ufficiale o visitare i canali social del progetto: X e Instagram.
- Previsioni del prezzo di XRP: Ripple pronto a esplodere? L’ultima volta questo segnale ha portato a un +600%
- L’AI di Gemini ha previsto quanto varranno XRP SOL e ADA a fine anno
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Dogecoin per il 31 luglio
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Bitcoin al 31 luglio
- La piattaforma DeepSeek AI prevede il futuro di XRP, Shiba Inu e Bonk
- Previsioni del prezzo di XRP: Ripple pronto a esplodere? L’ultima volta questo segnale ha portato a un +600%
- L’AI di Gemini ha previsto quanto varranno XRP SOL e ADA a fine anno
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Dogecoin per il 31 luglio
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Bitcoin al 31 luglio
- La piattaforma DeepSeek AI prevede il futuro di XRP, Shiba Inu e Bonk