Previsioni Bitcoin: BTC perde slancio mentre la scena internazionale riserva nuove sorprese
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Bitcoin perde slancio e al momento è scambiato a 27.653$, in calo dell’1% rispetto a ieri. Il mondo crypto mantiene però un certo fermento e continuano e numerose notizie spingono o frenano BTC a seconda dei casi. Vediamole insieme.
Si avvicinano le Presidenziali USA e ha fatto scalpore la decisione del candidato Robert F. Kennedy Jr, convinto sostenitore delle criptovalute, di correre da solo per la Casa Bianca abbandonando i Dem.
Attualmente è in corso una violenta aggressione da parte di Hamas contro Israele e la macchina della solidarietà è già in azione. Le società crypto, tra cui Fireblocks e MarketAcross, hanno inviato aiuti umanitari a testimonianza dell’impegno del settore per le cause umanitarie.
Infine, un interessante novità è stata presentata per arricchire il network di Bitcoin che prende in prestito da Ethereum un’altra idea geniale, gli smart contract. Un appassionato di BTC ha presentato BitVM e come applicare gli smart contract all’interno dell’ecosistema Bitcoin.
Questi eventi sottolineano la natura dinamica e in continua evoluzione del panorama crypto.
RFK Jr. lascia i Dem e corre da solo alla Casa Bianca per via della sua posizione pro-crypto
Robert F. Kennedy Jr, che aveva già confermato di candidarsi alle Presidenziali USA del 2024 sotto l’ombrello dei Democratici, ha deciso invece di concorrere come candidato indipendente.
Kennedy è un noto sostenitore delle criptovalute e ha espresso il desiderio di rendere gli Stati Uniti un hub globale per le valute digitali, tra cui Bitcoin.
Tra le sue proposte quella di sostenere il valore del dollaro USA con beni durevoli come oro, argento, platino e Bitcoin.
I’m ready for tomorrow, are you? Catch my livestream from 12-2pm tomorrow:https://t.co/r40WRqz8zw pic.twitter.com/bSxVuNPL2U
— Robert F. Kennedy Jr (@RobertKennedyJr) October 9, 2023
Kennedy ha mosso forti critiche al sistema di pagamento istantaneo FedNow ideato dalla Federal Reserve, che ha equiparato alle valute digitali delle banche centrali (CBDC).
Ha anche espresso preoccupazioni per le potenziali restrizioni su Bitcoin. Secondo i sondaggi attuali, Kennedy potrebbe ottenere il 19% dei consensi come indipendente.
Si tratta comunque di percentuali ben più basse rispetto alle previsioni per Biden e Trump.
Sta di fatto che la posizione pro-crypto di Kennedy potrebbe influenzare il sentimento del mercato.
Le compagnie crypto si attivano per inviare aiuti alle vittime della guerra in Israele
Una raccolta fondi chiamata Crypto Aid Israel è stata istituita dalle società di criptovalute Fireblocks e MarketAcross per fornire aiuti umanitari agli israeliani colpiti dal conflitto in corso con Hamas.
L’organizzazione ha creato un wallet multi-sign che accetta donazioni in varie criptovalute, tra cui Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH) e stablecoin come USDT e USDC.
Per consentire il transito delle donazioni in crypto le banche e le autorità israeliane stanno collaborando, per la prima volta, realizzando un collegamento tra gli asset crypto e i sistemi bancari tradizionali.
Fireblocks, una società sicurezza informatica in ambito crypto, gestirà questi asset digitali.
Crypto Aid Israel Launches to Raise Funds Amid Gaza Conflict
► https://t.co/lMkTUrZ0Qe https://t.co/lMkTUrZ0Qe— Decrypt (@decryptmedia) October 9, 2023
Anche se al momento Bitcoin è in calo, questa notizia potrebbe dimostrare come le crypto possano essere impiegate su larga scala, specie in circostanze di gravi crisi umanitarie. Cosa che potrebbe influenzare positivamente il mercato nel suo complesso.
Su Bitcoin si potranno utilizzare gli smart contract
Robin Linus, uno sviluppatore di Bitcoin, ha introdotto il concetto di BitVM con un whitepaper intitolato “BitVM: Compute Anything on Bitcoin”.
L’obiettivo di BitVM è di far girare sul network di Bitcoin gli smart contract off-chain senza bisogno di un soft fork come avviene adesso.
BitVM impiega un’architettura che si ispira agli optimistic rollup o i fraud proof che si impiegano già su Ethereum, insieme ai recenti progressi dell’albero di Merkle per verificare la validità delle istruzioni contenute negli smart contract.
In questo modo è possibile eseguire gli smart contract adoperando informazioni esterne alla blockchain e di verificarli sulla rete Bitcoin.
Si apre così un nuovo panorama di possibili applicazioni di Bitcoin grazie a BitVM, dai giochi alla verifica della validità dei contratti o il collegamento di Bitcoin ad altre blockchain.
SLP listeners, @robin_linus is joining me tomorrow to explain BitVM.
Drop any questions or topics you'd like us to cover in the replies. https://t.co/Y6dnRrb7E0
— Stephan Livera (@stephanlivera) October 9, 2023
La community di Bitcoin ha mostrato un cauto ottimismo alla notizia. Si tratta di uno sviluppo ancora in fase sperimentale e sarà necessario tempo prima che esprima il suo massimo potenziale.
Nel medio termine, questa novità potrebbe accrescere l’interesse verso Bitcoin grazie a nuove utilità e attrattiva. Ancora una volta, l’impatto sul mercato potrebbe essere positivo.
Previsione del prezzo di Bitcoin
Dall’analisi tecnica di Bitcoin di oggi 10 ottobre emerge una tendenza ribassista, con un calo dell’1% che porta il prezzo a 27.653$.
Bitcoin mantiene la sua leadership sul mercato con una capitalizzazione di oltre 520 miliardi di dollari, e circa 18,8 milioni di Bitcoin in circolazione. Esaminando il grafico a 4 ore, individuiamo diversi livelli di prezzo chiave.
Il pivot point si trova a 27.760$, questo livello cruciale offre un punto di riferimento per i potenziali movimenti di prezzo. I livelli di resistenza immediata si trovano a 28.000$, 28.300$ e 28.600$. Verso il basso i livelli di supporto immediato sono a 27.280$, 26.750$ e 26.420$.
In questo momento, l’indice di forza relativa (RSI) si attesta a 45. Il sentiment è stabile, quindi non sembra indicare una particolare tensione verso l’ipercomprato o l’ipervenduto.
In conclusione, la tendenza generale di Bitcoin si considera ribassista al di sotto del livello cardine di 27.760$, e viceversa.
È importante tenere d’occhio questo livello chiave per cogliere potenziali opportunità di trading nei prossimi giorni.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Crypto da tenere d’occhio nel 2023
Per permetterti di restare al passo delle ultime novità nel mondo crypto, il team Approfondimenti di Cryptonews ha stilato un elenco di 16 progetti crypto da tenere d’occhio, con consigli e informazioni preziose.
Questo elenco è in continua evoluzione e sono aggiunte spesso nuove altcoin e progetti in fase di prevendita. Dai spesso un’occhiata a questa pagina per non perdere tutti gli aggiornamenti.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Trova il miglior prezzo per acquistare/vendere crypto
Tracker dei prezzi crypto – Fonte: Cryptonews.com