Rocket Pond: l’hub per il metaverso di Shiba Inu è pronto!
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Shiba Inu si lancia nel mondo dei crypto game e ha presentato un’anteprima di Rocket Pond, uno degli undici hub del progetto Shib The Metaverse. Il lancio ufficiale è avvenuto su Twitter e gli sviluppatori di Shiba Inu hanno scaldato l’atmosfera incitando la community ad “accendere i motori per una corsa esaltante!”.
Sul canale Twitter ufficiale di Shiba Inu è comparso il post: “Siamo entusiasti di svelare l’incredibile video teaser di Rocket Pond…”.
Attention all Shib-fans! Get your engines revved up for an exhilarating ride! We're thrilled to unveil the mind-blowing teaser video of Rocket Pond! 🎥 Brace yourself for a journey through the Metaverse like no other. Join us and get ready to be amazed! @mvshib #ShibTheMetaverse pic.twitter.com/FsuxlmMNAO
— Shib (@Shibtoken) June 7, 2023
Presentazione di Rocket Pond
In un minuto il trailer presenta diverse strutture architettoniche ispirate a luoghi famosi, dal lago Tahoe, Cape Canaveral a Heavenly Village, e così via. Si vedono anche delle mongolfiere in posti strategici dell’hub.
Si vede anche un cane Shiba Inu che osserva il panorama dalla cima di una montagna.
Il team di SHIB aveva parlato per la prima volta dell’hub Rocket Pond lo scorso settembre anche se la sua presentazione non rispetta i tempi annunciati.
In un primo tempo si era detto che la presentazione sarebbe avvenuta ad aprile. Ma sono servite alcune migliorie prima di presentare il teaser.
La community di SHIB è entusiasta
La novità dell’hub Rocket Pond ha richiamato nuovo interesse per il metaverso di Shiba Inu. La risposta della community è stata entusiasta.
This looks incredible! Glad to get a better understanding of what the experience will be like. Hanging out with the ShibArmy in the metaverse is going to be amazing!
— JD’s Updates (@jds_updates) June 7, 2023
Effetti sul prezzo della presentazione dell’hub
Malgrado l’entusiasmo della community e un breve picco in corrispondenza con il lancio del teaser, il prezzo di SHIB nelle 24 ore performa male.
Da tempo la community di Shiba Inu attende che le novità annunciate lo scorso anno entrino in azione. La svolta in ambito gaming potrebbe essere il veicolo che farà riprendere le sorti del token.
Ma fino a quando non entrerà a regime, il metaverso e il suo strumento chiave Game Builder pensato per creare esperienze di gioco personalizzate restano solo una speranza di futura crescita.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Alternative ad alto rendimento
Shiba Inu ha conosciuto tempi d’oro con rendimenti sostanziosi che hanno permesso la formazione di una community attiva e dinamica intorno al progetto. Se andranno in porto le innovazioni pensate per offrire utilità al token, i prezzi potrebbero tornare a crescere ma è difficile immaginare che, allo stato attuale, l’azione dei prezzi possa recuperare le perdite accumulate finora.
AiDoge, invece è una memecoin nata con un progetto già ben consolidato. Offre uno strumento per generare meme grazie all’intelligenza artificiale.
Il progetto si alimenta grazie ai token $AI, ancora disponibili sul sito ufficiale prima del lancio ufficiale su exchange.
AiDoge ha raccolto 6 milioni di dollari durante la prevendita ora in fase conclusiva.
Entro il primo trimestre del 2024, la piattaforma lancerà un meccanismo di votazione. Gli utenti potranno votare tutti i meme presenti sulla bacheca pubblica. I membri con i voti più alti riceveranno una parte dei token di $AI ogni mese.
I token possono essere messi in staking e ottenere ricompense in forma di crediti disponibili ogni giorno.
Attualmente il prezzo di $AI è di 0,0000336 dollari entro la fase finale e sarà possibile comprare i token fino al listing sugli exchange.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Segui Cryptonews Italia sui canali social






