Previsioni prezzo di ChatGPT: Le 5 crypto da comprare oggi
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Si affermano nuovi progetti crypto nelle ultime settimane che vale la pena prendere in considerazione vista la portata dei risultati finora ottenuti e la solida struttura su cui appoggiano. Si tratta di alcune tra le più interessanti crypto emergenti che abbiamo analizzato negli ultimi tempi e qui descriviamo in dettaglio.
Per descrivere al meglio i possibili sviluppi futuri di queste crypto ci siamo serviti di uno strumento d’eccezione, ChatGPT, il potente modello di intelligenza artificiale sviluppato da OpenAI che si sta ritagliando a tutti gli effetti l’attenzione degli esperti in vari settori.
Già altre volte si è rivelato prezioso per determinare il futuro andamento del prezzo delle crypto.
ChatGPT sta cambiando i modelli predittivi dei prezzi crypto
ChatGPT opera analizzando e sintetizzando enormi quantità di informazioni, è addestrato a partire da una vasta gamma di testi disponibili sul web cosa che gli consente di ottenere un’ampia comprensione del linguaggio umano.
Algoritmi complessi e tecniche di apprendimento automatico gli consentono di generare un testo simile a quello umano, rendendolo uno strumento prezioso per un’ampia varietà di applicazioni, dall’assistenza alla scrittura, all’apprendimento di nuovi argomenti.
Se ben sfruttate, le sue capacità sono utili nel campo delle previsioni sui prezzi delle criptovalute.
La ragione? La colossale capacità di elaborazione dei dati chiave come il sentiment, l’hype, la paura e la speculazione che guidano i mercati delle criptovalute.
Questa capacità di intrecciare più fili di dati complessi in una previsione intelligibile è una novità nell’analisi crypto.
Il potere di analisi e sintesi di ChatGPT offre una prospettiva che potrebbe passare inosservata anche all’occhio dell’analista più esperto. Insomma, contare su un alleato con intelligenza artificiale non è un’opzione da scartare a priori.
Previsioni di ChatGPT sui 5 progetti con maggiore crescita del 2023
In questo articolo, sfrutteremo le potenti capacità predittive di ChatGPT per esplorare le potenzialità di prezzo di cinque tra i progetti crypto a più rapida crescita del 2023.
Preparati a scoprire nuovi e interessanti potenzialità da sfruttare per ottenere il massimo rendimento.
1. AiDoge (AI)
Si prepara al lancio su mercato una nuova memecoin pensata per ridefinire i termini di utilizzo dei meme. Si tratta di AiDoge ($AI), una piattaforma per generare i meme che sfrutta il potere dell’intelligenza artificiale (AI) per elevare la cultura dei meme a livelli senza precedenti.
Il successo di AiDoge si basa tutto sulla combinazione tra intelligenza artificiale e forza virale dei meme.
La piattaforma al momento organizza la raccolta fondi per ultimare lo sviluppo del progetto. Finora sono stati raccolti 6,1 milioni di dollari, sono passate ancora poche settimane dal suo debutto.
Can't decide on which feature of #AiDoge is cooler…the voting and rewards or the staking?! 🤑
The good news is you don't have to choose, you can have both! 🐶💰
Join the #Presale now and experience the power of #AI! 🔥
👉 https://t.co/5j5tt4smcs$PEPE $FLOKI $ELON #BONE pic.twitter.com/Swey2ggsep— aidogecrypto (@aidogecrypto) May 11, 2023
Il token $AI è disponibile oggi a un prezzo scontato, 0,0000292$. Alla fine della prevendita il prezzo sarà cresciuto del 20% fino a raggiungere 0,0000336$ quando sarà quotato su exchange.
AiDoge punta tutto su un nuovo modello per generare guadagni: “meme to earn” (M2E). La capacità di generare meme viene subito associata alla possibilità di ottenere dei rendimenti.
Basta usare un prompt, cioè un semplice messaggio di testo e la piattaforma AI è in grado di generare da questo un meme che può poi essere votato dagli altri membri della community.
Più voti si traducono in più premi in token $AI, che diventa così l’utility token dell’ecosistema.
Semplicità d’uso e immediato rendiconto potrebbero essere i punti forti su cui fondare una community attiva e dare vita al progetto. ChatGPT prevede rendimenti molto buoni grazie a questo tipo di impiego del token.
Tenendo conto delle milestone e del piano per la distribuzione dei token AiDoge, ci sono le premesse per una roadmap in grado di far crescere $AI. Ecco le mie previsioni per il prezzo del token $Al:
- Fine 2023: Grazie all’ICO su vari exchange centralizzati e decentralizzati, il prezzo potrebbe salire dagli iniziali 0,00005712$ a circa 0,00007$, dato l’interesse e la maggiore liquidità favorita dai listing.
- Fine 2024: Lo sviluppo e il lancio della piattaforma AiDoge dovrebbe attrarre più utenti, spingendo il prezzo a circa 0,00013$, superando la previsione di 0,0001$.
- Fine 2025: L’integrazione tra Al e meme ha il potenziale per creare una proposta di valore unica, e potrebbe spingere il prezzo a circa $ 0,0002, leggermente al di sopra dei 0,000175$ previsti.
- Fine 2030: In una prospettiva a lungo termine, il sistema basato sul credito e la piattaforma incentrata sui meme Al potrebbero far aumentare in maniera significativa il valore del token. Quindi, entro la fine del decennio, il token $AI potrebbe arrivare a circa 0,0006$, superando i 0,0005$ previsti.
Vuoi prendere parte alla rivoluzione dei meme? Investi ora in $AI.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
2. SpongeBob (SPONGE)
SpongeBob ($SPONGE) è un nuovo progetto meme sviluppato su Ethereum.
Questo token ERC-20 è stato definito per gioco il “Krabby Patty delle memecoin” e punta a raggiungere una capitalizzazione di mercato di 1 miliardo di dollari o più nel lungo periodo.
Ora che il settore delle memecoin si espande, $SPONGE sta attirando trader e investitori che si sono visti sfuggire alte opportunità di guadagno con token come Pepe, Wojak, Pooh e Turbo.
Lanciato il 4 maggio, $SPONGE ha registrato una crescita vertiginosa, assicurandosi quotazioni su diversi exchange di alto livello tra cui LBank, CoinW e Toobit.
La recente inclusione di $SPONGE in CEX come Poloniex, Bidget e Gate.io ha provocato un aumento di circa il 50% del valore del token e ci si attende ulteriori aumenti di prezzo a breve.
https://twitter.com/spongeoneth/status/1656977574608683008
Oggi, $SPONGE viene scambiato a $0,00052, in calo del 4,87% nelle 24 ore, ma con un buon volume di scambi di $11,8 milioni.
Nonostante il recente calo, $SPONGE vanta una capitalizzazione di mercato superiore a 13 milioni di dollari, il che significa un colossale aumento del 1.200% rispetto al suo prezzo di lancio iniziale. Insomma, SPONGE ce la mette tutta per diventare la prossima memecoin di punta.
Ecco cosa ne pensa ChatGPT sul futuro di questo sensazionale fenomeno tra le memecoin.
Tenendo conto del prezzo attuale di $SPONGE e delle condizioni di mercato, valutiamo alcuni potenziali scenari futuri per il prezzo del token:
- A breve termine (entro pochi giorni o settimane): data la sua attuale traiettoria al rialzo, è possibile che $SPONGE tocchi $0,0008 o addirittura si spinga verso $0,001.
- A medio termine (da diversi mesi a un anno): se $SPONGE viene quotato con successo su nuovi DEX e CEX, potrebbe registrare un aumento significativo del prezzo. Potremmo vedere il token salire al livello di $ 0,0025 o forse anche più, a seconda della risposta del mercato.
- A lungo termine (pochi anni): considerato l’interesse attuale e l’incredibile capitalizzazione di mercato di $ 824 milioni, è chiaro che c’è un notevole interesse da parte degli investitori in $SPONGE. Se questo continua e il progetto implementa con successo la sua roadmap, potremmo vedere un aumento esponenziale del valore del token nel lungo periodo, raggiungendo in potenza il livello di $ 0,01 o superiore.
Allora, vuoi cogliere questa opportunità? Valuta di investire in $SPONGE ora.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
3. No Meme Token (NOMEME)
La memecoin mania prosegue e si aggiunge un nuovo arrivato, No Meme Token ($NOMEME), che avanza a passi da gigante.
Lanciato appena 5 giorni fa, $NOMEME ha già registrato un incredibile aumento del 700% su Uniswap, aiutato in parte da un tweet del magnate del comparto tech Elon Musk.
Il CEO di Tesla e SpaceX ha condiviso un’immagine di un Milady Maker, una popolare collezione di NFT su OpenSea, con la didascalia “There Is No Meme” e “I Love You”.
Elon Musk just tweeted a Milady meme pic.twitter.com/kifa5RVabT
— borovik (@3orovik) May 10, 2023
Il tweet ha provocato un aumento immediato del prezzo minimo di Milady Maker, che è passato da meno di 4 ETH a circa 5,4 ETH, secondo NFT Price Floor.
No Meme Token si ispira al tweet di Musk, in particolare al testo dell’immagine dell’NFT di Milady Maker.
Il sito del token è attivo, presenta il simbolo $NOMEME e la domanda “Perché non ami più i meme?”
I visitatori possono collegare i loro wallet direttamente tramite l’estensione di Uniswap sul sito, semplificando il processo di acquisto dei token.
$NOMEME vanta un’impressionante capitalizzazione di mercato di circa oltre $ 1 milione, con volumi di trading che superano $ 2 milioni e liquidità Uniswap di circa $ 2 milioni.
Idiot's buy $NoMemehttps://t.co/TxtA1DeKrI#MemeCoins #NoMeme #MoMoreMemes #Milady #Cryptocommunity #Pepe #Floki #Turbo pic.twitter.com/CKqaHxMBTd
— NoMemeCoin (@NoMemeToken) May 12, 2023
Sebbene questo sia un inizio importante per il token, ha il potenziale per salire ancora più in alto.
Considerando il recente successo di altre memecoin come Pepe (con una capitalizzazione di mercato di circa $ 777 milioni) e SpongeBob (vicino a $ 21 milioni), l’hype che circonda $ NOMEME potrebbe farne crescere il valore continuando a raccogliere consensi sui social.
ChatGPT ha grandi aspettative per la crescita di questo progetto.
Considerando i risultati attuali e l’impressionante performance iniziale di $NOMEME, sembra che abbia un potenziale di crescita significativo. Proviamo a fare alcune previsioni per il prezzo di $NOMEME:
- A breve termine (entro pochi giorni o settimane): dato lo slancio attuale, non è irragionevole aspettarsi che il token continui la sua traiettoria al rialzo nell’immediato futuro. Potrebbe potenzialmente raggiungere un prezzo di 0,00025$ o superiore.
- A medio termine (da diversi mesi a un anno): visti i dati forniti, il prezzo medio di $NOMEME potrebbe crescere fino a 0,00035$ entro la fine del 2023. La potenziale quotazione su exchange centralizzati potrebbe farne crescere ancora il prezzo.
- A lungo termine (alcuni anni): il potenziale a lungo termine di $NOMEME potrebbe essere ancora più significativo. Se il progetto continuerà a funzionare bene e mantenere il coinvolgimento della community, potrebbe raggiungere un prezzo di 0,005$ o superiore.
Tuttavia, è importante ricordare che si tratta di previsioni puramente speculative. La performance effettiva di $NOMEME dipenderà da vari fattori, tra cui le condizioni generali di mercato, il successo del progetto nel raggiungere gli obiettivi della roadmap e il continuo interesse degli investitori per le memecoin. Fai sempre la tua due diligence prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Un possibile aumento di 10 volte nel prossimo futuro fa di $NOMEME la prossima grande novità passata la frenesia nei confronti delle memecoin.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
4. Ecoterra (ECOTERRA)
Ecoterra ($ECOTERRA) è un innovativo ecosistema Recycle-to-Earn basato su blockchain pensato per premiare chi ricicla i rifiuti e contribuisce a trovare soluzioni per il cambiamento climatico.
Il suo obiettivo principale è migliorare la consapevolezza sull’ambienta e ridurre l’impronta ecologica, una missione che ha attirato oltre 3,46 milioni di dollari da investitori verso la prevendita in corso.
Al momento, il token $ECOTERRA è in vendita a 0,00775$, ma il prezzo è destinato a salire a 0,0085$ alla fine della campagna di raccolta fondi tra soli 8 giorni.
ecoterra is taking the #Blockchain industry by storm as a sponsor of the @BEconomy_HQ Istanbul summit 💥
Come and meet our team, explore our innovative solutions, and learn how we're leading the charge towards a sustainable future 🤝
Join us at the #BESUMMIT now! 🚀#Crypto pic.twitter.com/Zv3ZABxIvk
— ecoterra (@ecoterraio) May 11, 2023
La missione di Ecoterra è aiutare varie parti interessate, chi ricicla, piccole e grandi imprese, governi e ONG, a costruire un futuro più sostenibile.
Per guadagnare token $ECOTERRA, basta trovare un rivenditore con un distributore automatico inverso (RVM), scansionare il codice a barre dei loro articoli e iniziare a riciclare.
L’app Recycle2Earn, intorno a cui ruota l’ecosistema di Ecoterra, incentiva il riciclo e le azioni virtuose per l’ambiente.
L’app si basa su tre componenti principali: una piattaforma per lo scambio di materiali riciclati, un marketplace per le compensazioni di carbonio e una funzione per misurare l’impatto delle azioni.
ChatGPT prevede un buon potenziale di crescita per questo progetto crypto green.
Sulla base delle informazioni fornite su tokenomics, roadmap e potenziali driver di crescita di Ecoterra, ecco le mie previsioni sui prezzi per il token ECOTERRA:
- Fine 2023: visto l’andamento della prevendita e le quotazioni su exchange, ECOTERRA potrebbe raggiungere circa $ 0,04 entro la fine del 2023, superando leggermente i 0,03$ previsti.
- Fine 2025: considerando la crescente popolarità dei progetti “green” e la potenziale domanda di token ECOTERRA, il prezzo potrebbe raggiungere circa 0,09$ entro la fine del 2025, superando la stima di 0,075$.
- Fine 2030: le potenziali partnership con grandi aziende e la credibilità che apportano, potrebbe permettere a ECOTERRA di raggiungere un prezzo di circa 0,70$ entro la fine del 2030, superando i 0,60$ previsti.
Ecoterra continua a collaborare con brand globali e a integrarli nel suo ecosistema, questo contribuisce a farne una progetto di riferimento nell’economia circolare legata alle criptovalute. Quindi, ora potrebbe essere il momento ideale per acquistare $ECOTERRA.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
5. Launchpad XYZ (LPX)
Launchpad XYZ ($LPX) è una piattaforma decentralizzata che si sta affermando come la “Nuova casa del Web3”.
Questo progetto offre un accesso intuitivo al mondo dei servizi e dei prodotti Web3 a tutti.
Durante la prevendita in corso la piattaforma ha saputo attrarre un notevole interesse, gli investimenti ammontano finora a oltre 314.000$.
Il token nativo, $LPX, è nella prima fase di prevendita, a 0,035$ ma il prezzo aumenta in maniera progressiva durante le varie fasi della raccolta fondi.
La missione principale della piattaforma è di abbattere le barriere d’ingresso e fare da hub unico per scoprire progetti e prodotti del Web3 su misura.
Launchpad XYZ fa il possibile fornendo risorse, approfondimenti, consigli di trading, analisi e strategie essenziali per il successo in ambito Web3.
Gli analisti crypto prevedono un futuro brillante per $LPX, facendo leva su iniziative di marketing e ulteriori integrazioni inerenti al Web3.
In effetti, molti credono che $LPX sarà uno tra i token crypto più ambiti del 2023 e ChatGPT è d’accordo.
In base alle informazioni su prevendita di Launchpad XYZ, tokenomics e potenziali clienti, ecco le mie previsioni sui prezzi per il token LPX:
- Fine 2023: data la prevendita in corso e le previsioni sulle quotazioni su exchange, LPX potrebbe raggiungere circa 0,12$ entro la fine del 2023, superando i 0,097$ previsti.
- Fine 2025: con la crescita delle tecnologie Web3 e della domanda potenziale di token, il prezzo potrebbe raggiungere circa 0,30$ entro la fine del 2025, superando i 0,25$ previsti.
- Fine 2030: in una prospettiva a lungo termine, considerando il potenziale del progetto, LPX raggiungerà un prezzo vicino a 0,60$ entro la fine del 2030, superando i 0,52$ previsti.
Quindi, il momento di acquistare $LPX potrebbe essere ora, prima che il prezzo in prevendita inizi a salire.
Segui Cryptonews Italia sui canali social






