Quale criptovaluta esploderà nella seconda metà del 2025?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Il mercato delle criptovalute sta entrando in una fase decisiva. Dopo aver subito strette normative, shock geopolitici e cicli di entusiasmo e disperazione, i riflettori – mentre Bitcoin ed Ethereum sono sempre più spesso visti come elementi in grado di offrire stabilità – si stanno gradualmente spostando verso progetti di nuova generazione con infrastrutture all’avanguardia e utilità nel mondo reale.
In questo momento, un nome che si distingue è quello di SUI. Fondata da ex ingegneri di Meta e lanciata nel 2023, SUI si è rapidamente fatta notare non solo per l’andamento del prezzo, ma anche per il suo solido design tecnico. Attualmente scambiata a $2,85, con un incremento di oltre il 246% in un anno, SUI è pronta per un’importante esplosione nel panorama emergente del Web3.
Bitcoin ed Ethereum: i rifugi sicuri affidabili?
In mercati turbolenti, Bitcoin ed Ethereum continuano a rappresentare pilastri finanziari nel settore crypto. Con l’aumento delle tensioni globali, come le recenti escalation militari tra potenze mondiali, gli investitori tendono a rifugiarsi in questi asset storici. L’offerta limitata di BTC e l’utilità crescente di ETH nella DeFi, negli NFT e nei protocolli di staking ne rafforzano il ruolo come riserve di valore a lungo termine.
Con istituzioni come BlackRock, Fidelity e ARK che continuano ad aumentare l’esposizione agli ETF su Bitcoin ed Ethereum, le fondamenta di questi asset sono più solide che mai. Anche se potrebbero non offrire rendimenti da 10 volte, è probabile che garantiscano stabilità relativa e guadagni interessanti man mano che il mercato si sviluppa.
Perché SUI potrebbe essere la rivelazione del 2025
SUI non è semplicemente un’altra blockchain Layer-1: è progettata con scalabilità, sicurezza e flessibilità per gli sviluppatori come elementi fondamentali. Utilizzando un modello di dati unico, incentrato sugli oggetti, e il linguaggio di programmazione Move, affronta molte delle vulnerabilità presenti nelle blockchain tradizionali. Questa innovazione le consente di supportare un’elevata capacità di transazioni e bassa latenza, ideale per un’adozione su larga scala.
Lanciata a $1,40, SUI ha raggiunto un massimo di $5,35 in 18 mesi, consolidando la sua posizione tra le prime quindici criptovalute per capitalizzazione di mercato. Il suo volume di scambi giornaliero è aumentato del 49,83% e l’indicatore RSI – attualmente a 48,4 – suggerisce una possibile inversione rialzista mentre rimbalza dalla zona intermedia. Se tutto andrà per il meglio, il prezzo di SUI potrebbe puntare ai $7 nella seconda metà del 2025.

Ad aggiungere ulteriore slancio rialzista è la richiesta di quotazione di un ETF su SUI da parte di 21Shares al NASDAQ, una mossa che potrebbe attrarre capitali istituzionali all’interno dell’ecosistema.
Sebbene SUI sia ancora giovane e possa affrontare una forte concorrenza da parte di blockchain Layer-1 più mature, la sua traiettoria di crescita, l’innovazione tecnologica e i segnali di interesse istituzionale la rendono una criptovaluta da tenere d’occhio e, potenzialmente, una di quelle che potrebbero esplodere nel 2025.
La prevendita pronta a esplodere nel corso dell’anno
A tre settimane dall’inizio, la prevendita di Snorter ha superato la soglia degli 1,2 milioni di dollari, attirando l’interesse dei grandi investitori. Negli ultimi giorni, infatti, si sono verificati due acquisti da parte di “whale” – uno da $88.000 e un altro da $103.000 – a testimonianza di come ci sia grande fiducia nel potenziale del token SNORT.
Quando investitori ad alto patrimonio si interessano a una prevendita, solitamente significa che vedono un valore a lungo termine, cosa che può attirare ulteriore attenzione (e investimenti) da parte del pubblico retail. Attualmente è possibile acquistare SNORT a $0,0961 ma il prezzo aumenterà man mano che la prevendita scalerà i suoi 60 livelli.
Il cuore pulsante di questo progetto è senza dubbio lo Snorter Bot, un assistente di trading basato su Telegram che automatizza il trading di meme coin, agendo come un vero e proprio “sniper” personale. Basta digitare comandi come /snipe o /limit direttamente nella chat, senza bisogno di browser o di affrontare le complicazioni dei DEX.
Costruito su Solana, analizza i nuovi token che arrivano sul mercato, molto più velocemente di quanto sarebbe possibile fare manualmente. Inoltre Snorter Bot include anche uno scanner che, durante i test beta, ha individuato l’85% dei rug pull e degli honeypot. In più, offre strumenti di copy trading e stop-loss facili da usare anche per i principianti. Possedere SNORT, infine, riduce le commissioni allo 0,85%, battendo concorrenti come Trojan (0,90% con referral) e Bonk Bot (1%).
Con piani di espansione su Ethereum, BNB Chain e altre reti, le basse commissioni e il filtro anti-truffa potrebbero permettere a Snorter di conquistare una quota di mercato significativa.
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Gli analisti sono bullish su XRP: prevedono un aumento del 600% e una dominance del 30%
- Previsione prezzo XRP: Le balene vendono e il supporto è a rischio
- L’AI di ChatGPT prevede i prezzi di XRP, Solana e Pi Coin entro il 2025
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie del 10 luglio 2025 – Nuovo record per il prezzo di BTC nel weekend?
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Gli analisti sono bullish su XRP: prevedono un aumento del 600% e una dominance del 30%
- Previsione prezzo XRP: Le balene vendono e il supporto è a rischio
- L’AI di ChatGPT prevede i prezzi di XRP, Solana e Pi Coin entro il 2025
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie del 10 luglio 2025 – Nuovo record per il prezzo di BTC nel weekend?