Previsioni prezzo Bitcoin: BTC si mantiene sopra $45.000, dove punta?
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Questa mattina la crypto di maggior valore, Bitcoin, sta continuando a mantenersi sopra il livello di 45.000 dollari. Al momento sta scambiando a 45.224 dollari, con un leggero calo dello 0,50% in 24 ore.
Nel frattempo Michael Saylor sta continuando a investire in Bitcoin. Il CEO di MicroStrategy ha venduto 216 milioni di dollari in azioni MicroStrategy, optando per acquisire ulteriori BTC.
Inoltre CleanSpark, un’importante società di mining di Bitcoin, sta portando avanti le sue operazioni creando un trading desk interno.
Intanto, nel mercato sta crescendo l’attesa per l’ETF Spot su Bitcoin. La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti sta continuando ad esaminare le domande per gli ETF Spot su Bitcoin e le decisioni sono attese tra l’8 e il 10 gennaio.
Michael Saylor vende le azioni di MicroStrategy per Bitcoin
Secondo un documento depositato presso la SEC degli Stati Uniti, il presidente esecutivo di MicroStrategy, Michael Saylor, ha iniziato a vendere 216 milioni di dollari in azioni MicroStrategy in un periodo di quattro mesi, a partire dalla prima tranche di 5.000 azioni il 2 gennaio.
MicroStrategy’s executive chairman @saylor has started selling roughly $216 million of the firm’s shares. Saylor previously said the sales would give him fresh capital to purchase even more Bitcoin, among other things. https://t.co/ljxjnsMFPn
— Cointelegraph (@Cointelegraph) January 3, 2024
In precedenza, Saylor aveva annunciato la sua intenzione di vendere fino a 5.000 azioni di MicroStrategy al giorno per un periodo di quattro mesi, per aumentare i suoi investimenti in Bitcoin.
Dopo aver effettuato cospicui investimenti nella crypto, tra cui l’acquisizione di altri 14.620 Bitcoin il 27 dicembre, per un valore di 615 milioni di dollari, attualmente la società detiene 189.150 Bitcoin, che equivalgono a circa 8,5 miliardi di dollari.
Anche se l’impatto sul prezzo di Bitcoin rimane speculativo, ulteriori investimenti nella crypto da parte di persone di spicco nel settore potrebbero migliorare il sentiment del mercato.
CleanSpark lancia un desk interno per il trading di Bitcoin
CleanSpark Inc., un’azienda di mining di Bitcoin con sede negli Stati Uniti, ha annunciato che nel corso dell’anno intende istituire un proprio trading desk interno con l’obiettivo di massimizzare i profitti derivanti dai suoi investimenti in Bitcoin.
Il CEO dell’azienda, Zachary Bradford, ha spiegato che si tratta di una decisione vantaggiosa per l’azienda, dato che l’azienda detiene 2.575 BTC, per un valore di circa 116 milioni di dollari.
CleanSpark, one of the largest US public Bitcoin mining companies, plans to launch an in-house crypto trading desk this year https://t.co/DXcQyzPERf
— Bloomberg Crypto (@crypto) January 2, 2024
CleanSpark intende concentrarsi principalmente su prodotti crypto regolamentati, in particolare sui contratti di opzione offerti dal Chicago Mercantile Exchange.
Bradford ritiene che questa decisione potrebbe essere seguita da altri operatori di mining di Bitcoin, in modo da gestire i rischi e sfruttare le opportunità di mercato, oltre che contribuire potenzialmente alla stabilità del mercato.
La SEC continua ad esaminare i documenti degli ETF Spot
La SEC degli Stati Uniti sta continuando ad analizzare le richieste degli ETF Spot basati su Bitcoin. L’analista di Bloomberg, James Seyffart, ha recentemente condiviso le informazioni relative alle 11 domande degli ETF Spot su Bitcoin che sono in attesa di approvazione.
Here's a view of the Cointucky Derby starting gate as of this morning. We're focused on these 11 spot #Bitcoin ETF filers. Expecting most of these N/A's to be filled over the next ~week.
Still looking for potential approval orders in that Jan 8 to Jan 10 window. pic.twitter.com/HYdnPuiaRx
— James Seyffart (@JSeyff) January 2, 2024
La SEC dovrebbe prendere una decisione tra l’8 e il 10 gennaio. Nonostante i report di Reuters e CNBC abbiano anticipato la decisione in questa settimana, Fox Business suggerisce che ci potrebbe essere un ritardo dovuto alle numerose pratiche burocratiche.
La scadenza di Ark Invest e 21Shares è fissata per il 10 gennaio. Nel frattempo nel mercato sta crescendo l’entusiasmo e ciò potrebbe provocare un aumento della volatilità di Bitcoin.
Previsione del valore di Bitcoin
Al momento Bitcoin si trova al valore di 45.325 dollari. Il punto di pivot rimane a 44.500 dollari, mentre i livelli di resistenza di trovano a 45.992, 47.150 e 48.195 dollari.
Se la crypto dovesse superare questi livelli potrebbe continuare lo slancio rialzista. In caso di una correzione al ribasso, il supporto immediato si trova a 43.290 dollari, 41.645 dollari e 40.520 dollari.
Grafico del valore di Bitcoin – Fonte: Tradingview
L’RSI di Bitcoin si trova a 67. Anche se questo valore indica una tendenza rialzista, il fatto che si stia avvicinando alla zona di ipercomprato suggerisce la possibilità di una correzione.
Anche la formazione di una candela Doji intorno a 45.850 dollari e l’avvicinamento al livello di Fibonacci di 44.200 dollari indicano un potenziale ribasso.
Gli investitori dovrebbero quindi tenere d’occhio le condizioni di mercato, considerando che si potrebbero verificare delle oscillazioni di prezzo.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
16 crypto da tenere d’occhio nel 2024
Se siete interessati ad investire in un progetto crypto agli inizi, potrebbe essere una buona idea dare un’occhiata ai token che stanno vivendo la loro fase di prevendita.
Il team Approfondimenti di Cryptonews ha preparato un elenco completo delle crypto più promettenti del 2024, con informazioni preziose su questi progetti.
L’elenco viene aggiornato regolarmente ogni settimana, con nuove altcoin e progetti ICO, quindi si consiglia di consultarlo periodicamente.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.