Previsioni prezzo Bitcoin: BTC rischia un forte crollo come nel 2021?
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Di recente il gestore di fondi Andrew Kang ha lanciato un avvertimento: Bitcoin potrebbe andare incontro ad un forte crollo simile a quello visto a maggio 2021.
Kang ha spiegato che l’attuale volatilità del mercato è dovuta ad un range di trading stagnante ed agli alti livelli di leva finanziaria. Secondo la sua analisi, se Bitcoin dovesse rompere al di sotto del range di quattro mesi, il mercato potrebbe vivere un forte crollo, col prezzo dell’asset crypto che potrebbe scendere fino a 40.000 dollari.
Uno scenario che rispecchierebbe la drammatica correzione vista a maggio 2021, dove Bitcoin e anche altre crypto sono precipitate dopo un periodo di forti guadagni.
Most market participants are not appreciating the significance of a potential loss of a 4-month range on Bitcoin
The closest parallel we can draw is to that of the range of May 2021 where we also came off a parabolic rally of BTC and alts
$50B+ of crypto leverage here is… https://t.co/R3qAcCajAC pic.twitter.com/B4bpeoZwxo
— Andrew Kang (@Rewkang) July 3, 2024
Bitcoin crolla sotto i 54.000 dollari
Durante la notte Bitcoin è sceso sotto il livello di 54.000 dollari, e sembra che la causa sia dovuta al trasferimento di 2,7 miliardi di dollari di BTC da parte di Mt. Gox a un nuovo indirizzo. Il trasferimento fa parte dei preparativi per il piano di rimborso di 9 miliardi di dollari ai creditori che inizierà a luglio.
La notizia ha gettato nel panico il mercato, con Bitcoin che ha sperimentato una perdita del 7,5% nelle ultime 24 ore e del 12% negli ultimi sette giorni.
L’effetto domino del crollo di BTC si è abbattuto anche sulle altcoin, con Ethereum scivolato sotto i 3.000 dollari e Binance Coin intorno ai 470 dollari.
Ricapitolando:
- Al momento Bitcoin è tornato a scambiare sopra il livello di 54.000 dollari, ma rimane volatile.
- Il mercato ha mostrato una forte sensibilità ai grandi movimenti, come mostrano le recenti oscillazioni.
- Anche il resto del mercato è in rosso.
Occhi puntati sui dati dei Non-Farm Payrolls (NFP)
Il dollaro USA continua ad indebolirsi, mentre i mercati anticipano sempre più i tagli dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve a settembre e forse ancora a dicembre.
Una tendenza che segue i dati economici statunitensi fiacchi, che ha portato il dollaro USA a scendere per il quarto giorno consecutivo, toccando il livello minimo in oltre tre settimane. L’indebolimento del dollaro fornisce un sostegno significativo al mercato delle criptovalute, rendendo più interessanti asset come Bitcoin.
Al centro dell’attenzione c’è ora il rapporto sui Non-Farm Payrolls (NFP) degli Stati Uniti, un indicatore chiave per la salute del mercato del lavoro americano e, di conseguenza, per le decisioni sui tassi di interesse della Fed.
L’indicatore economico viene pubblicato mensilmente negli Stati Uniti dal Dipartimento del Lavoro. Questi dati forniscono informazioni sul numero totale di posti di lavoro creati o persi nel paese durante il mese precedente, ad eccezione del settore agricolo.
Gli analisti prevedono che il rapporto mostrerà un rallentamento della crescita dei posti di lavoro a giugno, con un aumento di 190.000 unità rispetto ai 272.000 di maggio.
Il tasso di disoccupazione dovrebbe invece rimanere stabile al 4%, mentre la crescita della retribuzione media oraria potrebbe rallentare leggermente, attestandosi al 3,9% annuo, rispetto al 4,1% di maggio.
Ricapitolando:
- Il calo di USD offre sostegno al mercato delle criptovalute.
- L’attenzione è ora rivolta al report NFP, cruciale per le future decisioni sui tassi della Fed.
- Gli attesi tagli dei tassi della Fed, potrebbero favorire Bitcoin come asset alternativo.
Questi dati saranno monitorati attentamente per comprendere lo stato di salute dell’economia statunitense e le potenziali implicazioni per la politica della Fed. L’indebolimento del dollaro USA e i possibili tagli ai tassi della Fed potrebbero dare una spinta ai prezzo di Bitcoin, visto che gli investitori solitamente cercano delle alternative in mezzo all’incertezza economica.
Previsione del prezzo di Bitcoin
Al momento Bitcoin sta scambiando al livello di 53.980 dollari, con un calo del 4,62%. Sul grafico relativo a 4 ore, il punto pivot si trova a 55.180 dollari. I livelli di resistenza immediata sono a 57.090 dollari, 58.510 dollari e 60.220 dollari.
Se l’asset dovesse continuare a scivolare, il primo supporto è posizionato a 53.140 dollari, mentre quelli successivi si trovano a 51.720 e 49.910 dollari.
L’indice di forza relativa (RSI) si trova al valore di 17, indicando condizioni di estremo ipervenduto.
Anche la media mobile esponenziale (EMA) a 50 giorni, posizionata 60.510 dollari, conferma la tendenza ribassista, finché i prezzi rimarranno al di sotto del punto pivot.
Superare il punto pivot potrebbe indicare un’inversione di tendenza al rialzo, mentre rimanere al di sotto rafforzerebbe la pressione ribassista.
La prevendita di 99Bitcoins sta per terminare
99Bitcoins, una piattaforma di e-learning innovativa, sta ridefinendo l’apprendimento del settore crypto grazie al suo sistema unico Learn-to-Earn. Partecipando ai suoi moduli educativi, gli utenti possono guadagnare il token $99BTC, migliorando le loro conoscenze.
I token vengono utilizzati per premiare gli utenti e sbloccano nuovi contenuti educativi, oltre che offrire vantaggi esclusivi per la community.
La prevendita del token $99BTC sta avendo molto successo e si sta avvicinando al termine. Si tratta di un’opportunità preziosa per gli investitori, dato che il token potrebbe aumentare di valore man mano che la piattaforma crescerà. I token verranno utilizzati per premiare gli utenti e sbloccano nuovi contenuti educativi, oltre che offrire vantaggi esclusivi per la community.
Al momento il token 99BTC è disponibile al prezzo di 0,0011 dollari, ma aumenterà di valore nella prossima fase di prevendita. Finora il progetto ha raccolto 2,3 milioni di USDT nella prevendita, rispetto all’obiettivo di 3 milioni di dollari.
Vantaggi di investire durante la prevendita:
- Accesso immediato allo staking: È possibile fin da subito mettere in staking il token e guadagnare ricompense.
- Contenuti e vantaggi premium: I membri della community di 99Bitcoins possono usufruire di vantaggi esclusivi.
- Unirsi alla rivoluzione della formazione sulle criptovalute: Gli utenti possono partecipare a un movimento che sta trasformando l’apprendimento delle crypto.
La prevendita è un’occasione imperdibile per investire in 99Bitcoins ad un prezzo vantaggioso e beneficiare dello staking.
Per ulteriori informazioni, è disponibile la nostra guida su come acquistarlo.
Per scoprire di più sul progetto e partecipare alla community, è possibile seguire gli account di 99Bitcoins su X, Telegram e Discord.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.