Previsioni del prezzo di Litecoin (LTC) per luglio 2025
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

L’approvazione degli ETF spot su Bitcoin nel gennaio 2024 ha rappresentato una svolta epocale per la principale criptovaluta. Adesso, invece di seguire indirettamente i prezzi di Bitcoin tramite i prodotti Grayscale Trust o Strategy (precedentemente MicroStrategy), le istituzioni possono acquistare gli ETF spot su Bitcoin emessi, tra gli altri, dalle società di gestione patrimoniale come BlackRock e Fidelity.
Alla data odierna, mercoledì 25 giugno 2025, gli emittenti di ETF spot su Bitcoin gestiscono più di 130 miliardi di dollari in questi fondi. Solo ieri sono state acquistate partecipazioni per un valore di oltre 588 milioni di dollari, contribuendo a spingere il prezzo di Bitcoin oltre i 106.000 dollari.

Perché Litecoin?
Mentre gli ETF spot su Ethereum sono stati approvati nel luglio 2024, c’è un crescente consenso sul fatto che Litecoin potrebbe essere il prossimo asset digitale a ottenere l’approvazione della SEC statunitense per un ETF spot.
Litecoin utilizza ancora un algoritmo di consenso proof-of-work. Sebbene esista la Litecoin Foundation, la rete è gestita dalla comunità e funge da “laboratorio Bitcoin”.
Un altro fattore a favore dell’approvazione di un ETF spot su Litecoin è che la SEC non ha classificato Litecoin come titolo, a differenza di Solana e Cardano, citati nelle cause contro Coinbase e Binance.
Inoltre, la CFTC considera Litecoin una merce, collocandolo nella stessa categoria di Bitcoin.
La SEC approverà un ETF spot su Litecoin nel 2025?
Secondo gli utenti di Polymarket, il più grande mercato decentralizzato di previsioni, c’è l’83% di probabilità che un ETF spot su Litecoin venga approvato entro la fine del 2025.

Su X, gli analisti di Bloomberg Eric Balchunas e James Seyffart sono fiduciosi, dando una probabilità del 90% che questo prodotto derivato venga lanciato entro la fine dell’anno.
BlackRock potrebbe non essere in gara, smorzando leggermente le speranze. Tuttavia, operatori come Canary Capital, Grayscale e CoinShares sono ansiosi di emettere ETF spot su Litecoin.
Canary Capital ha presentato il modulo S-1 nell’ottobre 2024, con il Nasdaq che ha sostenuto un modulo 19b-4 all’inizio di quest’anno. La decisione finale è prevista per l’inizio di ottobre 2025.
Nel frattempo, Grayscale mira a convertire il suo Grayscale Litecoin Trust in un ETF, come ha fatto con i trust GBTC ed ETHE.
Anche CoinShares è in lizza, sfruttando la sua esperienza e i suoi legami con Coinbase Custody e BitGo.
Se l’ETF verrà approvato, il token LTC potrebbe registrare un’improvviso balzo, chiudendo forse sopra i 150 dollari in una formazione di continuazione del trend rialzista.
Il ritmo di questa crescita dipenderà dai flussi istituzionali. Se i principali attori si affrettano ad acquistare, LTC potrebbe salire ulteriormente, invertendo le perdite del primo semestre 2025.
BTC Bull in primo piano: raccolti oltre 7,3 milioni di dollari
L’aumento dei prezzi di Litecoin potrebbe dare impulso anche a Bitcoin e, di conseguenza, BTC Bull potrebbe salire ulteriormente.
Al 25 giugno 2025, la prevendita virale di BTC Bull ha raccolto più di 7,3 milioni di dollari, e molti la considerano una delle prevendite più interessanti del 2025.

La prevendita termina tra cinque giorni, con ogni token BTCBULL disponibile a 0,00258 dollari. Gli acquirenti che effettuano lo staking ricevono un rendimento APY del 55%.
Ciò che sta suscitando interesse è la sua missione di premiare i possessori di BTCBULL con BTC reali in base alla rapidità con cui il prezzo di Bitcoin sale.
Non appena Bitcoin supererà i 150.000 dollari, inizierà il primo round di distribuzione gratuita di BTC ai possessori di token. Le distribuzioni avverranno ogni volta che il prezzo di Bitcoin aumenterà di 50.000 dollari, e l’airdrop finale avrà luogo quando Bitcoin raggiungerà 1 milione di dollari.
Inoltre, BTCBULL è deflazionistico e a partire da 125.000 dollari, con ogni successivo aumento di 25.000 dollari, il progetto rimuoverà parte dei token BTCBULL dall’offerta totale. A lungo termine, questo potrebbe sostenere i prezzi.
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Previsione prezzo XRP: Le balene vendono e il supporto è a rischio
- L’AI di ChatGPT prevede i prezzi di XRP, Solana e Pi Coin entro il 2025
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Dogecoin per il 31 luglio
- La piattaforma DeepSeek AI prevede il futuro di XRP, Shiba Inu e Bonk
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Previsione prezzo XRP: Le balene vendono e il supporto è a rischio
- L’AI di ChatGPT prevede i prezzi di XRP, Solana e Pi Coin entro il 2025
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Dogecoin per il 31 luglio
- La piattaforma DeepSeek AI prevede il futuro di XRP, Shiba Inu e Bonk