Previsioni Solana – SOL raggiunge un altro massimo annuale

Previsione prezzo SOL Solana
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

SOL

Il valore di Solana è aumentato rapidamente da ottobre e durante la giornata di oggi ha raggiunto un nuovo massimo annuale, toccando 86,80 dollari. Questo slancio continuerà fino alla fine dell’anno?

Solana accelera fino a $86,80

SOL ha registrato una crescita impressionante quest’anno, dopo aver toccato il minimo di 9,68 dollari il 1° gennaio.

Durante la spinta rialzista Solana ha sfondato la trend line orizzontale e una  resistenza a lungo termine, mentre a luglio SOL si era spostato al di sopra di una trend line di tendenza discendente. Si trattava di un resistenza che era in vigore dal massimo storico toccato a novembre 2021.

In seguito, a ottobre 2023, SOL è riuscito finalmente ad uscire da un range che lo teneva bloccato per oltre due anni. Da quel momento Solana ha stampato otto candele rialziste in dieci settimane.

Questo movimento al rialzo è culminato nel nuovo massimo annuale di 86,80 dollari, toccato durante la giornata di oggi. Si tratta di un aumento del 750% dall’inizio dell’anno.

Solana

Grafico del valore di Solana. Fonte:TradingView

Il suo Relative Strength Index (RSI) settimanale conferma una prospettiva rialzista, visto che sta aumentando e si trova a 50.

Passiamo alla teoria delle onde di Elliott. Questa teoria è basata sull’idea che i prezzi seguono una sequenza ripetitiva di “onde” o cicli che riflettono la psicologia degli investitori e i modelli di prezzo a lungo termine. Questi cicli possono aiutare gli analisti a prevedere i futuri movimenti dei prezzi.

Il conteggio delle onde suggerisce che SOL sta salendo e si sta avvicinando alla parte più alta della terza onda di un movimento ascendente a cinque onde (bianco) iniziato a giugno.  L’onda tre si è estesa e ha una lunghezza pari a 3,61 volte quella dell’onda uno.

Questo vuol dire che il prezzo di SOL sta attualmente sperimentando un forte movimento rialzista.

L’RSI giornaliero (in verde) però sta diminuendo mentre il prezzo di SOL sta salendo. Questa situazione potrebbe indicare un cambiamento di tendenza.

Inoltre potrebbe suggerisce che SOL potrebbe essere vicina a toccare il massimo nelle terza onda.

Quindi, se il prezzo di SOL sarà respinto a 86 dollari, potrebbe influenzare la direzione futura del suo trend.

Nel caso in cui riesca a superare il livello, potrebbe registrare un potenziale aumento del 55% fino a raggiungere la resistenza successiva a 135 dollari. Al contrario, se non ci riuscisse potrebbe scendere del 25% fino a raggiungere il supporto più vicino a 70 dollari.

Solana (SOL) arriverà a 100 dollari?

Nell’ultimo rapporto di CoinShares sui flussi di fondi, è emerso un crescente interesse per Solana.

Secondo il rapporto, Solana (SOL) ha visto un notevole aumento degli investimenti, con ingressi per un valore di 10,6 milioni di dollari. Bitcoin ha registrato invece deflussi per un totale di 32,8 milioni di dollari, mentre Ethereum ha registrato deflussi per 4,3 milioni di dollari

Secondo CoinCodex, SOL potrebbe toccare il livello di 90,64 dollari il 29 dicembre 2023, con un aumento di circa il 7,6% rispetto al prezzo attuale.

Inoltre prevede che successivamente la crypto andrà incontro ad un ribasso, per poi tornare a salire e toccare 97,07 dollari il 16 gennaio 2024.

SOL

Fonte: CoinCodex

La piattaforma Changelly, invece, non crede che SOL riuscirà a toccare 90 dollari entro la fine dell’anno. Prevede che Solana raggiunga il valore di 92,95 dollari il 16 gennaio 2024 e che non arrivi a 100 dollari durante il prossimo anno, ma nel 2025.

Inoltre SOL potrebbe presto subire un ribasso, quando FTX deciderà di liquidare i suoi investimenti in SOL.
L’exchange fallito detiene ancora oltre 1 miliardo di dollari di token SOL.

Previsione del prezzo di Solana per la fine di dicembre 2023

Secondo la piattaforma Changelly, il prezzo di SOL potrebbe raggiungere i 80,69 dollari entro il 31 dicembre 2023. Tuttavia, la piattaforma suggerisce che SOL potrebbe andare incontro ad una fase di ribasso all’inizio del 2024, seguita da un recupero entro la metà di gennaio 2024.

Invece CoinCodex, prevede che Solana potrebbe raggiungere i 75,99 dollari entro il 31 dicembre 2023, con un modesto aumento dell’0,5% rispetto al prezzo attuale. Tuttavia, le loro previsioni indicano che SOL potrebbe superare i 80 dollari all’inizio di gennaio e toccare i 92,95 dollari il 16 gennaio 2024.

Solana

Fonte: CoinCodex

Infine, Telegaon prevede che SOL raggiungerà un massimo di 101,14 dollari nel 2023, con un aumento del 33,77% rispetto al prezzo attuale.

Alternative a Solana

Solana potrebbe continuare a crescere, ma è probabile che anche altre altcoin registrino dei rally esplosivi. Tra queste, ci potrebbero essere diverse crypto che stanno vivendo ancora la loro fase di prevendita e che, una volta listate, potrebbero sperimentare forti rialzi.

Uno dei candidati più probabili è Bitcoin Minetrix (BTCMTX). Si tratta di una piattaforma di mining basata sulla blockchain di Ethereum che ha raccolto finora oltre 5,7 milioni di dollari durante la sua presale.

Un aspetto interessante di questo progetto è che la sua piattaforma consentirà agli utenti di effettuare il mining di Bitcoin, mettendo in staking il suo token nativo BTCMTX.

Una volta messo in staking il token, gli utenti riceveranno i crediti di mining tokenizzati, per poter acquistare la potenza di hashing da dedicare al mining di Bitcoin. I crediti saranno garantiti in base alla quantità di token bloccati nello staking.

Inoltre gli staker potranno ricevere anche nuovi token BTCMTX, e questo vuol dire che il progetto Bitcoin Minetrix potrebbe fornire tre fonti di guadagno: mining, staking e aumenti di prezzo.

Questo è il motivo per cui la prevendita del progetto sta andando così bene, oltre al fatto che gli investitori sono colpiti dal suo obiettivo di rendere il mining di Bitcoin maggiormente accessibile.

Per partecipare alla presale, è necessario visitare il sito ufficiale e collegare il proprio wallet. Al momento il costo di un BTCMTX è di 0,0123 dollari.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo