Governo russo pronto ad attivare il voto blockchain per le elezioni del 2021

blockchain regolamentazione russia sicurezza
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Tim Alper
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Funzionari russi hanno dichiarato di essere soddisfatti dell’utilizzo del voto per smartphone e PC basato su blockchain e intendono espandere il voto basato su blockchain nelle elezioni parlamentari del prossimo anno.

Fonte: Adobe/jivimages

Come precedentemente riportato , circa 1,14 milioni di russi hanno votato su una piattaforma blockchain nel recente referendum del paese sulla riforma costituzionale in due località test: la capitale Mosca e la città di Nizhniy Novgorod. La piattaforma ha riscontrato una serie di problemi, tra cui un tentativo di hacking e una misteriosa tessera elettorale elettronica “viziata”.

Ma secondo un rapporto di Kommersant, la Commissione elettorale centrale afferma che farà utilizzare una versione migliorata della stessa piattaforma nelle imminenti elezioni legislative, che si terranno in Russia il 13 settembre 2021.

La commissione ha aggiunto che i cittadini di più di due aree potranno utilizzare la piattaforma. Kommersant cita la commissione affermando che “altre regioni oltre a Mosca e Nižnij Novgorod saranno in grado di provare [il voto blockchain]”, sebbene “tutto dipenderà da” sviluppi tecnologici.

Lo stesso comunicato stampa cita anche Alexei Lukatsky, un consulente Cisco Security , affermando che una serie di problemi dovranno essere affrontati prima che i russi tornino alle elezioni (blockchain).

Lukatsky ha affermato che gli architetti devono essere “seri” riguardo alla sicurezza, poiché al momento non “sapevano quale rete di sicurezza avrebbero dovuto costruire per proteggersi, sia dall’esterno che dall’interno”.

Lukatsky ha anche affermato che la rete del referendum “avrebbe dovuto essere distribuita su server e siti situati in diverse aziende o organizzazioni”, piuttosto che ospitata in un singolo data center, come è avvenuto nel voto del mese scorso.

Indipendentemente da ciò, secondo quanto riferito, la commissione è “pronta a chiedere al parlamento” di introdurre nuove e radicali leggi blockchain e ritiene che il progetto abbia avuto “successo”.

Eventuali ulteriori imperfezioni verranno risolte “a livello federale”, ha affermato il segretario della Commissione.

Nel frattempo, ci sono ulteriori indicazioni che il governo russo stia pensando alla blockchain come parte dei suoi più ampi impianti di digitalizzazione. L’Agenzia federale per la regolamentazione tecnica e la metrologia , nota localmente come Rosstandart , è entrata a far parte della rete blockchain di proprietà intellettuale di IPChain.

Secondo Tass, Rosstandart gestirà un nodo sulla rete, i cui membri comprendono anche giocatori del calibro dell’Organizzazione russa per la proprietà intellettuale e alcune importanti università scientifiche russe – nonché altri organi statali.

L’anno scorso, gli operatori di IPChain hanno stretto un accordo di partnership con la principale società blockchain BitFury .

Rosstandart è il regolatore tecnologico de facto della Russia e forma le politiche relative agli standard del Paese.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo