Previsioni Bitcoin: L’effetto FOMC e Fed si riflette sui mercati!

Federal Reserve
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il mercato è con il fiato sospeso in attesa delle notizie relative alle decisioni del Federal Open Market Committee (FOMC) e del Federal Fund Rate. Bitcoin oggi riflette questa incertezza con un calo nelle 24 ore dello 0,55%.

I mercati finanziari sono in attesa delle nuove indicazioni del FOMC e monitorano il Fed Fund Rate. Il mercato crypto, nel frattempo, riflette questa incertezza e la capitalizzazione scende in linea con la performance di BTC, dello 0,57%.

Non ci sono solo gli eventi macroeconomici USA a influenzare il prezzo di BTC. Gioca a favore del re delle crypto anche la progressiva attenzione che rivolge il mondo della finanza tradizionale alle crypto. Nomura, una delle principali banche d’investimento giapponesi, di recente ha lanciato un fondo basato su Bitcoin per gli investitori istituzionali.

https://twitter.com/dialednews/status/1704246156966965284

L’attuale sentimento di mercato è in bilico tra neutro e rialzista

Gli investitori attendono con ansia la decisione della Federal Reserve statunitense sui tassi di interesse federali durante la riunione del FOMC.

La crescita del market cap crypto si è interrotto nelle ultime ore, frenando la corsa verso il traguardo di 1,12 trilioni di dollari e attestandosi sul valore attuale di 1,07 triliardi.

Riunione della Federal Reserve USA sotto i riflettori

I trader di Bitcoin sono cauti in attesa della decisione di oggi della Federal Reserve statunitense rispetto i tassi di interesse.

La riunione del Federal Open Market Committee (FOMC), iniziata ieri, dovrebbe mantenere i tassi di interesse al livello attuale.

Un aumento dei tassi di interesse potrebbe innescare un sell-off degli asset più rischiosi, come le criptovalute, mentre un taglio dei tassi potrebbe provocare un’impennata dei prezzi.

Gli osservatori si aspettano che la Federal Reserve mantenga gli attuali tassi di interesse anche se non mancano gli indizi di un possibile aumento dei tassi dello 0,25% entro la fine dell’anno.

Nomura lancia un fondo collegato a Bitcoin che alza la domanda di BTC

Nomura, una nota banca d’investimento giapponese, ha lanciato un nuovo fondo legato a Bitcoin tramite la filiale specializzata in asset digitali, Laser Digital.

Il fondo è pensato per attirare gli investitori istituzionali, rendendo più facile per le grandi aziende investire in asset digitali.

L’asset sottostante è solo Bitcoin come investimento a lungo termine, con l’obiettivo di fornire un’opzione sicura e conveniente.

Altro aspetto interessante, il fondo utilizza Komainu, una joint venture tra Nomura, Ledger e CoinShares, per migliorare la sicurezza. Mentre Laser Digital e Komainu ha formalizzato l’acquisizione delle licenze per operare a Dubai.

La missione di Laser Digital Funds Segregated Portfolio Company (SPC) è offrire agli investitori una protezione contro i rischi inutili.

Vale la pena notare che il fondo opera in questo contesto ed ha ottenuto licenza ed è registrato nelle Isole Cayman.

Sebastien Guglietta, Head of Laser Digital Asset Management, ritiene che Bitcoin svolga un ruolo cruciale nella trasformazione a lungo termine dell’economia.

Fiona King, Head of Distribution di Laser Digital Asset Management, è entusiasta del lancio del fondo. Sottolinea come il fondo offra agli investitori istituzionali un modo sicuro per entrare nel mondo digitale, supportato da un significativo sostegno finanziario.

Il fondo di Nomura per l’adozione di Bitcoin per gli investitori istituzionali potrebbe incentivare la domanda di BTC con i relativi effetti rialzisti di solito associati.

Previsione del prezzo di Bitcoin

Il prezzo di Bitcoin cerca ma non riesce a rompere la resistenza a 27.500$. Se dovesse riuscire nell’intento, il prossimo obiettivo di BTC è verso i 28.200$.

Dopo aver superato la resistenza di 26.800$, Bitcoin si è stabilizzato sopra i 27.000$ ma senza riuscire a imprimere una forte azione dei prezzi, e adesso è scambiato a 27.077$.

La criptovaluta oscilla leggermente al di sotto del livello di ritracciamento Fib del 23,6% della sua recente oscillazione, mantenendosi al di sopra della media mobile semplice a 100 ore con una linea di tendenza rialzista di supporto vicino a 26.800$.

Le resistenze principali si trovano a 27.500$ e 28.200$. Un potenziale rally potrebbe innescarsi in prossimità dei 29.500$ o addirittura 30.000$.

Ma se BTC fallirà l’obiettivo dei 27.500$, la correzione trova supporto a 27.050$ e 26.800$. Se il prezzo dovesse scendere al di sotto di quest’ultimo si potrebbe tornare di nuovo verso i 26.200$.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Le 16 criptovalute da tenere d’occhio nel 2023

Per essere sempre al passo delle novità del mondo degli asset digitali scopri la nostra selezione delle 16 criptovalute e dei progetti ICO da tenere d’occhio nel 2023.

La  lista è curata dagli esperti della sezione Approfondimenti di Cryptonews ed è costantemente aggiornata con consigli preziosi per gli investimenti in crypto.

Non perdere gli aggiornamenti e scopri il potenziale di questi asset digitali.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Trova il miglior prezzo per comprare e vendere crypto

trackerTracker dei prezzi crypto – Fonte: CryptonewsDisclaimer: i progetti crypto di cui si parla in questo articolo non rappresentano una consulenza finanziaria dell’autore o del sito. Le criptovalute sono investimenti altamente volatili e comportano rischi considerevoli, fate sempre le vostre ricerche.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Bitcoin sfiora gli $88.000 mentre Fidelity deposita l’ETF Solana e GameStop punta su BTC
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-26 11:49:42
Rassegna Stampa
SpacePay rivoluziona i pagamenti con Bitcoin ed Ethereum: presale già attiva
2025-03-26 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo