RobotEra è una nuova criptovaluta con un potenziale di guadagno 25x: ecco tutti i dettagli
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
RobotEra è un nuovissimo progetto di criptovaluta collegato al metaverso, infatti il team di sviluppatori della piattaforma sta costruendo un universo interattivo nel quale gli utenti potranno giocare, guadagnare e divertirsi creando contenuti, il tutto senza richiedere alcuna conoscenza di codici e programmazione. All’interno dell’ecosistema di gioco, inoltre, gli utenti potranno anche acquistare proprietà virtuali.
L’obiettivo principale di RobotEra è quello di creare un gioco tipo Sandbox, ovvero un mondo aperto, qui ambientato su un pianeta devastato da una guerra. Lo scopo del gioco sarà quello di ricostruire nuovamente la superficie del pianeta; i giocatori impersoneranno dei robot e potranno raccogliere risorse dal pianeta, controllare il proprio territorio e creare amici robot. In questa nuova era della robotica, i giocatori possono creare tutto ciò che vogliono. All’interno del metaverso, RobotEra aprirà parchi a tema e musei, inoltre organizzerà concerti ed eventi creando un ponte tra il mondo virtuale e quello reale.
Il token nativo TARO è attualmente disponibile a 0,02 dollari. La prima fase della prevendita di RobotEra ha già raccolto oltre 670.000 dollari su un tetto massimo di raccolta di 1,8 milioni di dollari. Nella seconda fase della prevendita, il valore di TARO aumenterà fino a circa 0,025 dollari. Acquistando i token al prezzo attuale, quindi, significa massimizzare le opportunità di guadagno dato che il loro rendimento sarà del 60%.

La caratteristica principale di RobotEra è quella di essere un mondo aperto, in quanto la piattaforma è progettata apposta per essere un multiverso condiviso collegato ad altri mondi e comunità NFT. Di conseguenza presenta caratteristiche distintive, come la costruzione e la monetizzazione dei terreni attraverso la modalità di gioco P2E e la proprietà di token non fungibili (NFT).
RobotEra è un gioco divertente che offre molteplici opportunità di guadagno, tra cui la possibilità di affittare spazi pubblicitari ad altri giocatori, organizzare eventi e far pagare il biglietto d’ingresso ai partecipanti, ottenere premi per il raggiungimento di obiettivi e altro ancora.
Gli sviluppatori di RobotEra hanno sfruttato la tecnologia blockchain per costruire un metaverso dove è possibile collegare e far interagire tra loro diversi universi. Gli utenti dell’ecosistema, ad esempio, avranno accesso a parchi a tema, concerti, gallerie d’arte e molte altre tipologie di attività ed eventi che non sono originari dell’ecosistema di Taro ma appartengono al mondo esterno.
L’aspetto più importante, inoltre, è che gli utenti di RobotEra saranno liberi di partecipare all’economia interna sostenuta da più gruppi NFT e di creare, scoprire, condividere e commerciare.
RobotEra intende includere anche componenti di realtà virtuale e aumentata nei suoi giochi entro il 2023, per rendere più divertente e coinvolgente l’esperienza di gioco. Questo non solo alzerà l’asticella dei giochi online dal punto di vista qualitativo, ma offrirà anche agli utenti la possibilità di guadagnare denaro extra creando risorse AR e VR.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:
- La prevendita del token RIA entra nella sua ultima fase: affrettatevi a investire nel P2E di Calvaria
- Nuove ICO su cui investire nel 2023. I 10 migliori progetti del momento
Segui Cryptonews Italia sui canali social






