Questo rivale di Ethereum potrebbe trasformare 100 dollari in 1.000 dollari nel 2025
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

La competizione nel settore crypto si sta intensificando. Ethereum, nonostante la sua leadership nella finanza decentralizzata (DeFi) e degli smart contract, sta perdendo terreno a causa di problemi di scalabilità e aggiornamenti della rete.
Problematiche che hanno permesso a Bitcoin di consolidare la sua posizione. La sua capitalizzazione di mercato ha superato di oltre 1 trilione di dollari quella di Ethereum a ottobre. Infatti, questo mese, il market cap di BTC è cresciuto fino a 1,35 trilioni di dollari, mentre ETH è rimasto indietro a 317 miliardi di dollari.
Da novembre 2021, la dominance di Ethereum è diminuita del 38%, mentre quella di Bitcoin è aumentata dell’11,28%.
Aumentano i rivali di Ethereum
Nel frattempo nel mercato sono emersi altri concorrenti. Progetti come MultiversX (EGLD), Solana (SOL) e Cardano (ADA) hanno registrato forti aumenti di prezzo negli ultimi anni.
Ma nel mercato è presente un altro rivale di Ethereum con un forte potenziale di crescita. Se le previsioni si avvereranno, potrebbe offrire agli investitori un rendimento di oltre 10 volte, trasformando potenzialmente un investimento di soli 100 dollari in 1.000 dollari.
Il nuovo rivale di ETH con un enorme potenziale di crescita
L’intelligenza artificiale (AI) di OpenAI, ChatGPT-4o, ha identificato Avalanche come l’investimento più promettente, vista la sua bassa capitalizzazione di mercato e l’ecosistema in rapida espansione come fattori chiave del suo forte potenziale di rialzo.
Con una capitalizzazione di mercato attuale di 11,25 miliardi di dollari, Avalanche fornisce una soluzione blockchain altamente scalabile, rapida ed economicamente efficiente, capace di superare molte delle limitazioni della chain di Ethereum.
Il suo meccanismo di consenso innovativo, la velocità delle transazioni, che avvengono in meno di un secondo, e le fees notevolmente inferiori hanno catturato l’interesse di sviluppatori e investitori, posizionano Avalanche come uno dei principali concorrenti per sfidare il dominio di Ethereum.
Durante il mese di ottobre, Avalanche ha registrato una forte performance. La crescita dell’asset è avvenuta a seguito dell’annuncio, durante il recente Avalanche Summit di Buenos Aires, che il noto gioco di criptovalute “Off The Grid” utilizzerà la blockchain di Avalanche per gestire la proprietà degli oggetti NFT.
Inoltre, è stata stanziata una sovvenzione di 40 milioni di dollari per supportare gli sviluppatori, incentivando ulteriori innovazioni sulla blockchain di Avalanche e stimolando così la crescita e interesse nel suo ecosistema.
Avalanche: Partnership strategiche e sostegno istituzionale

Avalanche ha anche guadagnato una forte trazione tra gli operatori istituzionali, rafforzando ulteriormente il suo potenziale di crescita.
Ad esempio Franklin Templeton, una società d’investimento globale con 1.600 miliardi di dollari di asset in gestione, ha scelto di integrare la chain di Avalanche per il suo Franklin On-chain U.S. Government Money Fund (FOBXX). Si tratta del primo fondo registrato negli Stati Uniti a utilizzare una blockchain pubblica per l’elaborazione delle transazioni e la registrazione della proprietà delle azioni.
L’ecosistema di Avalanche ha ricevuto un’ulteriore spinta grazie al lancio della Avalanche Visa Crypto Card. La carta è stata lanciata in collaborazione con Visa e consente agli utenti di spendere i propri AVAX e altre crypto supportate come USD Coin (USDC) e Wrapped AVAX (WAVAX) ovunque venga accettata la Visa. Inoltre è disponibile sia in forma fisica che virtuale.
Inoltre, la piattaforma Agora ha lanciato il suo dollaro digitale americano completamente collateralizzato, AUSD, sulla chain di Avalanche. Grazie alla compatibilità di Avalanche con i sistemi di pagamento elettronico, alla velocità delle transazioni, alle fees contenute e all’infrastruttura personalizzabile, AUSD potrebbe attrarre un numero crescente di utenti e liquidità sulla piattaforma.
Analisi del prezzo di Avalanche
Al momento AVAX sta scambiando in rosso, come la maggior parte degli asset del mercato. Stamattina sta scambiando al livello di 26,7 dollari, con un ribasso del 2,56% in 24 ore.
Nel grafico settimanale ha accumulato una perdita del 3,10%, mentre in quello mensile ha registrato un calo del 2,55%.

Un investimento di 100 dollari potrebbero diventare 1.000 dollari entro il 2025
Avalanche ha il potenziale di trasformare un investimento di 100 dollari in 1.000 dollari entro il 2025 per la sua tecnologia innovativa, l’ecosistema in espansione e le partnership. Con un market cap di 11,25 miliardi di dollari, Avalanche presenta un forte margine di crescita, soprattutto se paragonato ai 317 miliardi di dollari di market cap di Ethereum.
Inoltre, l’offerta di 720 milioni di AVAX di Avalanche, con un limite massimo di token, crea le condizioni per un potenziale apprezzamento del prezzo man mano che cresce la domanda per la sua piattaforma nel settore DeFi, NFT e gaming.
Con l’aumento del numero di sviluppatori e progetti che adottano la blockchain di Avalanche, il potenziale di crescita rimane notevolmente elevato.
Anche se non c’è nessuna garanzia che Avalanche registri rendimenti di dieci volte, i suoi solidi fondamentali, l’ecosistema in espansione e l’interesse crescente da parte degli investitori istituzionali la posizionano come un serio contendente nel settore blockchain.
Nuova meme coin con un forte potenziale di crescita
Gli investitori stanno includendo nel loro wallet non solo Avalanche, ma anche nuovi progetti che hanno un forte potenziale di crescita.
Una di queste è Flockerz ($FLOCK). Il progetto si trova ancora in fase di prevendita e finora ha raccolto più di 920.000 dollari.
Si tratta di una nuova meme, ma si sta distinguendo dagli altri progetti per il fatto che sta sviluppando la sua organizzazione autonoma decentralizzata (DAO), chiamata FlockTopia. La DAO permette ai titolari di $FLOCK di partecipare attivamente alle decisioni del progetto e di guadagnare ricompense grazie al suo meccanismo innovativo “vote-to-earn.”
Una volta conclusa la prevendita, il progetto raggiungerà i listini degli exchange, mentre il meccanismo di vote-to-earn sarà lanciato dopo il listing.
Al momento il token $FLOCK è disponibile al prezzo di 0,0058394 dollari sul sito web del progetto. Il token può essere acquistato utilizzando ETH, BNB, USDT o carta bancaria direttamente attraverso il sito web di prevendita.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:
- Tutte le nuove criptovalute da comprare nel 2024
- Le migliori crypto presale del 2024 – Le criptovalute in prevendita da non perdere
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader