Previsioni prezzo Solana: è finita la correzione al ribasso?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Dopo un periodo poco felice per Solana, che ha registrato una brusca correzione dai 160 ai 144 dollari, è arrivato il momento della rinascita.
Il movimento verso il basso, visibile nel grafico qui sotto, con una serie di candele rosse e una linea discendente blu, è stato netto e continuo, ma un segnale tecnico molto interessante potrebbe guidare la ripresa.

Nelle ultime ore abbiamo infatti registrato il primo segnale di inversione: la rottura al rialzo della trendline ribassista, che suggerisce la possibilità di una ripresa, almeno nel breve termine.
Il prezzo ha già superato il livello di ritracciamento Fibonacci del 23,6% a 148,34$, e ora punta alla zona dei 150$, dove transita anche la media mobile semplice a 100 ore, che rappresenta una resistenza tecnica importante.
Se questa barriera dovesse essere superata con convinzione, l’obiettivo successivo si sposterebbe verso i 152$ (50% di Fibonacci), con potenziale estensione a 154$ e 156$. Al contrario, un rifiuto netto in quest’area potrebbe dare il via a nuove vendite, con i supporti principali posizionati a 145$ e 142$.
In caso di violazione dei supporti chiave a 145$ e 142$, si aprirebbe la strada per un possibile test dei livelli inferiori, con obiettivi a 136$ e persino 125$ nei prossimi giorni.
Gli indicatori tecnici al momento offrono segnali contrastanti. L’RSI (Relative Strength Index), che misura la forza del momentum su una scala da 0 a 100, è risalito sopra quota 50: un segnale moderatamente positivo che indica un ritorno dell’interesse da parte dei compratori, anche se non ancora abbastanza forte da parlare di trend rialzista consolidato.
Al contrario, il MACD (Moving Average Convergence Divergence), che monitora la differenza tra due medie mobili esponenziali, mostra che la pressione ribassista è ancora in fase di assorbimento. Sebbene stia lentamente recuperando terreno, il MACD non ha ancora fornito un chiaro segnale di inversione: la linea MACD resta vicina alla linea del segnale, ma non l’ha ancora incrociata in modo netto verso l’alto, passaggio necessario per confermare la svolta rialzista.
Insomma, la situazione resta di equilibrio precario: da un lato ci sono i primi segnali tecnici di una possibile inversione, dall’altro la struttura resta fragile. Solo una conferma sopra i 152$ potrebbe dare forza al rimbalzo, mentre la perdita dei supporti aprirebbe nuovi scenari correttivi.
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP