Gucci accetta pagamenti in Bitcoin ed Ethereum
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Il marchio di lusso italiano Gucci accetterà pagamenti in criptovalute in cinque flagship store negli Stati Uniti entro la fine del mese e mira ad espandere il progetto pilota per includere tutti i suoi negozi gestiti direttamente in Nord America entro questa estate.
Gucci accetterà pagamenti in Bitcoin e Ethereum
Secondo un rapporto di Vogue Business, Gucci accetterà pagamenti in più di 10 monete diverse, tra cui popolari criptovalute come bitcoin (BTC), ethereum (ETH), bitcoin cash (BCH), wrapping bitcoin (wBTC), litecoin (LTC), popolari meme coins shiba inu (SHIB) e dogecoin (DOGE) e diverse stablecoin ancorate al dollaro USA.
Il rapporto descriveva in dettaglio che un collegamento verrà inviato via e-mail ai clienti per i pagamenti crypto in negozio, con il collegamento contenente un codice QR, che consentirà agli utenti di eseguire il pagamento dal proprio wallet crypto. Gucci convertirà la criptovaluta in valuta fiat dopo l’elaborazione del pagamento.
Primi 5 negozi USA di Gucci che accetteranno pagamenti in Bitcoin
Secondo il rapporto, Wooster Street a New York, Rodeo Drive a Los Angeles, Miami Design District, Phipps Plaza ad Atlanta e The Shops at Crystals a Las Vegas sono i primi 5 negozi Gucci che adotteranno il meccanismo di pagamento crypto.
Marco Bizzarri, presidente e CEO di Gucci, ha affermato in una dichiarazione che “Gucci cerca sempre di abbracciare le nuove tecnologie quando possono fornire un’esperienza migliorata ai nostri clienti”, aggiungendo:
“Ora che siamo in grado di integrare le criptovalute nel nostro sistema di pagamento, è un’evoluzione naturale per quei clienti che vorrebbero avere questa opzione a loro disposizione.”
Gucci è stato tra i pochi marchi che si sono affermati come i primi ad adottare le tecnologie Web 3. Il marchio di lusso ha lanciato finora due collezioni di token non fungibili (NFT) nel 2022. A febbraio ha lanciato la collezione “SUPERGUCCI” e più tardi a marzo ha rilasciato la sua collezione “Gucci Grail”.
Il marchio ha anche acquistato una quantità non rivelata di terreno virtuale nel metaverso di The Sandbox (SAND) a febbraio per creare il proprio “mondo virtuale”.
Recentemente, Gucci ha condiviso, tramite il suo server Gucci Vault Discord, che coloro che possiedono uno dei suoi due progetti NFT avrebbero avuto un accesso speciale per preordinare una collezione Gucci, una mossa che lega i titolari di Gucci NFT ai prodotti del mondo reale.
______
Seguici sui nostri canali social:
Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews
Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
_______
Clicca sui nostri link di affiliazione:
– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione
– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor
– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN
_______
Per saperne di più:
– ‘Anything is Possible in Metaverse’: Decentraland’s Fashion Week Attracts 60+ Designers, Brands & Artists
– Wikipedia non accetterà più donazioni in criptovalute
– Robinhood lancia il wallet e punta sulle rimesse di Bitcoin
– L’adozione di Lightning Network negli exchange è in crescita
– More Big-hitting South Korean Non-crypto Firms Eyeing Token Launches
– Chinese Man Uses Digital Yuan to Pay Court-issued Fine in Legal First