Previsioni Bitcoin: BTC rimane sopra $43.000, ma si prevede un aumento del 6.000%
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.La crypto di maggior valore, Bitcoin, sta continuando a catturare l’attenzione degli investitori. Durante la mattinata sta scambiando al livello di 43.751 dollari, con un leggero ribasso dello 0,45%.
Nel frattempo l’ente regolatore degli Stati Uniti, la SEC, ha sollevato nuove preoccupazioni riguardo alla crescente FOMO, in particolare per il possibile arrivo del primo ETF Spot su Bitcoin. Questo avviene in un momento in cui si prevede che Bitcoin possa aumentare del 6.000%.
Tuttavia, gli investitori si stanno muovendo con cautela, dato che il mercato è alle prese con le sofisticate truffe deepfake, che hanno coinvolto personaggi come Michael Saylor e la sua società, Microstrategy.
Gli avvertimenti della SEC
La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha avvertito riguardo ai rischi dell’investire in crypto causati dalla FOMO, ovvero la paura di perdere l’occasione, mentre il mercato attende il primo ETF Spot su Bitcoin.
#SECInvestingResolution 5: Say “NO GO to FOMO” (fear of missing out). Just because others might buy a particular investment, doesn’t mean it’s the right opportunity for you. Learn more about finding out what’s right for you and your investing goals: https://t.co/fixDWoNFrF pic.twitter.com/SGf1z6xmhL
— SEC Investor Ed (@SEC_Investor_Ed) January 6, 2024
Durante la giornata del 6 gennaio, la SEC ha evidenziato i possibili pericoli legati agli asset digitali, comprese le meme stock, crypto e NFT, soprattutto se sono stati consigliati da influencer o personaggi famosi. L’ente ha anche ricordato le recenti sanzioni inflitte a chi ha pubblicizzato gli asset crypto.
Sui social media alcuni stanno pensando che ci potrebbe essere un collegamento tra questo avviso e l’imminente approvazione degli ETF Spot, previsto per il 10 gennaio.
Nel frattempo, il mercato è in trepidante attesa per la possibile approvazione dell’ETF Spot su Bitcoin. Gli analisti, tra cui Eric Balchunas di Bloomberg, stanno formulando previsioni sull’effetto che potrebbe avere sul prezzo di Bitcoin e prevedono che la maggior parte delle richieste verrà approvata.
L’impatto del prossimo halving di Bitcoin
L’intero settore è sulle spine, in attesa della decisione della SEC riguardo agli ETF Spot su Bitcoin, con ben 13 aziende pronte a rilasciarli su mercato, tra cui BlackRock, la più grande società di gestione patrimoniale al mondo.
Whatever happens with the #Bitcoin ETF, remember we have another bullish narrative this year: The $BTC Halving!
It has historically been a catalyst for major price surges. Just take a look at the percentage increases in #BTC price following past halvings. 👇 pic.twitter.com/FF1F99l34c
— Ali (@ali_charts) January 5, 2024
Nel corso del 2023, il valore di Bitcoin è salito fino a toccare i 43.622 dollari, spinto dall’entusiasmo degli investitori per la potenziale approvazione degli ETF Spot. Tuttavia, le notizie negative riguardo agli ETF Spot hanno spesso causato dei cali di prezzo, come dimostra il crollo dell’8% avvenuto il 3 gennaio, provocato dai rumors di un possibile rifiuto.
Nonostante l’incertezza che circonda la decisione della SEC, c’è un altro elemento che potrebbe influenzare positivamente il mercato: l’imminente halving di Bitcoin.
Solitamente, gli eventi di halving hanno portato a forti aumenti di prezzo. In passato, gli halving hanno innescato aumenti di oltre il 6.000% e rendimenti annuali superiori al 400%.
Il prossimo halving è previsto per il 23 aprile 2024 e potrebbe avere un notevole impatto sul valore di Bitcoin, poiché le ricompense per il mining saranno dimezzate, passando da 6,25 a 3,125 Bitcoin per blocco.
Le truffe Deepfake prendono di mira gli investitori di Bitcoin
Michael Saylor, il presidente esecutivo di MicroStrategy, ha avvertito che si stanno diffondendo video deepfake creati dall’intelligenza artificiale (AI) che lo ritraggono mentre promuove l’investimento in Bitcoin.
⚠️Warning⚠️ My security team has been taking down one AI generated deepfake video featuring me, @MicroStrategy, and #Bitcoin trading & giveaway scams on @YouTube every 15 minutes. Be careful out there, and remember there is no such thing as a free lunch. pic.twitter.com/KpklvOxtlH
— Michael Saylor⚡️ (@saylor) January 5, 2024
In questi video falsi, diffusi su piattaforme come YouTube, si vede Saylor incoraggiare gli spettatori ad inviare Bitcoin o Ethereum con la promessa di raddoppiare i loro investimenti. Michael Saylor ha sottolineato che non esistono scorciatoie per guadagnare facilmente e ha consigliato di prestare attenzione.
Spesso, questi video deepfake conducono a siti web faudolenti che promettono grossi guadagni. Nonostante Saylor stia cercando di sensibilizzare le persone su questo tipo di truffe, sembra che non abbiano un impatto sul valore di BTC.
Previsione del valore di Bitcoin
Bitcoin sta scambiando al livello di 43.638 dollari e il punto di pivot è fissato a 44.766 dollari. Il primo livello di resistenza è posizionato a 45.937 dollari, mentre i successivi si trovano a 48.174 dollari e 50.797 dollari. Si tratta di possibili soglie di prezzo che BTC potrebbe trovare difficoltà a superare.
In caso di caduta, i livelli di supporto si trovano a 41.952 dollari, mentre i successivi sono posizionati a 40.056 e 38.001 dollari.
Gli indicatori presentano una situazione incerta. L’indice di forza relativa (RSI) si trova al valore di 54 ed indica un sentiment leggermente rialzista. Inoltre il fatto che la crypto si aggiri al di sopra della media mobile esponenziale (EMA) a 50 giorni di 41.350 dollari conferma questo trend.
Grafico del valore di Bitcoin – Fonte: Tradingview
Anche la trend line al rialzo sostiene la tendenza all’acquisto. Tuttavia, la presenza di una serie di candele Doji suggerisce una tendenza neutrale e ciò suggerisce che la crypto potrebbe vivere un periodo di consolidamento. Questa situazione incerta potrebbe suggerisce che i trader stiano valutando diverse possibilità e ciò potrebbe portare ad un periodo di stagnazione.
In generale, la tendenza di Bitcoin è leggermente ribassista, soprattutto se dovesse subire un calo sotto la soglia di 44.200 dollari. Questa soglia sarà fondamentale per determinare se Bitcoin riuscirà a mantenere la sua posizione o se subirà pressioni ribassiste.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
16 crypto da tenere d’occhio
Se siete interessati ad investire in un progetto crypto agli inizi, potrebbe essere una buona idea dare un’occhiata ai token che stanno vivendo la loro fase di prevendita.
Il team Approfondimenti di Cryptonews ha preparato un elenco completo delle crypto più promettenti del 2024, con informazioni preziose su questi progetti.
L’elenco viene aggiornato regolarmente ogni settimana, con nuove altcoin e progetti ICO, quindi si consiglia di consultarlo periodicamente.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.