Pump del 33% per RUNE. È troppo tardi per comprare?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Il token nativo della rete THORchain, RUNE, ha avuto uno slancio notevole e il rally ha portato a un incremento del prezzo del 30%. Ora che tanta attenzione è rivolta verso il progetto, molti si chiedono: “è troppo tardi per comprare THORchain?”.
Il rally di THORchain è di tipo strutturale, infatti è aumentato in maniera significativa il volume del trading su Thorswap, tanto da guadagnare la terza posizione tra i maggiori DEX. La crescita non accenna a diminuire.
https://twitter.com/THORmaximalist/status/1722927379084124380
In effetti, solo nei primi 10 giorni di novembre i volumi di trading su THORchain sono stati maggiori di quelli totalizzati durante la prima metà di ottobre. Questo indica un rapido tasso di crescita.
A determinare il successo del DEX ha contribuito l’aumento della liquidità disponibile su THORchain.
Analisi del prezzo di RUNE: In aumento il volume delle transazioni sul DEX di THORchain. È troppo tardi per comprare THORchain?
Nonostante la resistenza in corso, THORchain continua a crescere con una certa accelerazione. RUNE al momento è scambiato a 4,08$ con una variazione del 6,58% nelle 24 ore.
Il trend positivo è iniziato lo scorso 21 ottobre, condizione possibile grazie al consolidamento dei prezzi per due mesi consecutivi all’interno di una forte zona di supporto. A quel punto il prezzo di RUNE ha superare la 20DMA.
Quindi la media mobile ha fornito a RUNE un supporto valido per innescare un impressionante rally del 146% nell’ultimo mese. L’azione dei prezzi di RUNE al momento mostra pochi segni di debolezza.
Per 18 giorni l’RSI di RUNE si è posizionato in zona di ipercomprato con un valore intorno a 80.
Altra conferma del buon posizionamento di RUNE arriva dal MACD, che mostra segnali rialzisti a 0,0886 confermati dal continuo andamento positivo dei prezzi.
La rapida crescita del prezzo ha spinto in alto anche la 200DMA (in blu). L’attuale livello dimostra un prezzo forte per RUNE che trova supporto sopra 3,8$. Segnale che conferma l’attuale tendenza positiva.
Ora il prossimo obiettivo di rialzo di RUNE si trova a 4,80 dollari, un possibile incremento del 6,52%.
Mentre il rischio di ribasso è limitato dalla presenza di un forte livello di supporto a 3,3$, un possibile calo del 16,3%.
Al momento il rapporto rischio/rendimento per RUNE si aggira intorno a 0,4, forse un po’ troppo oltre il livello ottimale per investire i propri capitali sul token nativo di THORchain.
Il prezzo di RUNE continua a spingere contro la resistenza, ma alcuni investitori hanno già compreso l’importanza di puntare su una nuova memecoin in prevendita che offre potenziali rendimenti 100x nel breve periodo.
La prevendita di Meme Kombat continua a ottenere grandi risultati e i trader scommettono su potenziali rendimenti da 100X
Parliamo adesso di Meme Kombat, un’iniziativa interessante che combina la passione per le memecoin, i giochi vintage come Mortal Kombat e la GambleFi in una piattaforma Web3 decentralizzata.
Ecco cosa rende Meme Kombat così interessante e quali aspetti meritano attenzione da parte degli investitori.
Il punto di forza di Meme Kombat è il ring virtuale nel quale si affrontano i personaggi meme più famosi nel panorama crypto. Una battaglia il cui esito è determinato dall’intelligenza artificiale che tiene incollati allo schermo i membri delle diverse fazioni di fan delle memecoin che sono esplose quest’anno.
I giocatori possono scommettere sul risultato degli scontri e chi indovina ha l’occasione di guadagnare ricompense elevate.
La Stagione 1 è già pronta e sono stati presentati gli undici personaggi che si scontrano tra loro e sui quali è possibile scommettere. Presto, a dicembre saranno presentati i personaggi meme della seconda stagione di incontri.
Il progetto si fa forte della propria natura decentralizzata, mentre l’esito delle battaglie è imprevedibile e non manipolabile perché determinato dall’intelligenza artificiale. Tutti questi elementi contribuiscono a rendere gli incontri avvincenti e sempre nuovi così da coinvolgere al massimo gli spettatori.
After launching staking and exceeding $1.4 million in the presale, we've achieved another significant milestone: reaching 4,000 members in our Telegram community.
Moreover, we hit 500 stakers within the first day! 🚀 pic.twitter.com/KaYenJWv2f
— Meme Kombat (@Meme_Kombat) November 10, 2023
Con Meme Kombat i fan delle principali memecoin si scontrano in battaglie epiche
Il progetto fa leva su alcuni degli ambiti che hanno ottenuto maggiore successo quest’anno, memecoin e GambleFi. Il settore delle scommesse online diventa più trasparente e meno manipolabile se combinato con la tecnologia blockchain e per questo è in grado di attirare tanti partecipanti.
Il team investe molto nella trasparenza. Il fondatore e responsabile di Meme Kombat è Matt Whiteman un nome noto in ambito crypto.
Vanta un’esperienza ventennale in progettazione e al momento ricopre il ruolo di COO di North Technologies.
Inoltre, a differenza di molti altri progetti che si nascondono dietro l’anonimato, Meme Kombat ha una sede fisica ad Amsterdam che è possibile visitare.
Interessante anche la tokenomic di Meme Kombat che garantisce un alto livello di decentralizzazione mentre offre alti rendimenti sullo staking dei token. Al momento è possibile comprare i token a 0,189$ ma presto il prezzo aumenterà presto fino a 0,205$.
In questo momento il rendimento sullo staking è del 1.229%, valore destinato a variare nel tempo man mano che nuovi staker si aggiungono alla piattaforma.
Altro aspetto da tenere in considerazione è il meccanismo scelto per coinvolgere la community e fidelizzarla il più possibile. Più si partecipa all’attività della piattaforma maggiori sono i canali per generare entrate passive.
Ora che il settore della GambleFi è in piena espansione grazie al contributo di progetti di successo come Rollbit, Meme Kombat ha buone occasioni per massimizzare il successo e conquistare questo nuovo settore grazie al suo approccio innovativo.
Scopri il nuovo progetto che fonde videogame e scommesse con Meme Kombat.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Segui Cryptonews Italia sui canali social






