Ripple (XRP) raggiungerà i 10.000$? L’opinione degli esperti non è quella che ti aspetti!
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Nel corso dell’ultima settimana diversi osservatori del panorama crypto si sono interrogati sulla possibilità che il prezzo di XRP possa riprendere a salire.
Una previsione in particolare stima che il prezzo di XRP possa raggiungere i 10.000$ grazie ai progressi di Ripple nel settore dei pagamenti.
Non tutti sono d’accordo però, e gli analisti crypto si sono espressi al riguardo.
Non è possibile raggiungere i 10.000$, ecco perché!
Ha preso parte al dibattito l’analista Zach Rector, che ritiene impossibile che il prezzo del token possa raggiungere questi livelli.
Con un post su X (ex Twitter), Rector spiega che fino a che non ci sarà il reset della valuta e la ristrutturazione del debito della compagnia l’obbiettivo di prezzo di 10.000$ è impossibile.
In pratica, fino a che questi due fattori non saranno soddisfatti, sarà impossibile che il prezzo rimonti anche verso obiettivi più ragionevoli, per esempio quello di 50$. Rector ritiene che, invece di formulare previsioni di prezzo di questo tipo, la domanda da porsi sia: “Quanto salirà XRP prima di avere un RESET?”.
Il post ha scatenato un dibattito animato e un altro utente di X ha risposto a Rector ritenendo invece possibile l’obiettivo dei 10.000$. Ma perché possa andare a buon fine è necessario che rimangano invariati gli attuali alti tassi di inflazione.
In un altro tweet, l’utente attribuisce a XRP una probabilità del 5% di raggiungere i 10.000$. In particolare, nel tweet, si legge:
“10.000$ sono possibili a patto che rimanga questo tasso di inflazione disastroso, che XRP diventi la valuta di pagamento transfrontaliero preferita a livello mondiale senza concorrenza e che la tokenizzazione abbia luogo e che almeno il 10-20% di uno dei 10 principali mercati mondiali utilizzi XRP.”
$10,000 is possible but that would be assuming that we maintain this disastrous inflation rate, XRP becomes worldwide cross border payment currency of choice with no competition, and Tokenization takes place and at least 10-20% of one of the top 10 markets worldwide utilizes XRP.
— MohFit Tech Trades (@MohFitX) September 14, 2023
Perché il prezzo di XRP ha iniziato a salire
Nuovi segnali interessanti mostrano una ripresa del prezzo di Ripple, anche dopo il raffreddamento del rally di luglio scatenato dalla vittoria parziale contro la SEC degli Stati Uniti.
Il prezzo della moneta è salito di oltre il 60% nei giorni successivi alla sentenza con un aumento esponenziale dell’interesse.
Da allora il rally del token è rallentato, cancellando la maggior parte dei guadagni ottenuti con la sentenza. Tuttavia, gli analisti crypto rimangono ottimisti.
I volumi di trading di XRP, che hanno superato quasi costantemente il miliardo di dollari, dimostrano l’importante coinvolgimento degli investitori nei confronti della moneta.
A sostenere la tendenza rialzista contribuiscono i successi di Ripple nel settore dei pagamenti e le collaborazioni con vari Paesi per la realizzazione delle valute digitali delle banche centrali (CBDC).
I token in prevendita potrebbero offrire migliori guadagni
Che riesca o no a raggiungere i 10.000$, un rally per XRP è quasi scontato. Ma non nel breve periodo.
Gli investitori in cerca di buone occasioni per diversificare i portafogli potrebbero puntare a nuove altcoin ancora esterne alle dinamiche di mercato.
I token in prevendita si rivelano promettenti specie quando riescono a sollevare grande interesse in fase di quotazione su exchange.
Un buon esempio è Bitcoin BSC (BTCBSC), una criptovaluta basata sulla blockchain BNB che ha raccolto oltre 3,5 milioni di dollari dall’inizio della prevendita poche settimane fa.
https://twitter.com/Bitcoinbsctoken/status/1704044911664746976
Questa versione di Bitcoin può essere messa in staking e generare reddito passivo.
In altri aspetti richiama direttamente la filosofia dell’originale Bitcoin, con un hard cap fissato in 21 milioni di token e una natura deflazionistica che agisce sui livelli dei prezzi.
Sono stati destinati alla prevendita solo 6,125 milioni di token, mentre il resto formerà le riserve per le pool di staking, rendendo il token altamente decentralizzato e aperto.
Inoltre, per tutta la durata della prevendita i token Bitcoin BSC saranno disponibili a 0,99$, un’occasione davvero interessante.
https://twitter.com/Bitcoinbsctoken/status/1703680316831875567
I nuovi arrivati possono partecipare alla prevendita andando sul sito ufficiale di Bitcoin BSC e collegando il proprio wallet crypto.
Una volta terminata la prevendita, Bitcoin BSC sarà quotato su BNB Smart Chain DEX, mentre la quotazione su altre piattaforme di trading potrebbe contribuire a far salire rapidamente il prezzo.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.