Previsioni prezzo Bitcoin: BTC si riprende i $ 42.000 e il mercato crypto sale!
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.La giornata di ieri è stata una doccia fredda per chi ha deciso di investire in criptovalute, con il mercato che ha subito un brusco ritracciamento. Bitcoin è sceso fino a toccare i $ 40.000, trascinando al ribasso il comparto altcoin che aveva totalizzato guadagni a doppia cifra.
I dati di Coinglass hanno sottolineato come nella giornata di ieri che (11 dicembre) sono state liquidate posizioni di trading in criptovalute per un valore di circa 299 milioni di dollari.
Uno scossone che aveva fatto temere il peggio ma che si è rivelato un fuoco di paglia. Oggi il mercato crypto ha ricominciato a macinare guadagni soprattutto nel comparto altcoin.
A guidare la ripresa i soliti noti: Solana e Avalanche su tutti ma ci sono ottime performance anche per Cardano, Polkadot e Cosmos tra le altcoin a più alta capitalizzazione.
Ieri siamo stati tra i pochi a credere in una ripresa, sottolineando che la caduta di BTC era un passaggio obbligato e fisiologico del mercato e non una Bull Trap che avrebbe polverizzato il segmento crypto.
Previsione del prezzo del Bitcoin
Nell’analisi tecnica di Bitcoin osserviamo la valuta navigare in una posizione delicata. Il grafico a 4 ore evidenzia livelli di prezzo cruciali con una resistenza immediata a 41.665 dollari. Se questa soglia viene superata, i successivi livelli di resistenza si trovano a 42.349 e 42.929 dollari.
Al ribasso, il supporto immediato si trova a 40.780 dollari, con ulteriori reti di sicurezza a 39.827 e 38.364 dollari. L’indice di forza relativa (RSI) si attesta a 37,99, indicando un sentimento ribassista, visto che rimane al di sotto della soglia di 50.
Grafico del prezzo del Bitcoin – Fonte: Tradingview
La media mobile esponenziale (EMA) a 50 giorni si trova a 42.345 dollari e il prezzo del Bitcoin è attualmente al di sotto di questa soglia, sottolineando la tendenza ribassista a breve termine.
Il modello grafico osservato mostra un canale discendente, in particolare quando il prezzo si trova al di sotto della zona di supporto di 42.345 dollari. Una chiusura al di sotto di questo livello potrebbe rafforzare la tendenza ribassista.
Considerando gli indicatori tecnici e i modelli grafici, la tendenza generale propende per il ribasso. Tuttavia, le previsioni a breve termine rimangono caute; se il Bitcoin superasse i livelli di resistenza immediati, in particolare la 50 EMA, potremmo assistere a uno spostamento verso un sentimento rialzista.
Venti di guerra contro Bitcoin dagli USA
Gli USA continuano a essere un terreno ostile per le crypto nonostante la prossima e probabile approvazione di un ETF Spot su Bitcoin.
La notizia di oggi è che la senatrice statunitense Elizabeth Warren ha presentato una nuova proposta di legge che mira a regolamentare in modo più rigoroso il settore delle criptovalute.
La proposta della Warren si focalizza su un rafforzamento dei quadri normativi per contrastare l’uso illecito delle valute digitali, come il finanziamento del terrorismo, il riciclaggio di denaro, il traffico di droga, l’evasione delle sanzioni, gli attacchi ransomware e via discorrendo.
Il disegno di legge, noto come Digital Asset Anti-Money Laundering Act, propone di estendere le responsabilità del Bank Secrecy Act (BSA), inclusi i requisiti Know-Your-Customer (KYC) anche a minatori e validatori, rendendo molto complicata la decentralizzazione delle blockchain.
In realtà la Warren non è nuova a questo genere di iniziative che si sono sempre risolte in un nulla di fatto anche perché le sue proposte sono sempre molto restrittive dal punto di vista della privacy.