Robert Kiyosaki prevede un Bitcoin a oltre 500.000 dollari mentre incombe l’iperinflazione
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Robert Kiyosaki, noto imprenditore nonché autore del libro Padre Ricco, Padre Povero, ha lanciato un severo avvertimento sullo stato dell’economia statunitense ma ha previsto che il prezzo di Bitcoin potrebbe salire tra i 500.000 e 1 milione di dollari, proprio mentre BTC ha toccato un nuovo massimo storico.
Kiyosaki esprime preoccupazioni sull’asta dei bond statunitensi
Le recenti dichiarazioni di Kiyosaki sono state scatenate da un’asta di titoli del Tesoro USA tenutasi il 20 maggio. L’autore ha affermato che non si sarebbero presentati acquirenti all’asta e ha sostenuto che la Federal Reserve sia stata costretta ad acquistare 50 miliardi di dollari in titoli di stato.
Secondo i dati ufficiali del Dipartimento del Tesoro USA, però, il rapporto bid-to-cover è stato di 2,97, con richieste per 212,58 miliardi di dollari e un’assegnazione finale di 74,38 miliardi. Solo 4,38 miliardi sono stati assegnati al conto della Federal Reserve, smentendo l’allarme lanciato da Kiyosaki e suggerendo una partecipazione ben più elevata.
Ciononostante, Kiyosaki ha ribadito che l’episodio sarebbe il sintomo di problematiche ben più profonde nel sistema finanziario. Ha definito l’intervento della Fed come “denaro finto che acquista asset finti” e lo ha indicato come segnale di una crescente crisi di fiducia nei confronti del debito pubblico statunitense.
Allarme iperinflazione e pressione sui mercati
L’autore ha inoltre dichiarato che gli Stati Uniti sarebbero già entrati in una fase di iperinflazione. Secondo lui, la continua stampa di moneta da parte del governo porterà rapidamente a un crollo del valore del dollaro.
“L’iperinflazione è già qui. Milioni di persone, giovani e anziani, verranno spazzati via finanziariamente”.
A suo dire, i risparmi perderanno rapidamente valore e i sistemi finanziari tradizionali non saranno in grado di proteggere la ricchezza.
In passato, Kiyosaki aveva già messo in guardia su una possibile crisi finanziaria causata dal declassamento del rating di credito degli Stati Uniti e dall’eccessivo indebitamento. Le sue ultime dichiarazioni si inseriscono in questa narrazione più ampia di collasso economico imminente.
Bitcoin, oro e argento come protezione della ricchezza
In risposta a ciò che considera un dollaro in collasso, l’autore di Padre Ricco, Padre Povero, ritiene che gli investitori si sposteranno verso asset a offerta limitata. Nonostante la sua precedente previsione di Bitcoin a 250.000 dollari, ora prevede che il prezzo di BTC possa raggiungere tra i 500.000 e 1 milione di dollari. L’oro, ha detto, potrebbe salire fino a 25.000 dollari l’oncia, e l’argento fino a 70 dollari l’oncia. Insomma, sono questi asset gli assist che rappresentano le migliori riserve di valore in tempi di alta inflazione.
“Comprate di più. Non vendete”, ha consigliato, esortando i suoi seguaci a mantenere le proprie posizioni in Bitcoin. Ha anche messo in guardia dal fare affidamento sugli ETF su Bitcoin, definendoli “carta igienica”.
Robert Kiyosaki sostiene da tempo Bitcoin e consiglia regolarmente ai suoi seguaci di investire in “oro vero, argento e Bitcoin” per preservare la ricchezza.
Bitcoin raggiunge un nuovo massimo storico
Nella giornata di oggi, il prezzo di Bitcoin ha raggiunto un record di 111.595 dollari (al momento si scambia a 111.431 dollari). Questo traguardo riflette il crescente interesse istituzionale, anche grazie ai flussi verso gli ETF su Bitcoin. Gli analisti affermano che la criptovaluta è entrata in una fase di scoperta del prezzo, con nuovi massimi possibili.

L’analista Peter Brandt ha aggiunto che il raggiungimento di nuovi massimi storici è una fase normale di un ciclo di mercato rialzista. Ha indicato come possibile massimo un intervallo tra 125.000 e 150.000 dollari entro la fine di agosto.
In questo contesto, Jim Cramer ha invitato alla calma nonostante le crescenti preoccupazioni sul debito negli Stati Uniti, citando oro e Bitcoin come opzioni sicure.
Di conseguenza, sebbene la previsione più audace di Robert Kiyosaki — con Bitcoin a 1 milione di dollari — possa sembrare estrema, si inserisce nel più ampio clima di ottimismo che domina attualmente il settore crypto. E l’attuale crisi finanziaria non farà che accelerare questo processo di crescita.






