Questo token di Intelligenza Artificiale da $2,8 miliardi è salito del 200% in 30 giorni

crypto AI FET
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Laura Di Maria
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

L’interesse per l’intelligenza artificiale non sembra esaurirsi e anche le crypto AI stanno conoscendo un periodo di particolare fortuna. Tra i progetti più interessanti impossibile non segnalare Fetch.ai (FET) che è salito del 203,01% negli ultimi 30 giorni, come dimostra il grafico di CoinMarketCap.

Grafico a 30 giorni di Fetch.ai – Fonte: CoinMarketCap

Il prezzo è arrivato a 3,29 dollari, battendo il precedente record e posizionandosi come uno dei top gainer del mercato.

Analisi dei prezzi di Fetch.ai

Fetch.ai negli ultimi tempi è riuscito a mettere a segno diversi colpi fortunati. In un mese ha aggiunto 1,87 miliardi di dollari alla sua capitalizzazione di mercato durante l’ultimo mese.

Si tratta di una crescita del 210,57% che ha permesso di passare da 885,48 milioni di dollari agli attuali 2,75 miliardi di dollari. Questo successo ha permesso a FET di scalare rapidamente le classifiche per occupare il 51° posto tra le maggiori crypto.

Al momento FET registra un incremento dell’8,92% in 24 ore e del 24,67% in una settimana.

Altro aspetto considerevole riguarda la capacità di FET di mettere a segno un rally del 708,62% in un anno, quando era scambiato ad appena 0,4558 dollari.

Cosa sta spingendo in alto i prezzi di FET?

Le ragioni del rally di FET sono da ricercare nella recente pubblicazione di un articolo  che parla dello sforzo del team di Fetch.ai per inglobare al proprio interno anche altri due token crypto AI di primo piano: SingularityNET (AGIX) e Ocean Protocol (OCEAN).

La notizia ha avuto un riscontro positivo anche sui prezzi delle due crypto.

È rialzista anche un altro noto analista particolarmente seguito, noto con lo pseudonimo di Rekt Capital. Nei giorni scorsi ha condiviso la propria opinione riguardo FET e il potenziale per mettere a segno un altro slancio verso un nuovo ATH.

Sta di fatto che la crescita di Fetch.ai è stata notevole e nell’ultimo anno ha regalato parecchie soddisfazioni ai trader. Il maggiore catalizzatore di questo successo è stato l’interesse verso l’intelligenza artificiale e il token potrebbe crescere ancora.

Alternative a FET per diversificare il portafoglio di investimenti

FET sembra destinato a crescere ancora parecchio nel breve termine, ma non è l’unico token che potrebbe portare risultati positivi ai trader più attenti.

Una soluzione innovativa ora in prevendita permette di combinare il mondo crypto con il settore emergente della realtà virtuale (VR) e aumentata (AR) con una proposta all’avanguardia.

Il primo progetto di VR e AR alimentato da criptovalute si chiama 5thScape (5SCAPE). Finora ha raccolto 1,15 milioni di dollari durante la prima fase della sua prevendita e si propone come la prima piattaforma di realtà mista VR/AR al mondo a integrare la tokenizzazione in criptovalute per offrire ricompense consistenti.

Ora il token è proposto al prezzo di 0,00215 dollari, forse il più basso che potrà mai toccare dato che la presale è scandita in fasi, con un progressivo aumento dei prezzi.

Alla fine della prevendita il token sarà quotato su exchange a 0,01 dollari. Con un aumento del 434,76% rispetto al prezzo iniziale di prevendita che era di 0,00187 dollari.

La prevendita mette a disposizione l’80% dell’offerta totale di token. L’entusiasmo intorno al progetto è dimostrato dai numeri dei follower sui social, che sono in continua crescita. Il server Discord di 5thScape conta già oltre 5.400 utenti, il canale Telegram 16.588, l’account X 9.569 e più di 1.000 sul canale YouTube.

La tokenizzazione giocherà un ruolo importante nel futuro della VR

5thScape ritiene che la tokenizzazione giocherà un ruolo fondamentale nel futuro della VR/AR e il suo token 5SCAPE ha un ruolo centrale nella sua visione. Gli utenti potranno mettere in staking i token 5SCAPE per ottenere ricompense APY e per sbloccare una serie di funzionalità ricche di utilità.

Un pool dinamico di staking sarà in parte finanziato dalle iscrizioni dei giocatori e dalla partecipazione alle esperienze virtuali. Per i giocatori, il token 5SCAPE sarà la valuta universale per sbloccare prodotti e servizi, come l’acquisto e lo scambio di beni di gioco e l’accesso a contenuti premium, in un ambiente transazionale senza soluzione di continuità.

D’altra parte, gli sviluppatori potranno guadagnare token 5SCAPE attraverso la creazione di giochi per la piattaforma e per la partecipazione al 5thScape Developer Center.

L’offerta iniziale di prodotti comprende una serie impressionante di giochi: l’MMA Cage Contest, il divertimento sportivo in VR di Immersive Kickoff, il gioco di corse Thrust Hunter e Archery Master, un gioco di avventura in cui si seguono le orme di un arciere leggendario. Gli interessati possono iscriversi oggi stesso alla lista d’attesa per tutti i giochi.

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo